Nike Vomero 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Migliocri, le Vomero 10 sono molto reattive. Leggerissime, con una sagomatura e una intersuola che induce a spingere... davvero una scarpa super.


Bellissima e poco diffusa la colorazione comprata da motogatto! Poi a quel prezzo è un vero e proprio regalo ai nostri garretti... 8)

Io intanto sto superando i problemi di adattamento del mio collo del piede... ancora qualche arrossamento ma martedì ho corso molto bene, senza dolore.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da m@ssimo »

Bene Alberto mi fa molto piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute
Luca.e72
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Luca.e72 »

Le ho provate oggi in negozio...leggermente diverse come forma dalle pegasus!
La parte davanti è più larga...però molto comode.
Ho un dubbio però....io uso 11.5 per le pegasus (45.5)...oggi avevano solo le 12...non so se stare sul mio numero e mezzo in più
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Luca - 87 »

Io oggi c'ho piazzato 17 km di lento/lento svelto. Si confermano delle scarpe ottime, adatte a tutti i ritmi quando ci si allena e non si vuole rischiare di logorare o indolenzire piedi e caviglie.
Il prossimo passo sarà provarle in una gara, anche se su questo rimango un pò indeciso perché, per quanto reattive, non hanno il "ground feel" (termine efficacissimo che ha usato Rosmarc) che può avere una A2 ma anche le stesse Pegasus.
Anch'io comunque sto cercando il giusto modo di allacciarle, nonostante ci abbia già fatto 300 km. Oggi ho sentito il bisogno di allentarle molto, ma nel mio caso il problema non era il collo del piede, ma i cavetti Flywire che mi stringevano troppo ai lati impedendo al piede di rilassarsi.

A questo punto, vedendo come funziona lo Zoom sull'avanpiede, sarei davvero curioso di provare le Zoom Elite, ma non andiamo OT.


Luca.e72, io ho lo stesso numero tra Peg32 e V10, però a parità di numero le Pegasus mi toccano di più in punta (come hai notato hanno l'avanpiede più stretto e più basso rispetto alle Vomero).
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da rosmarc »

Luca - 87 ha scritto: ... "ground feel" (termine efficacissimo che ha usato Rosmarc) ...
:thumleft:

grazie per la citazione, troppo buono... in effetti l'inglese in casi simili è una lingua efficacissima, non è affatto semplice esprimere lo stesso concetto in italiano!

Alberto Daniel ha scritto: ... martedì ho corso molto bene ...
dai Alberto che la vinci!

:thumleft:
Avatar utente
speed26
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 24 nov 2015, 17:27

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da speed26 »

Scusate il ritardo nella risposta, le ho testate in allenamento su 10 km,rispetto alla mizuno raider 17 sicuramente hanno molta protezione in piu' ,ma allo stesso tempo poca reattivita', sicuramente non la potro' usare in gara almeno per il mio ritmo.. un atra cosa che ho notato è che il collo del piede stringe un po' troppo anche con i lacci allentati ! La prima impressione che ho avuto rispetto a mizuno indossandole, è la sensazione di avere materiale sotto al tallone,ti danno la sensazione di essere rialzato dal tallone! Sicuramente si potranno fare molti piu' km rispetto alle Mizuno! il modello come estetica è bellissimo.
1500m: 4'53
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08


scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da m@ssimo »

La Vomero come scarpa non può essere confrontato con la Rider in quanto troppo diverse come utilizzo.
Con la Rider al massimo si potrebbe mettere sulla bilancia una Pegasus 32 sicuramente più reattiva della Vomero ma al contrario anche meno reattiva.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute
Avatar utente
speed26
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 24 nov 2015, 17:27

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da speed26 »

Ciao Massimo non le conosco, posso provarle, mi sai dire quanto pesano? ho visto che usi anche le Sayonara, anche io le uso in gara e sono una meraviglia.
1500m: 4'53
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08


scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da m@ssimo »

Le Sayonara al momento le ho accantonate e sto usando per farci tutto le Pegasus che nella misura 42 pesano 270 gr.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Nike Vomero 10 anticipo di review

Messaggio da Alberto Daniel »

Oggi uscita di 18 km con media complessiva di 4'30" al km.
In settimana ho fatto anche qualche singolo km tirando sotto i 4'.
Il fastidio che avevo al collo del piede si è finalmente ridotto, adesso lo avverto solo all'inizio ma dopo qualche centinaio di metri passa.
Ho sempre un arrossamento a metà collo del piede sx mentre quello dx mi duole leggermente per 1-2 giorni. Certamente io e altri come me avrebbero bisogno della versione pianta larga per non avere questo problema, e sicuramente bisogna sempre stare attenti a non stringere troppo, i cavi fly-wire sono efficacissimi ma micidiali. O:)
Ma per fortuna riesco comunque a usarle.

Che dire, a parte ciò? Dico che questa è certamente la Vomero più veloce che sia mai stata fatta, e probabilmente anche una delle A3 più brillanti in circolazione.
Spingere è un vero piacere, e nonostante abbia il drop 12 sembra fatta per correre d'avampiede... dopo 116 km fatti ho guardato l'usura della suola e dal tallone al mesopiede la suola è quasi vergine, mentre il consumo ce l'ho solo nei quadretti al centro dell'avampiede (la zigrinatura è quasi andata) e un pochino in punta.
Con le Nimbus 17 il consumo che ho è ben diverso, probabilmente il peso maggiore e il tipo di carrozzeria apportano qualche piccola modifica alla mia falcata, e il resto lo fa la conformazione di suola e intersuola Asics.
Dicevo che spingere con la Vomero 10 è un vero piacere perché la scarpa risponde alla grande grazie alla leggerezza e all'indovinatissimo "avantreno" (identico a quello della Elite8, non a caso una A2), ma comunque l'impatto non è secco e quindi anche dopo 18-21k di asfalto anche chi come me è abbastanza sensibile ai doloretti al metatarso non si trova la pianta dei piedi che smadonna.
Sicuramente il ground feel di una bella A2 è superiore, ma a parte il fatto che questa non è una mia esigenza (l'asfalto è necessario ma lo sento volentieri un pizzico distante, un po' come i colleghi d'ufficio! :D ) , non sono poi tanto convinto che a livello di prestazione pura la Vomero 10 perda qualcosa.
L'impressione che ho è che se uno ha le gambe per andare a 3'30" al km per molti km, beh, le Vomero 10 lo seguiranno senza problemi.

Paradossalmente (perché di scarpe anzitutto confortevoli si trattava) questa ultima versione di Vomero è meno adatta a chi corre piano (intendo sotto i 6'/km) in quanto l'impatto sicuramente più duro rispetto alla tradizione del modello e una calzata generale più "agonistica" potrebbe non piacere o lasciare comunque perplesso chi pensava di indossare la scarpa Nike più morbidosa.

Ciao! O:)
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"

Torna a “Nike”