Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da The Observer »

scusa Arianna: ti va di spiegare esattamente cosa ti impedisce di arrivare ad un'ora al giorno 3 volte alla settimana? Non per farmi i cavolacci tuoi :D :D ma a me sembra strano che se hai 20 minuti non hai un'ora.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da bully »

Arianna, la corsa ha una grande caratteristica: appena il tuo cuore raggiunge la soglie aerobica l'allenamento inizia, diciamo dopo 5 min di riscaldamento.
Se hai solo 20 minuti meglio che niente, se ne hai 30 o 40 gia' si puo' fare qualcosa di buono.
Tabelle progressive con sessioni da 20 e 30 mi farai fatica a trovarle ma adatta ad esempio la tabella massini.
se una sua ora prevede 50'Facile 5'Medio e 5'Impegnato ed hai solo 30 minuti fai 20+5+5
tutto serve allo scopo di bruciare calorie.
impegnarti ad andare un po piu' veloce va nella stessa direzione. se ad esempio all'inizio in 30 min fai 4km e poi arrivi a farne 5 nello stesso tempo hai aumentato le calorie bruciate teoricamente del 25% (in realta' un po' di meno perche' aumenti di efficienza anche non volendolo)
Poi varia le sessioni per non cadere nella monotonia e magari vai su una strada con una pendenza o un cavalcavia....

Vai tranquilla e non perdere entusiasmo. Guadagna minuti con cambi di abbigliamento alla Wonder Woman!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
gmerrie
Maratoneta
Messaggi: 361
Iscritto il: 1 apr 2015, 17:08
Località: Udine

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da gmerrie »

...Non si molla mai. E si fa quello che si può. Se puoi allenarti nel tempo che hai a disposizione usa quello. Solo tu sai se puoi fare di più. Se vuoi solo stare meglio anche correre sempre poco alla volta è meglio che mollare. Nel link di @doriano ci sono buoni suggerimenti. Se piano piano sei arrivata a un' ora è meglio continuare a correrla che non correrla più. Poi ognuno ha le sue sensazioni. Le volte che ho sofferto dolorini e fastidi non si contano (specie il giorno dopo). Ma la soddisfazione di riuscire a infilare la porta di casa e vincere la pigrizia è il premio migliore. Se non hai traguardi competitivi impara a correre ascoltando il corpo e i pensieri e a considerare la corsa un tempo che regali a te stessa per stare meglio. Se senti che arrivare fin qui è servito a qualcosa continua. Solo tu sai cosa ti può far stare bene. Io posso solo dire che la corsa mi ha cambiato la vita...
..di corsa ma non di fretta....
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
Arianna M.
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 lug 2015, 11:59

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Arianna M. »

Anzi: spiego volentieri, non volevo annoiare con i dettagli personali!

Sto lavorando per una nota trasmissione tv al momento,e purtroppo è un lavoro che ha dei turni e degli orari allucinanti. Ho un solo giorno libero la settimana, che impiego per imbarcarmi su un regionale e andare a passare una mezza giornata dal mio compagno a un'ora e mezza da milano.
Gli altri giorni, due volte la settimana torno a casa fra le quattro e le cinque del mattino (ARGH!) e riattacco verso le due del pomeriggio: il che vuol dire che anche dormendo poco riappaio barcollando e con grandi occhiaie, priva delle energie per correre - o per far alcunchè...
Gli altri giorni i miei normali orari vanno dalle otto e mezza-nove del mattino fino ad un orario che va dalle sette di sera a mezzanotte. E' inumano a scriverlo, mi rendo conto, ma the show must go on e finchè le riprese vanno bisogna stare sul set.
A questo si aggiunge che non sto in una zona bellissima di Milano. Uscire con il buio da sola non è consigliabile, anche perchè sono successi alcuni episodi piuttosto spiacevoli nei dintorni. Finchè si tratta di girare per le due strade ben illuminate che ci sono può andare, ma in un'ora arrivo inevitabilmente e in tutte le direzioni in zone d'ombra che al confronto a Mordor vai a prendere l'aperitivo il sabato con gli amici.
Last but not least di dettagli stupidi, in casa nostra non c'è la doccia ma l'esclusiva vasca (già da litigare con le altre due coinquiline che porelle in questo mese mi vedono apparire a strani orari notturni con occhi spiritati e poi svanire di nuovo). Il che significa che pure lavarsi richiede un sacco di tempo: per ogni uscita ho almeno quaranta minuti di per essere di nuovo presentabile compreso ammollo lavaggio vario e vestizione, anche rinunciando in toto ad asciugare le masse di capelli ed affrontare il gelo novembrino della metro con le stalattiti in testa.
A questo, come tutti, si aggiungono le stupide incombenze quotidiane che tutti dobbiamo gestire: spostamenti per la città che richiedono ore, pulizie, bollette, famiglia, persone che ti chiedono se ancora esisti e magari una volta al mese vorrebbero vederti, spesa...

