come da titolo, ho fatto le 14h di Massini (dopo i 10 livelli di Albanesi), per me sono state molto utili, e anch'io, come diceva Doriano in qualche altro post, ho battuto il moribondo solo DOPO le 14 ore. Ora però è un mesetto che non so bene cosa fare... e quindi chiedo il parere degli esperti...
Esco 3 volte a settimana e faccio:
9/10 km @ CM (che per me è sui 6.10 - 6.20'/km)
9/10 km in progressivo (5km @CL, 3km@CM, 2km @CV che per me è 5.50 - 6.10'/km)
12 km CL (che dovrebbe essere sui 6.20 - 6.40'/km e poi mi sparo a 5.58 vedi l'ultima domenica

Ho tanti dubbi, uno su tutti: ha senso frenarsi? Non so se magari sono solo in una fase molto buona, però mi sembra che le velocità che ho deciso di tenere (basandomi sulle sensazioni di 10k fatti il mese scorso...) mi stiano un pò strette, però ho paura di strafare...e se poi mi infortuno?


Per ora corro molto a sensazione, ovvero: se sto bene la tiro finchè sento che non vado in affanno, se succede rallento un pò e poi piano piano riaccelero...ma ho questo tarlo in testa che non so se quello che faccio sia particolarmente 'allenante': vorrei provare a fare una mezza in primavera, ma voglio migliorare la velocità per cercare di chiuderla intorno alle 2 ore.
In sostanza, mi chiedo se va bene correre a sensazione o sarebbe meglio 'decidere' un ritmo e sforzarsi di tenerlo fino alla fine?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!