Problema di fascia può anche essere, però ho appena preso la seconda e mi è ricapitato...
[Diario] Io corro aerobico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Diario] Io corro aerobico
Son d'accordo Steva, solo che la mia partenza (alias prima fascia), non è poi così blanda, perché a quella FC riesco ad andare a 5.10, non è che passeggio.
Problema di fascia può anche essere, però ho appena preso la seconda e mi è ricapitato...
Problema di fascia può anche essere, però ho appena preso la seconda e mi è ricapitato...
-
Lord_Phil
- Top Runner
- Messaggi: 5290
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: [Diario] Io corro aerobico
@sul fatto dell'accumulo di acido lattico in partenza: in effetti si dice sempre di partire poco piu sopra al ritmo target e poi andare in progressione
@sul discorso dell'uso di glicogeno e grassi come energia: non è un discorso prettamente legato alla maratona? Perche le riserve di glicogeno durano circa fino al 30esimo km (mi pare 2000 calorie), da questo il discorso del muro ecc
Quindi per la mezza serve allenare il corpo ad usare grassi?
@sul discorso dell'uso di glicogeno e grassi come energia: non è un discorso prettamente legato alla maratona? Perche le riserve di glicogeno durano circa fino al 30esimo km (mi pare 2000 calorie), da questo il discorso del muro ecc
Quindi per la mezza serve allenare il corpo ad usare grassi?
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
Lord_Phil
- Top Runner
- Messaggi: 5290
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: [Diario] Io corro aerobico
Oh MariaSteVa72 ha scritto: Dobbiamo organizzare una nuova sessione di corsa serale e facciamo un po' di prove fra segnale gps e lettura cardio
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
@supermatrix secondo me sarebbe meglio rifarlo. Paradossalmente è più corretto stare di più sotto. Io ad esempio sono stato sotto il massimo di 2 -3 battiti a segmento. Fossi stato 1 o 2 sopra la differenza è praticamente di una fascia (per me una fascia sono 5 battiti)
@tytanico nelle gare anaerobiche non succede, o succede molto meno, perché resti in fascia anaerobica anche dopo. Lì c'è poco da fare.
Più ci penso più sta cosa mi ricorda il "rompere il fiato" di chi non corre...
@madseason credo basti solo partire lievemente più fluido per arrivare a target. Considera che io al primo km ci metto sempre un 400 metri almeno...in progressione.
@phil in realtà in ogni corsa intervengono sia i meccanismi aerobici che anaerobici. La differenza è nella percentuale. Mi pare di aver letto che a solo glicogeno si va oltre alla soglia anaerobica in genere oltre il 95% della fc, quindi roba da 800 o credo massimo 1500 per i non pro. Negli altri casi usi anche i grassi, solo in % inferiore man mano che acceleri. Anche l'uso del glicogeno dipende in realtà molto da quanto riesci a mischiarlo con i grassi. Il "muro" infatti cambia di km a secondo del tipo di runner.
Per passare alla mezza...considera che la corri come anaerobica se la corri sotto i 75 (circa) minuti. Perché lo sforzo anaerobico dura un ora (poco meno per i poco allenati, poco più per i molto allenati). Quindi sicuramente se si hanno tempi superiori di certo è necessario allenare la potenza lipidica (che si allena con i lenti, ma anche con il medio).
Ovviamente tutto ciò l'ho letto eh. Ma mi pare abbia una giustificazione scientifica solida.
Dicevo così a espresso perché abbiamo corso insieme la sera della birra per un oretta buona...
@tytanico nelle gare anaerobiche non succede, o succede molto meno, perché resti in fascia anaerobica anche dopo. Lì c'è poco da fare.
Più ci penso più sta cosa mi ricorda il "rompere il fiato" di chi non corre...
@madseason credo basti solo partire lievemente più fluido per arrivare a target. Considera che io al primo km ci metto sempre un 400 metri almeno...in progressione.
@phil in realtà in ogni corsa intervengono sia i meccanismi aerobici che anaerobici. La differenza è nella percentuale. Mi pare di aver letto che a solo glicogeno si va oltre alla soglia anaerobica in genere oltre il 95% della fc, quindi roba da 800 o credo massimo 1500 per i non pro. Negli altri casi usi anche i grassi, solo in % inferiore man mano che acceleri. Anche l'uso del glicogeno dipende in realtà molto da quanto riesci a mischiarlo con i grassi. Il "muro" infatti cambia di km a secondo del tipo di runner.
Per passare alla mezza...considera che la corri come anaerobica se la corri sotto i 75 (circa) minuti. Perché lo sforzo anaerobico dura un ora (poco meno per i poco allenati, poco più per i molto allenati). Quindi sicuramente se si hanno tempi superiori di certo è necessario allenare la potenza lipidica (che si allena con i lenti, ma anche con il medio).
Ovviamente tutto ciò l'ho letto eh. Ma mi pare abbia una giustificazione scientifica solida.
Dicevo così a espresso perché abbiamo corso insieme la sera della birra per un oretta buona...
Ultima modifica di SteVa72 il 4 dic 2015, 21:31, modificato 2 volte in totale.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Bixio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: [Diario] Io corro aerobico
I grassi bruciano al fuoco degli zuccheri.
È un mix
È un mix
Si impara a correre, correndo !!
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: [Diario] Io corro aerobico
@steva d'accordissimo con te infatti i medi "aerobici " sono una buon modo per fare "qualità" solo che io avendo cominciato ad aprile, quindi quando arrivava il caldo, ero riuscito a "stabilizzare" solo il primo livello del FM, la musica è cambiata quando è tornato il fresco - freddo
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
Senza alcun desiderio di entrare nel merito di un sistema che tanto funziona e che è stato escogitato da chi di certo ne sa più di me il discorso dello stabilizzare i medi (che poi vanno anche oltre la soglia aerobica) in quel modo è una delle cose che non condivido, forse perché non ne ho capito il fine. O meglio osso intuirlo, ma non ne condivido le tempistiche.
Come del resto credo che il medio, strumento così importante, sia un concetto a sè rispetto l'allenamento aerobico.
invece sulla necessità di introdurre allenamenti con sforzi superiori alla soglia anaerobica per allenare la velocità ho letto parecchie opinioni contrastanti. Quantomeno al di sopra del mezzofondo.
Come del resto credo che il medio, strumento così importante, sia un concetto a sè rispetto l'allenamento aerobico.
invece sulla necessità di introdurre allenamenti con sforzi superiori alla soglia anaerobica per allenare la velocità ho letto parecchie opinioni contrastanti. Quantomeno al di sopra del mezzofondo.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
alor
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico
non dimenticare i 5' di riscaldamento prima di iniziare la prima frazione. fattela salire tutta in quel WU (fuori test) la FC iniziale.MadSeason ha scritto:Son d'accordo Steva, solo che la mia partenza (alias prima fascia), non è poi così blanda, perché a quella FC riesco ad andare a 5.10, non è che passeggio.
Problema di fascia può anche essere, però ho appena preso la seconda e mi è ricapitato...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
-
espresso832
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: [Diario] Io corro aerobico
Io per eliminare il problema ho fatto due km prima del test...però erano le cinque del mattino e il WU era necessario dal punto di vista letterale...
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
