[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Ma nessuno sa se hanno risolto il bug degli allarmi sul range di passo?
Corro nel vento e canto...
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
@luigar il sensore non è inaffidabile
@freewing effettivamente hai un balzo strano dopo circa 800m. E' vero che all'inizio il battito ci mette un po' a salire (mi pare di capire che tu sia partito da fermo qui), però secondo me o hai sistemato l'orologio ed ha iniziato a prendere bene da lì in poi, o qualcosa non andava bene nei primi 4 minuti.
Sul passo ondivago, dipende dal segnale GPS. Anche col mio 310 (che monta SirfStar come chip) ottengo raramente tracce lineari con il passo. Se poi si corre in città, si circuito con svolte, è la normalità
@freewing effettivamente hai un balzo strano dopo circa 800m. E' vero che all'inizio il battito ci mette un po' a salire (mi pare di capire che tu sia partito da fermo qui), però secondo me o hai sistemato l'orologio ed ha iniziato a prendere bene da lì in poi, o qualcosa non andava bene nei primi 4 minuti.
Sul passo ondivago, dipende dal segnale GPS. Anche col mio 310 (che monta SirfStar come chip) ottengo raramente tracce lineari con il passo. Se poi si corre in città, si circuito con svolte, è la normalità
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Ho testato anche la sincronizzazione con Windows Phone: tutto ok, sia attività che smart notifications. 

-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 set 2012, 3:41
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Linea di massima il sensore mi sembra fedele, se guardate bene il mio allenamento i batti aumentano precisamente quando ho iniziato ad aumentare il passo.....Ho impostato le varie zone cardiache e sono riuscito a gestirmi meglio durante le uscite .
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 26 dic 2015, 17:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
OK: grazie mille. Farò altre prove... o - meglio - altre corse!MadSeason ha scritto: @freewing effettivamente hai un balzo strano dopo circa 800m. E' vero che all'inizio il battito ci mette un po' a salire (mi pare di capire che tu sia partito da fermo qui), però secondo me o hai sistemato l'orologio ed ha iniziato a prendere bene da lì in poi, o qualcosa non andava bene nei primi 4 minuti.
Sul passo ondivago, dipende dal segnale GPS. Anche col mio 310 (che monta SirfStar come chip) ottengo raramente tracce lineari con il passo. Se poi si corre in città, si circuito con svolte, è la normalità
Ero in un'area molto aperta, con buona ricezione.
Questo mi fa riflettere sulla indicazione di Passo istantaneo... che è necessariamente fuorviante.
Userò un data field che indichi la media degli ultimi... x secondi; ora valuto.
Grazie ancora
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Il passo istantaneo è una stima moooolto indicativa!
Tieni conto che viaggia in media su range da più a meno 20 secondi sul giro, quindi è chiaro che non è affidabile.
Conviene sempre guardare il passo sul giro sempre che il giro sia maggiore di 400 metri (prima dei 400 il calcolo è lo stesso del passo istantaneo)
Tieni conto che viaggia in media su range da più a meno 20 secondi sul giro, quindi è chiaro che non è affidabile.
Conviene sempre guardare il passo sul giro sempre che il giro sia maggiore di 400 metri (prima dei 400 il calcolo è lo stesso del passo istantaneo)
Corro nel vento e canto...
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Ragazzi ma davvero nessuno che sappia se hanno sistemato l'allarme sul range di passo? Io aspetto quello per pensare all'acquisto 

Corro nel vento e canto...
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
venerdì sera avrò un allenamento con ripetute e se ho fatto tutto in modo corretto dovrebbe segnalare se non rispetto il passo.. sempre che abbia fatto tutto in modo corretto. ti faccio sapere
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Grazie mille! 
Tra l'altro non ho capito se il bug era (è?) solo sugli allenamenti personalizzati o anche su quello a intervalli, sempre che esista ancora come c'è sul 610, sono rimasto indietro

Tra l'altro non ho capito se il bug era (è?) solo sugli allenamenti personalizzati o anche su quello a intervalli, sempre che esista ancora come c'è sul 610, sono rimasto indietro
Corro nel vento e canto...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 26 dic 2015, 17:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Grazie ancora; ho trovato un datafield sul quale impostare il tempo di lettura sul Passo medio; dal grafico dell'ultima corsa direi che un range di 1 minuto sia funzionale (fra un picco e l'altro in sostanza).marcob ha scritto:Il passo istantaneo è una stima moooolto indicativa!
Tieni conto che viaggia in media su range da più a meno 20 secondi sul giro, quindi è chiaro che non è affidabile.
Conviene sempre guardare il passo sul giro sempre che il giro sia maggiore di 400 metri (prima dei 400 il calcolo è lo stesso del passo istantaneo)
Provo e ti aggiorno.
Per gli avvisi sul range di passo - durante una corsa "normale" - a me funziona tutto correttamente (vibrazione e avviso sonoro); ho messo un avviso se sforo (in su o in giu') e direi che fa il proprio mestoere... anche se ritengo che il calcolo della velocita' sia eseguito su 5 secondi, dunque - per lo stesso motivo del Passo medio - e' poco indicativo.