[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Madda3
Ultramaratoneta
Messaggi: 1046
Iscritto il: 19 feb 2014, 19:10
Località: Estremo Sud (prov Siracusa)

Re: RE: Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Madda3 »

SteVa72 ha scritto:@Madda3 Se leggi bene sono tante supercazzole che servono per fare la scena con i parenti al pranzo di Natale. Fra una cassata e un cannolo (ho appena mangiato nell'unico posto a Varese dove mangi davvero siciliano e sono rimasto traumatizzato) tu guardi un parente qualsiasi e gli spari
Ahahah
Perché traumatizzato? :D

Inviato dal mio Elphone P8 Pro utilizzando Tapatalk
5Km 25'33"
10Km 53'30"
HM 2h2'26"
M 4h12'09"

Immagine
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@titti74 in realtà la filosofia che sto provando a promuovere e, soprattutto, a saggiare credo sia assolutamente compatibile con l'anarchia. non hai tabelle da seguire ma solo ispirarti ad alcune regolette vaghe...ma nel modo che preferisci tu. Il problema semmai è che non puoi prescindere dalla misurazione della fc e in questo senso non sei per nulla in regime anarchico. Ma rispettate le regole "non sopra una certa fc" e "più spesso possibile" il resto è più o meno a sensazione tua.

Questione allenamento.

Un punto su cui credo si possa essere tutti d'accordo è che per allenarsi bene andrebbero allenate tutte le caratteristiche fisiologiche impegnate nel tipo di corsa che ci interessa. Credo ci sia poco da dire.
Estremizzando se mi preparo per i 100 metri piani la costruzione aerobica ha un importanza tendenzialmente nulla non dovendo allenare praticamente nulla che venga migliorata da questo tipo di allenamento. Per le 12 ore invece fare le ripetute da 400 metri con recupero da fermo sono altrettanto inutili.

Se però prendiamo come fine la corsa diciamo fra i 5000 e la maratona avremo necessità più o meno di tutto. Allenare la soglia anaerobica servirà di sicuro perchè avremo quell'autonomia di circa 1 ora di sforzo anaerobico da giocarci. allenare la soglia aerobica servirà di sicuro perchè permetterà di alzare il ritmo della nostra corsa senza accumulo di stanchezza e limiterà il consumo del carburante anaerobico per eccellenza (glicogeno) in modo da usarlo quando serve e non da subito.
Allenare la soglia anaerobica migliora quella aerobica? Credo proprio solo marginalmente per un effetto "trainante" (alzi un limite si alza anche l'altro pur senza ovviamente mantenere la distanza fra le due soglie costante)
Allenare la soglia aerobica migliora anche quella anaerobica? Credo solo marginalmente per un effetto a spingere in su l'altro limite, ma anche in questo caso la distanza non resta certo costante.

Allora perchè allenare aerobico serve anche se poi ogni gara ha una componente anaerobica?

Qui azzardo qualche ipotesi.

1) perchè se ho un passo veloce al quale non c'è preponderanza anaerobica iniziero dopo ad accumulare acido lattico e a intaccare maggiormente la scorta di glicogeno

2) perchè insegnare al nostro corpo a usare le scorte di grassi unitamente al glicogeno gli da una riserva pressochè infinita di carburante a cui fare riferimento fino ad una certa soglia di velocità preservando il glicogeno per lo sforzo più di qualità

3) perchè nelle gare dove ci impieghiamo più di un ora (che siano i 10K o la mezza) sicuramente dobbiamo correre un parte (nella maratona anche una ampia parte) con prevalenza di meccanismi aerobici se no...scoppiamo.



