

Un paio di aspetti che mi lasciano perplesso:
1) la settimana tra la terza e la quarta, fai una mezza tirata a VR +10 o +20 domenica, poi lunedi 12Km li lento, poi ripetute, progressivo e poi 28Km. Se arrivi a fare questi 8 giorni (da domenica a domenica) è già un primo test di sopravvivenza

2) Attaccare la settimana del lungo da 32 e 34....molto dura. Anche perchè dopo il lungo da 32 invece di recuperare fai una settimana con 66Km che culmina nel lungo da 34. Il tutto facendo la g&r tirata la domenica prima. Spostare le settimane è molto delicato soprattutto se già la tabella è impegnativa. Rischio infortunio massimo

Io eviterei di pastrocciarla troppo se non si ha già una preparazione minima.
Secondo me appunto nel complesso va considerato il livello di preparazione di partenza. Daniele tu hai già fatto una mezza ad un ritmo ottimo senza problemi, due lunghi da 32 e 37Km, probabilmente la maratona, secondo me, potresti farla anche prima.
Chry, tu sei a rischio crampo in une mezza, io la proverei con calma, standoci attento.
Per dire, io sto seguendo una tabella di Pizzolato molto più soft e di 16 allenamenti ne ho già saltati 4 per recuperare. Questa che avete postato la vedo una tabella più per gente che già corre lunghe distanze, non per chi è alle prime armi.

Poi i ritmi, anche le ripetute, le lunghe corse 10 secondi sotto vr da 1Km e 5 secondi sotto vr quelle da 2Km. A colpi da 6-7 (da 1Km) o 3-4 (da 2Km). Mica poco, soprattutto in mezzo a molti Km da fare ogni settimana.
Sono sbagliati i ragionamenti? non ho capito niente?

Quindi proprio vista la difficoltà media della tabella, se qualcuno mi dice che riesce a seguire tutta la tabella fino alla fine senza problemi....beh, scommetterei sul fatto che riesca a finire la maratona alla grande