Non credo di riuscire fisicamente a ritagliare due ore, fra corsa e lavaggi vari, per tre volte alla settimana, nel poco tempo che rimane. Non vorrei buttare via quanto ho fatto fin qui, però. Per questo cerco una via di mezzo, non ovviamente una soluzione miracolosa che porti ad incredibili cambiamenti radicali, bensì che mi permetta di sopravvivere, mi faccia bene ma non condizioni la mia vita e non diventi una schiavitù da detestare perchè cannibalizza quel poco che resta del mio tempo libero: anche perchè temo che sarebbe proprio quel meccanismo psicologico che mi farebbe abbandonare in toto. E non vorrei.
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4181
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Moran »

Temo che purtroppo non tutti possano farlo, ma un mio amico che lavorava a Londra nel settore finanziario e aveva orari simili ai tuoi andava al lavoro alle sei di mattina correndo, quasi tutti i giorni. Però questo implica la possibilità di avere una doccia a disposizione sul luogo di lavoro, cosa che in Italia, ahinoi...
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da bully »

Arianna la tua descrizione rende bene l'idea.
il passaggio secondo me più importante è quello finale

..... mi faccia bene ma non condizioni la mia vita e non diventi una schiavitù da detestare perchè cannibalizza quel poco che resta del mio tempo libero: anche perchè temo che sarebbe proprio quel meccanismo psicologico che mi farebbe abbandonare in toto. E non vorrei.

Il running deve essere un piacere per stare bene e deve sempre restarlo.
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
gmerrie
Maratoneta
Messaggi: 361
Iscritto il: 1 apr 2015, 17:08
Località: Udine

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da gmerrie »

quoto @bully. E' facile per ognuno di noi raccontarti della propria esperienza ma il dettaglio della vita di ognuno è diverso. Solo tu sai per te come funziona. Io posso solo dirti che nella mia esperienza ogni piccolo passo verso un miglioramento è una conquista da non perdere. Se sei contenta di aver corso un' ora parti da quel punto per mantenerlo o per non perdere il lavoro fatto. A volte conta più l'allenamento a staccarsi dal divano e infilare la porta per partire che ogni tabella. Si fa quel che si può. Se che quel che si fa ci fa stare meglio. Noi possiamo solo sostenerti come appassionati runner...
..di corsa ma non di fretta....
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
Arianna M.
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 lug 2015, 11:59

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Arianna M. »

Moran ha scritto:Temo che purtroppo non tutti possano farlo, ma un mio amico che lavorava a Londra nel settore finanziario e aveva orari simili ai tuoi andava al lavoro alle sei di mattina correndo, quasi tutti i giorni. Però questo implica la possibilità di avere una doccia a disposizione sul luogo di lavoro, cosa che in Italia, ahinoi...
Ti dico solo che il nostro ufficio è cordialmente denominato "il bunker" da tutto il palazzo. Lascio immaginare la quantità di optional offerti... ](*,)
Oi_baf
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 nov 2015, 6:12
Località: Cesate

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da Oi_baf »

Resisti e vai avanti lanforza di volonta aiuta a migliorare
cheip
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 12 gen 2014, 18:27

Re: Principiante scoraggiata in cerca di aiuto e consigli

Messaggio da cheip »

Anche io ho poco tempo, posso provare a dirti come ho risolto trovando una soluzione che mi sta soddisfacendo:

durante i giorni feriali, avendo poco tempo (sono un pendolare e dunque, soprattutto d'inverno quando sono a casa fa freddo ed è buio) corro un paio di volte facendo allenamenti quasi corti (una sessione da 5km, cercando di percorrerli sempre più velocemente e una di ripetute veloci); nel weekend, il sabato o la domenica, faccio una corsa più lunga, puntando ad aumentare la distanza (e, diconseguenza, anche il tempo, essendo l'allenamento che faccio al ritmo più basso della settimana per riuscire ogni volta ad aggiungere qualche centinaio di metri), fregandomene della velocità. I risultati si vedono, non sono veloci come quelli nelle tabelle consigliate, ma ci sono, dunque continuo così e spero a breve di riuscire a correre 10km di fila!
cheip

Torna a “Iniziare a Correre”