@madseason io alla cosa che sti picchi siano sempre dovuti alla fascia poco bagnata non ci credo. Perchè non tutti la hanno, perchè quando è pronunciato (come nel caso della tua maratona di firenze) l'effetto è evidente e infine perchè è cmq un funzionamento fisiologico del cuore...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da espresso832 »

follisal ha scritto:
espresso832 ha scritto: via Capuana,soprattutto parte bassa, di fianco al Rho center e relativo parcheggio. Se vedi le mie tracce (Garmin 620) è un punto in cui il gps non capisce piu un ca**o. Al contrario, in Pirandello o Fogazzaro, la traccia è praticamente perfetta.
ho visto ora la traccia.
invece di farti tutta via Capuana prova a girare in via Deledda (dove tra l'altro passano pochissime macchine), scendi fino a via Pirandello e riprendi solito giro.

mi spiace ti tocca rifare il test
ahahahahhhahaaaa...ma il giro che dici tu è piu corto, ne devo fare di piu poi... :smoked:
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@Madda3 traumatizzato perchè ogni volta che vado lì mi mangerei tutto il salato e poi, per finire, tutto il dolce che hanno. Adoro certi sapori e in quel posto se li sono portati dietro come vivessero ancora lì. Un posto spettacolare. D'estate poi quella granita (vera) al pistacchio...

Vabbè...sono riuscito a controllarmi comunque. Se no devo iniziare con i bigiornalieri
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da daniloge »

ehm mi dici il posto?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Il Manu »

Mi sono portato in pari! Scrivete più di Isaac Asimov :mrgreen:

Come scritto su FB, a mio avviso, visto che devono essere allenate tutte le componenti, se avessi 4 allenamenti a questo punto farei un aerobico puro, uno di velocità, un lento ed un collinare!
Ma visto che ne faccio solo tre per il momento sarà ad minchiam.:smoked:

Nel test del lattato avevo usato la maschera ed ogni tot mi bucava il lobo dell'orecchio.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@daniloge La Siciliana (una fantasia enorme) nella piazzetta davanti all'ex cinema Impero oggi multisala. A pranzo fa anche primi e secondi se no fa rosticceria e pasticceria. Granite solo d'estate. Tra l'altro, cosa da noi rara, l'atmosfera di casa l'hanno tenuta anche nel listino (più che abbordabile).
Dato che l'ot si fa bene se no non si fa, un piccolo scorcio volante:

Immagine


@Il Manu secondo me un uscita aerobica pura (però io per pura intendo sotto sto 80% diciamo di un paio di punti per essere sicuri) non può fare male. Detto da chi ne fa 7 ed è meno stanco di prima quando ne facevo 4 o 5
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
lenzuolo

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da lenzuolo »

Steva tu sei un diavolo tentatore...
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da alor »

SteVa72 ha scritto: @madseason io alla cosa che sti picchi siano sempre dovuti alla fascia poco bagnata non ci credo. Perchè non tutti la hanno, perchè quando è pronunciato (come nel caso della tua maratona di firenze) l'effetto è evidente e infine perchè è cmq un funzionamento fisiologico del cuore...
quoto sulla cosa del bagnato... al limite dovrebbe non contare alcune pulsazioni invece che contarne troppe.
detto questo non so il motivo, ma dubito sia il fatto di non fare bene contatto.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@lenzuolo pensa essere stato lì accanto a mangiare e doversi trattenere. Io poi adoro i dolci con la ricotta. Fanno delle robe che si chiamano "raviole" o una cosa simile che....potrei morire.
Versione fritta
http://blog.alice.tv/cannellaecannellon ... siciliana/
Versione al forno
http://www.mammamiafood.com/wp-content/ ... 308805.jpg
si trovano tutte e due lì

@alor io osservando molte tracce ho notato che c'è gente che, soprattutto in gara, parte sempre con sto picco. Uno era Pablo quindi, approfittando del fatto che lui sul funzionamento del cuore dovrebbe avere una certa preparazione ;-), ho chiesto a lui. Mi ha dato questa spiegazione fisiologica. ho sommato quindi i consigli di Arcelli e mi sono ricordato di sto articolo sulla produzione di acido lattico che negli sforzi anaerobici vede la maggior parte prodotta immediatamente ho messo insieme le cose.
Ora è un pochino una fissa...ma al 90% se uno ti dice che è scoppiato in maratona (i meno forti anche in mezza) vai a vedere la traccia e più o meno pronunciato sto picco lo trovi.
Roba da un paio di minuti o poco più. Ma basta e avanza per mettere un punto di domanda sul dopo.
Nel dubbio...se mai mi ricapiterà di poterlo fare....ci farò attenzione
Ultima modifica di SteVa72 il 4 dic 2015, 16:21, modificato 2 volte in totale.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”