[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Mod_71
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Mod_71 »

Non sono sicuro di aver capito (non riesco a vedere le tracce di GC dal mio computer), ma si parla del picco di FC all'inizio dell'attività? Quel picco è dovuto al debito di ossigeno iniziale: quando si inizia a correre i muscoli iniziano a consumare ossigeno, il livello di ossigeno nel sangue diminuisce, il cervello "sente" questa diminuizione e reagisce aumentando il ritmo cardio-respiratorio per compensare. L'adattamnento fisiologico è più lento della richiesta di ossigeno improvvisa e quindi necessita di un pò di tempo per instaurarsi. Dopo qualche minuto il ritmo cardio-circolatorio si riduce attestandosi al livello che consente di mantenere lo steady state (ovvero, quantità di ossigeno consumata = quantità di ossigeno fornita da respirazione+cuore) a quella velocità. In inglese quei minuti prima che il tutto si stabilizzi vengono chiamati "Toxic Ten".
Dubito però che quei pochi minuti di picco di FC vadano ad incidere sulla prestazione in una maratona, però...
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@bubu79 a un primo sguardo il tuo risultato è abbastanza in linea con gli altri che hanno circa i tuoi tempi. Balza all'occhio che anche tu hai corso primo e secondo segmento in modo pressoché uguale. Anzi direi esattamente uguale. La terza poi hai aggiunto sostanzialmente cinquanta metri in 20 minuti. Sembra quindi che aumentare la fc per te abbia un senso fretto quasi interamente assorbito dalla deriva (non credo si possa pensare che per te non cambi nulla se non per la deriva, o almeno non mi viene in mente nulla. Poi tu hai corso a 21 gradi!
Sei riuscito a correre in piano?

@ultra runner naz82 ammetto di essere stra curioso di vedere il tuo test!

@daniloge esatto anche a me ha detto che è fisiologico anche se, come in molte cose, c'è chi è più portato e chi meno.

@mod esatto. Parliamo proprio di quelli. Mi pare tu sia piuttosto preparato eh sul punto ;-)
Sul l'influenza che questo picco può avere su una prestazione più lunga ammetto che sia più un mio ragionamento che altro. Ma il comune amico di cui sopra e il medico dello sport che mi segue erano entrambi concordi.

Se interessa lunedì posto l'articolo sulla produzione del lacido lattico in uno sforzo anaerobico (dove si dice che la maggior percentuale si produce in tempi molto brevi)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da ansfa »

Allora non erano problemi della fascia! Il dubbio mi era venuto tant'è che uno l'avevo fatto vedere al mio medico di base che ha la specializzazione in cardiologia e mi aveva detto di stare tranquillo perché è rientrato velocemente entro valori normali (mi sembra abbia commentato che si vedeva che ero allenato???).
Rispetto a Danilo io raggiungo battiti più elevati che durante la sessione di allenamento.

Inviato con Tapatalk
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
Bubu79
Maratoneta
Messaggi: 357
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:44
Località: Parigi

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bubu79 »

@steva si il percorso che ho fatto e' completamente pianeggiante ma non e' un circuito.
PB 10km 42m31s (Parigi, 10km du XIVeme, 21/01/2024)
PB HM 1h33m43s (Parigi, Semi de Paris, 09/03/2025)
PB M 3h17m59s (Amsterdam, 19/10/2025)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@ansfa sappi che le tue tracce mi hanno acceso la lampadina ;-) perché in effetti sei fra quelli che lo hanno in modo più accentuato. Ma se rientra in modo così lineare era uscito che era del tutto fisiologico (se no te lo avrei detto eh). Però può inficiare la corsa.
La soluzione c'è. Partire in modo più progressivo e "dolce"
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da morellozzo »

SteVa72 ha scritto: @morellozzo hai corso 10 km a ben più del 90% della tua già altissima soglia? Puoi quantificare? La % dico. Perché per dire il 95 per te sono 190 battiti.

Mi ero perso questo.
Si ho corso settimana scorsa 10km con media 187bpm e max 194bpm, e qualche settimana prima sempre 10km con 189bpm di media e 195max

Comunque ho fatto il test, se vuoi darmi un parere a me farebbe piacere :)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@motellozzo mi sa che avevo perso il tuo...fuori ordine alfabetico ;-)
A vederlo così c'è un incremento costante e proporzionale. Quindi, pur essendo in termini assoluti non lungo, c'è lo spazio fra un segmento e l'altro il che, credo, dovrebbe dimostrare una base aerobica quantomeno riconoscibile evidentemente. Poi se tu sei riuscito a correre 10km a 190 di media direi che come si glia anaerobica sei già piuttosto messo bene. Vuol dire avere la capacità di gestire l'acido lattico nei muscoli (perché non credo tu ci abbia messo 40' ma son pronto a farmi smentire).
Probabilmente quindi l'allenamento aerobico ti farebbe migliorare in modo evidente.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da morellozzo »

Magari 40minuti! Un po' di più :)
Ma quindi se volessi mettere una o due uscite posso tenermi sui 160bpm? Perché effettivamente oggi non sono riuscito a "distrarmi" mentre correvo..

E grazie !
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Io mi terrei comunque al massimo fra il 75 78 % della tua massima, quanto alta sia. In questo modo dovresti essere sicuramente entro il limite della soglia aerobica. In breve tempo penso tu abbia evidenti miglioramenti vista l'attuale differenza fra le due soglie.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da morellozzo »

:salut:

Vedremo al prossimo test

Torna a “Storie di Corsa”