A conferma di quanto scritto in precedenza oggi x la prima volta le ho "stiracchiate" con andature dai 4'.00 ai 4'.30 x km .... direi che sù asfalto (altra conferma), vanno proprio un gran bene !!! Comincio a pensare che siano le "mie" scarpe x la "mia" prima mezza maratona........
mi inserisco nel discorso... ieri le ho finalmente spinto a ritmi più sostenuti .. per scaricare, infatti, ho fatto una serie di 200 a circa 4 min km di andatura...
le vomero hanno risposto benissimo... direi che sono scarpe che lavorano decisamente meglio quando si scende sotto i 5 a km...quindi direi che hanno una fascia di utilizzo molto ampia... a questo punto puntare anche su delle A2 mi sembra veramente voler correre un rischio inutile per guadagnare magari 10 secondi in una mezza... certo se uno pesa 60 kg e corre sotto i 4 è un altro discorso ma penso che la maggioranza di noi non rientri in quest'ultimo caso... per concludere belle belle belle scarpe stè Vomero 10
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017 21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022" 42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022 Io speriamo che me la cavo."
Concordo con Alberto Daniel ma pure con Fabiosub e Motogatto che hanno constatato la brillantezza di queste scarpe.
Io, che pure peso poco, le A2 le uso col contagocce, cioè solo in gara. E anzi in molte gare (quelle da 10 o più km, con salite e discese quindi ritmi lenti) non vorrei nemmeno usarle. Ad oggi se dovessi correre una mezza, gara per cui non sono ottimizzato, non userei mai delle A2.
Per i lavori veloci in settimana, che faccio su strada, non vedo particolare motivo per usare le A2. Le ultime ripetute le ho fatte con le Vomero. A maggior ragione si potrebbero usare le Pegasus, ma personalmente tendo ad avere dolorini sull'avanpiede che mi consigliano la maggiore ammortizzazione di Vomero quando voglio andare veloce su asfalto.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
mi mettono una gran curiosità, devo andarle a riprovare, la prima impressione non mi era sembrata eccelsa, ma a sto punto deve essere stata colpa mia...
quale sarebbe un buon prezzo di queste scarpe? non ho assolutamente fretta visto che ho delle cumulus di poco più di 300km con cui mi trovo bene ma pesan veramente molto... (a proposito, qualcuno ha avuto entrambe per un confronto?)...
pure le pegasus mi incuriosiscono (soprattutto perchè preferisco cumulus a nimbus)...
@ migliocri
rispetto a Cumulus, le Vomero 10 pesano circa 35 grammi in meno (per ogni scarpa) e sono senz'altro più reattive ma comunque protettive e ammortizzate. Poi se siano ideali per ognuno di noi bisogna provare per bene, come sempre sono situazioni soggettive che nessuno può conoscere a priori.
Attualmente il mio parco scarpe prevede:
- VOMERO 9
- 2 PAIA DI VOMERO 10
Ho notato un miglioramento tra le 9 e le 10 (con le 9 mi sono fatto la Cortina Dobbiaco Run e relativa preparazione).
Poi in estate sono passato alle 10 e ho iniziato a fare la preparazione per Venezia.
Con un paio mi sono fatto 80%-90% della preparazione, alternandole con le Vomero 9. Ultime 3 settimane ho tirato fuori dalla scatola le seconde Vomero 10 che avevo acquistato, fatto gli ultimi km e utilizzate in maratona.
Non mi hanno dato alcun problema. Le reputo delle ottime scarpe, messe alla prova sia nei LL sia in ripetute veloci (da 5’20”/km a 4’.15”/km).
Per me che sono alto 1.73 e peso 73 kg credo che sia veramente una buona scarpa.
Mi rimane la curiosità di provare delle A2… ma per ora Vomero 10, secondo me veramente un’ottima spesa.
Ps: ho iniziato seriamente a correre da gennaio 2015, prima correvo, ma senza obbiettivi. Ho fatto la mia prima mezza a marzo 2015 con delle pegasus 31.
PB: 21 km: 1 h 29' 02" - La Mezza di Treviso International Half Marathon - 9/10/2016
30 km: 2 h 24' 21" Cortina Dobbiaco Run 04/06/2017
42 km: 3 h 50' - Roma Marathon 02/04/2017
Provate oggi per i primi 10k a 4.30.
Devo dire niente male, una buona sensazione generale, mi sembra fascino bene il piede e che siano sufficientemente leggere.
Certo, arrivando da NB molto più morbide, devo anche abituarmi un pò, visto che mi sono sembrate un leggermente più secche.
Oggi riprovate... Cosa strana, quello scalino che sentivo piegando il piede stasera lo sentivo provando un 44 sparito con mezzo numero in più... Bho...
Belle scarpe, fascianti non son sicuro del numero un 44 lo sento giusto e molto fasciante ma non so se sia stretto o caratteristica della scarpa... Indossandola non ho notato grande differenza di peso con le cumulus...
Provando in un piede vomero e l'altra pegasus non saprei cosa scegliere... Son scarpe decisamente diverse per me, l'avampiede sembrano scarpe nemmeno parenti, a mio avviso molto più marcata la differenza tra queste due che non tra nimbus/cumulus o glycerin/ghost...
Indeciso su quali prendere, sperando calino di prezzo (in negozio 129€ e 99€)... Aspettiamo sconti e poi proviamo questi gioiellini...
Fatte molto bene comunque, a mio avviso non all'altezza di saucony ma superiori ad asics...