[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Runiko
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 755
Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Runiko »

Ciao Steva ti consiglio di guardare il profilo movescount di Remi Bonnet, un fenomeno della corsa in montagna. L'ho visto alla K3, davvero fenomenale.
Ha 20 anni e ho visto molte corse a meno di 120bpm.
Ti linkerei il suo profilo ma non riesco a ri-trovarlo, spero non si sia cancellato!
Se lo riesci a trovare tu, mandami il link please...
Comunque oggi o domani provo anche io il test!
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Running Jo »

quando parlo di medio "stabilizzato" intendo una corsa a un ritmo esattamente in soglia aerobica (diciamo un filino sotto), cioè tale da non far salire il livello di lattato dal suo valore basale (e non 2mmol che non vuol dire niente, come anche la FCmax=220-età, sono valori medi sulla popolazione, ognuno ha isuoi livelli). Quindi è un lavoro completamente aerobico, tanto che si deve poter andare avanti almeno 75' senza deriva e con sensazioni di facilità, cioè si dovrebbe poter anche continuare, se richiesto. E' il miglior mezzo di allenamento che l'uoma abbia mai inventato :D perché massimizza insieme (quasi) la reazione delle fibre lente e delle veloci IIa. Non si può fare tutti i giorni perché non si recupera in un giorno.
Detto questo, si capisce pure perché è il massimo ritmo che si possa tenere in maratona, perchè più forte parte il motore anaerobico, che non dura tutta la maratona.
Ovviamente è il ritmo che si può tenere nella maratona, ma a parità di condizioni esterne dell'allenamento! Se ti alleni alle 5 di mattina con 10° e corri la maratona alle 10 con 20° è ovvio che non si possa tenere quel ritmo. Si potrebbe tenere la stessa frequenza, ma in gara entra in gioco l'emotività che aggiunge 5-10 bpm, quindi bisogna regolarsi con l'esperienza, avendo chiare le cose che ho detto.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da morellozzo »

Stabilizzato intendi che la frequenza è "fissa"? (Ad un pre-determinato)
Avatar utente
Mod_71
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Mod_71 »

SteVa72 ha scritto: @mod esatto. Parliamo proprio di quelli. Mi pare tu sia piuttosto preparato eh sul punto ;-)
Sul l'influenza che questo picco può avere su una prestazione più lunga ammetto che sia più un mio ragionamento che altro. Ma il comune amico di cui sopra e il medico dello sport che mi segue erano entrambi concordi.
Diciamo che mi interessano i meccanismi fisiologici della corsa. Avendo una preparazione scientifica e avendo accesso alla letteratura scientifica biomedica da quando corro un pò cerco di leggere qualcosa. Tra l'altro, sto cercando se trovo qualcosa relativo all'approccio aerobico, ma per ora ho trovato poco o nulla.
SteVa72 ha scritto: Se interessa lunedì posto l'articolo sulla produzione del lacido lattico in uno sforzo anaerobico (dove si dice che la maggior percentuale si produce in tempi molto brevi)
Interessa, interessa... :wink:
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
Avatar utente
Mod_71
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Mod_71 »

MadSeason ha scritto:Allora, mettiamo caso che questo scompenso in partenza sia "normale", come lo incastriamo con il test di questo 3d? Una cosa del genere l'altra sera mi è durata 2Km, praticamente andrebbe nel cesso metà della prima frazione.

Da un lato le vostre spiegazioni mi convincono (e non poco) quando parlate di mancanza di ossigeno, che in me, essendo asmatico, è molto accentuata quando inizio a correre. Infatti non sono in grado di partire da fermo e fare un chilometro sotto i 5' a freddo. Il mio primo Km è, ad andar bene a 5.20, quando dopo 500m riesco a respirare bene.

Dall'altro lato però non mi torna se penso che, una volta verificato il presunto picco cardiaco, tenendo la mano sulla fascia, la FC calava a livelli più in linea con lo sforzo di quel momento
Bè, indubbiamente allora si tratta anche di un problema di fascia.
Mi ha incuriosito il fatto che sei asmatico e, se ricordo bene, in altri threads hai menzionato il fatto che non hai quasi mai deriva cardiaca... Chissà se le due cose sono correlate. Magari essendo asmatico il tuo organismo ha imparato ad usare in maniera efficiente l'ossigeno, per esempio magari i tuoi muscoli sono particolarmente efficienti nell'estrazione dell'ossigeno dal sangue... :nonzo: Sto sparando, eh, sto facendo un pò di kazzenger, eh...
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

@Mod, potrebbe anche essere sai?
O, più semplicemente, è l'effetto Ventolin (senza usarlo non riewco a correre più di 2Km) che come conseguenza porta a questa cosa. "Schiaccia" la deriva, per compensare l'ossigeno che arriva con più difficoltà....
Avatar utente
Mod_71
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Mod_71 »

Ah bè, allora è un caso di doping. Occhio che arriva il deferimento anche a te!
:wink:
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
lenzuolo

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da lenzuolo »

ma quale deferimento... Mad stai attaccato al fax così non ti fregano
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Oh ma è tutto regolare, ho la prescrizione medica!
Avatar utente
Rosco
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2012, 7:30

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Rosco »

@rjo interessante, quindi la deriva é causata dalla produzione di lottato. Finalmente ho capito l'importanza del medio stabilizzato.

Torna a “Storie di Corsa”