Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

Alan, Si ce ne sarebbe da parlare....

Poi se Bebeto deve fare un transfer per arrivare al bosco non penso che ne abbia troppi danni, Vai con cautela in quel tratto.... !


...

Ho trovato il 3d per la corsa in discesa.....

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 5#p1645375
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da morellozzo »

@adal li ci sono i tendini del peroneo, puoi provare con qualche esercizio di stretching del "lato esterno del polpaccio" magari c'è qualcosa di contratto
Avatar utente
lagmassi
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 dic 2015, 15:29
Località: Udine

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da lagmassi »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerebbe avere qualche suggerimento per le mie future scarpe. Premetto che attualmente uso delle brooks glycerin 12 con le quali ho corso svariate mezze e la mia prima maratona, e prima di loro utilizzavo delle glycerin 10, quindi ho sempre corso con scarpe ben ammortizzate. E' da un po' però che vorrei passare ad un modello più natural, che mi permetta di correre anche con una postura migliore e più leggero. Ho avuto modo di indossare ad un marathon center le Skechers Go Run 4 e mi son sembrate molto comode e leggere, certo non sono vere scarpe minimal ma le vedo come una transizione, ho letto nel forum qualche opinione in particolare delle vecchie skechers, più o meno positive, del nuovo modello gorun4 cosa ne pensate?
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

Mi sono arrivate le merrel bare access trail da una settimana. Che dire, per ora le ho usate poco, mi sembrano ben fatte, tomaia molto leggera, direi estiva.. Passare da delle a3 a queste penso che sarà un processo lunghino perché sono scarpe totalmente diverse ;ammortizzazione quasi assente, pianta larghissima soprattutto la parte anteriore (mi ero dimenticato della comodità di tenere le dita dei piedi rilassate e non costrette in uno spazio angusto come quello delle normali scarpe da running).
Intanto le porto un po' nel tempo libero per abituare il piede, poi faccio esercizi di rinforzo dei tendini di piede e tallone, poi inizierò pian piano a portarle nella corsa
Aspirante trail runner.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

@bebeto68 Benevenuto nei minimal.... Se procedi con la dovuta calma ed attenzione non uscirai più dal club.
Giusto iniziare a potenziare i polpacci ed il piede. Poi inizia con uscite brevi facendo bene attenzione all'atterraggio del passo sull'avampiede o sul mesopiede. Un facile trucchetto e' cercare di non fare rumore durante la corsa cosi' automaticamente sei forzato a fare bene il passo ed ammortizzare con le gambe. Inizia con 10min piu aggiungi 5 min a volta.

Io nel periodo di transizione ho cercato di non mischiare le scarpe. Le A3 le appese al chiodo e mi sono dato un mese per 'riprogrammarmi' dopo il mese ho iniziato a spingere ma in quel mese le gambe si facevano sentire al risveglio (muscoli e tendini), come dolori articolari ZERO assoluto!

Se hai bisogno di info scrivi pure.

Che colore hai preso? Io ho quelle blu con suola arancione!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

bully ha scritto:@bebeto68 Benevenuto nei minimal.... Se procedi con la dovuta calma ed attenzione non uscirai più dal club.
Giusto iniziare a potenziare i polpacci ed il piede. Poi inizia con uscite brevi facendo bene attenzione all'atterraggio del passo sull'avampiede o sul mesopiede. Un facile trucchetto e' cercare di non fare rumore durante la corsa cosi' automaticamente sei forzato a fare bene il passo ed ammortizzare con le gambe. Inizia con 10min piu aggiungi 5 min a volta.

Io nel periodo di transizione ho cercato di non mischiare le scarpe. Le A3 le appese al chiodo e mi sono dato un mese per 'riprogrammarmi' dopo il mese ho iniziato a spingere ma in quel mese le gambe si facevano sentire al risveglio (muscoli e tendini), come dolori articolari ZERO assoluto!

Se hai bisogno di info scrivi pure.

Che colore hai preso? Io ho quelle blu con suola arancione!
Ho preso quelle color ghiaccio (solo perché costavano la metà si amazon ;) )
Comunque me la prenderò con calma, tanto non ho fretta, e non voglio forzare (non faccio gare, corro solo per il piacere do farlo)
Aspirante trail runner.
Avatar utente
kalenji2
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ott 2015, 22:54
Località: Torino

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kalenji2 »

Ciao, avrei una domanda sulle Brooks PureFlow.
Attualmente corro con delle Saucony Virrata, che non mi hanno mai dato problemi,(ci ho corso anche una mezza) salvo il fatto di non sentirmici "comoda". Hanno una cuneetta sotto l'arco plantare che "sento" e quando sono stanca e sbatto i piedi sul terreno mi sembrano dei pezzi duri di plastica. In genere le percepisco troppo dure... sono abituata al minimal, uso normalmente per camminare le Bare Access, le Merrell Glove o le Be della Mizuno, ma per correre vorrei provare qualcosa di più morbido. Mi sto perciò orientando sulle Brooks Pure Flow...ma leggo che sono indicate per persone che hanno un arco plantare medio/alto...che non è il mio caso..non vorrei che anche le Brooks avessero questa cuneetta come le Saucony, che pur non dandomi fastidio o causandomi dolore...non sono proprio confortevoli. Avete esperienza in merito?
grazie!
L'eye liner per andare in guerra
Cohiba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 782
Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
Località: Torino

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Cohiba »

Ciao, anche io ho cominciato la transizione con le saucony virrata , ho provato anche le pureflow ma non mi ci sono trovato bene hanno la suola troppo spessa , mi trovavo meglio con le puredrift ma ormai sono fuori produzione.
comunque se ti trovavi bene con le virrata io ti consiglio di provare le Altra One, io ci ho fatto 2 maratone e mi trovo benissimo :salut:
P.S. io non sento nessuna cunetta sotto l'arco plantare e ho i piedi piatti
1.609K: 5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da elisa udine »

Ciao! Anch'io ho i piedi piatti e avevo iniziato la transizione con le Virrata. Le sentivo troppo dure e ho provato le Pure Flow. Sicuramente queste ultime sono più gommose e meno secche nell'impatto. Nelle Virrata non sento cuneette, anzi l'arco plantare mi sembra molto meno sostenuto rispetto alle Flow, il che costringe il piede a spingere maggiormente, dunque a fare maggior fatica. Io che ho ancora parecchia strada davanti x minimizzarmi, trovo quindi le Flow "meno minimal", ma più comode.
Aggiungo che venivo dalle super ammortizzate Glycerine, e i miei piedi sembrano avere più simpatia x le Brooks.
Facci sapere come ti trovi! :D
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sottobosco »

Vi ho letto dall'inizio alla fine, in queste ultime tre ore...

Bully, ci si ritrova, molto bene, avremmo occasione di parlare il prossimo 5 marzo!

Quindi se io avessi problemi con la schiena (due discopatie), sarebbe un toccasana diventare natural?
O prende bastare orientarmi su drop inferiori, come medito da un po'?

Attualmente uso kayano (sono pronatore leggero) con drop 12, so puntando s saucony che ha drop 8, ma dopo avevi letto mi sembra di capire che cambi poco, piuttosto fare il salto radicale verso le minimal.

In tal caso non esisterebbe neppure il discorso della pronazione quindi, che entra in gioco solo per appoggio di tallone...

Interessante.

E allora su che scarpe mi dovrei orientare? Leggo che molti hanno Merrell, che altro?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio

Torna a “Natural Running”