beh, personalmente credo che per correre una maratona sia meglio farsi una bella visita agonistica; sincermente mi sento più tranquillo....mica tutti corrono a 9 all'ora!
per il resto, l'allenamento non è una corsa ad abbassare i tempi in modo parossistico come lo intendi tu; ovviamente puoi anche fare così, ma in realtà devi semplicemente alternare con un po' di criterio i vari mezzi di allenamento, a partire dalla tua velocità di riferimento, che oggi è 5.30 (best sui 10k).
i decalage che devi utilizzare sono questi:
LL(lungo lento): +50/60''
CL(corsa lenta): +45/50''
CLS(corsa lunga svelta): +30/35''
CM(corsa media): + 20/25
CV(corto veloce): + 10/15''
RL 3km(ripetute lunghe): +5/8''
RL 2km: 0'' (velocità di riferimento - VR)
RM(ripetute medie): -5/10'
RB(ripetute brevi): -10/20''
le ripetute ideali per la mezza sono quelle da 1000 (diciamo 6) e quelle da 2000 (Diciamo 4).
le ripetute da 200 o 300 metri non esistono (sono allunghi)
io dopo 4 anni, a 4 al kilometro nei 10k non ci sono arrivato, mi sono fermato per ora a 4.18, ma se tu ci riesci in 10 mesi io sono contento per te

ogni paio di mesi ripeti un test sui 10k e riaggiorni i tuoi ritmi.
ma mano che procedi nella preparazione, potrai inserire allenamenti più specifici.
spero ti sia utile!