[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Fiorenzo79
Maratoneta
Messaggi: 368
Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Fiorenzo79 »

Premesso che sino ad oggi ho corso un Iphone 6s (applicazione Runtastic pro) collegato ad una fascia cardio polar H7.
Se non fosse per la dimensione importante del telefono e per il fatto che non posso utilizzarlo sotto la pioggia (sono abituato a controllare lo schermo spesso in quanto non ho ancora padronanza dei miei ritmi, quindi non lo posso tenere in tasca ) mi trovo bene, avendo potuto verificare la bontà del GPS (velocissimo nel fix) e l'attendibilità dei dati dell'app.
Per questo sto valutando l'acquisto di uno tra il Garmin 235 ed il 630.
La possibilità di non avere la fascia cardio mi alletta molto, tanto che sarei tentato di optare per il 235.
In estate ho provato il 225 per alcuni giorni e non mi aveva convinto soprattutto per questi motivi:
1 schermo piccolo rispetto alle dimensioni;
2 indicazione del ritmo (sia istantaneo che medio) con "scatti" (arrotondamenti) ogni cinque secondi.
Ora, ho visto che il 235 ha aumentato lo schermo.
Vorrei sapere se è possibile avere il dato del passo istantaneo corretto e non arrotondato.
Dato che nelle pagine precedenti qualche utente aveva fatto riferimento al moto 360 sport, evidenzio che l'ho provato per alcuni giorni, ma purtroppo lo renderò indietro.... il motivo è sostanzialmente uno: la durata della batteria troppo limitata.
Mi si è scaricato dopo solo due uscite da 13 Km in due giorni (il restante tempo il 360 è rimasto inutilizzato, anche se acceso)
Oggi, dopo averlo caricato completamente, ho simulato una gara (nel senso che l'ho avviata ma ho fatto tutt'altro) e si è spento dopo tre ore e trenta circa.
PS il Garmin 235 arriva a 4 e 30 continue? (vorrei utilizzarlo per la mia prima maratona e non penso che potrò chiuderla a meno di 4 / 4 e 30)
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da tafaz73 »

Ho fatto il reset, per i primi 5 minuti il cardio segnava tra i 140 e i 150 (ero sul divano, solo :mrgreen:), poi si é stabilizzato. Ora provo a tenerlo indossato tutto il giorno, vediamo se é stabile o meno.
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da MadSeason »

@Tafaz siamo tutti con te :)

@Fiorenzo io seguo anche il mondo Android Wear (ho uno SW3) e mi sono informato sul 360 sport, leggendo appunto che la batteria non dura granché. C'è da dire che le impostazioni sono parecchie, quindi c'è modo di ottimizzare il consumo. Io per ora con lo SW3 ho fatto 3h usando il 57% della carica. Comunque, il 235 dura notevolmente di più (ha anche una finalità differente), e la Maratona la fai anche camminando che il Garmin sta acceso :wink:
Matteo77
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 dic 2015, 18:13

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Matteo77 »

Io l'ho caricato martedì tardo pomeriggio Ieri ho 22km. Sempre attivo tutto, adesso ho il 51% di batteria
10k 45' 36" Bergamo
21k 1h 33" 39" Dalmine
Avatar utente
freewing
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 dic 2015, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da freewing »

@Fiorenzo79
Sostanzialmente quasi tutti gli Android Wear consumano parecchio; il mio Sony SW3 (SWR50) arriva a fare oltre 2 giorni di "uso normale" (no fitness, no audio via BT), ma se lo uso per correre non supera facilmente le 3 ore (GPS acceso).
Pertanto la maratona la devi correre veloce (o portardi dietro una piccola batteria...ma col cavo e' un casino).

Il 360 e' ottimo, ma non e' specifico per la corsa: il gps non ha il Glonass (che migliora la lettura di velocita' rispetto al GPS standard) ed ha un lettore cardio "diciamo piu' ballerino" del 235 (che non e' sempre ottimale, comunque). Consuma molta batteria e va ricaricato ogni giorno.

I Garmin ci hanno abituato bene come batterie, ma non sono uno standard nel mondo degli orologi da fitness!
Col 235 fai qualche ultra-maratona tranquillo. La batteria di questo orologio e' una meraviglia rispetto a qualunque AW.

Il 235 ha un calcolo del passo istantaneo basato sugli ultimi 4 (o 5) secondi, aggiornato ogni secondo (se lo imposti come tale, non in modalità smart) e - detto fra noi - non e' troppo preciso, anzi. Pero' ci sono programmini (GhostRacer per AndroidWear e vari datafield per Garmin) che permettono di allungare il calcolo del tempo del passo: fantastico!
Personalmente l'ho trovato attendibile se impostato a 1 minuto, e naturalmente il dato sara' la media degli ultimi 60 secondi di corsa.
Fiorenzo79
Maratoneta
Messaggi: 368
Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Fiorenzo79 »

Stando così le cose, mi sa che opterò per il 235 (il mio negoziante di fiducia me lo ha proposto a 300 euro scontato .... Mentre il 630, con fascia hrm, me lo ha proposto a 390 euro.
Quale consigliereste in base al prezzo?
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da tafaz73 »

Altro dubbio su dove indossare l'orologio. Vedo che sul manuale consigliano di indossarlo parecchio in alto, ad occhio a due dita di distanza dall'osso sporgente del polso. Voi lo indossate così? Io ci ho provato, ma l'orologio dopo pochi movimenti mi scivola irrimediabilmente verso il polso... Quasi quasi domani provo mettendo un altro orologio a fare da fermo, giusto per capire se é un problema di posizione...
lenzuolo

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da lenzuolo »

io lo posiziono come dice il manuale stringo abbastanza ma non da crearmi problemi alla circolazione tanto ho notato che poi la tensione del cinturino si adatta

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
maxxi
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 dic 2014, 15:32

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da maxxi »

tafaz73 ha scritto:Altro dubbio su dove indossare l'orologio. Vedo che sul manuale consigliano di indossarlo parecchio in alto, ad occhio a due dita di distanza dall'osso sporgente del polso. Voi lo indossate così? Io ci ho provato, ma l'orologio dopo pochi movimenti mi scivola irrimediabilmente verso il polso... Quasi quasi domani provo mettendo un altro orologio a fare da fermo, giusto per capire se é un problema di posizione...
Io l'ho usato appena sopra e funziona bene
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da MadSeason »

Mia moglie dice che, nel suo caso, parte con un livello di "restringimento" e poi, quando inizia a sudare, stringe di un altra tacca, perchè col sudore scivola di più

Torna a “Garmin”