Adidas Ultra Boost
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Mecco
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 17 mag 2013, 14:44
Re: Ultra Boost
tornando sulle Ulra boost , io le ho definite 'scarpe non da corsa'....intendendo che per me tra tutte le Adidas sono le meno adatte alla corsa per struttura .... onestamente non trovo utile avere tutto quel boost che rende la scarpa instabile e sottoponendo i tendini e la caviglia ad un extra lavoro che, se per qualcuno, è indifferente per altri può portare a infiammazioni al tendie d'achille.
il Boost è un ottimo e innovativo materiale ma va usato con criterio.... a mio parere nelle glide o boston è ottimale...nelle sequence è integrato con eva per stabilizzarle per pronatori....nelle Energy secondo me siamo al limite ... nelle ultra secondo me si è oltre....ma ripeto è solo un mio parere ( e non solo mio visto che anche diverse strumentazioni tecniche ne dimostrano l estrema instabilità).
il Boost è un ottimo e innovativo materiale ma va usato con criterio.... a mio parere nelle glide o boston è ottimale...nelle sequence è integrato con eva per stabilizzarle per pronatori....nelle Energy secondo me siamo al limite ... nelle ultra secondo me si è oltre....ma ripeto è solo un mio parere ( e non solo mio visto che anche diverse strumentazioni tecniche ne dimostrano l estrema instabilità).
".....Corri Uomo come se avessi il diavolo alle calcagna........."
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
-
playbeppe
- Maratoneta
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48
Re: Ultra Boost
Bè, ma anche gli effetti causati dall'uso di una calzatura piuttosto che da un'altra non sono uguali per tutti.
Ti faccio un esempio: secondo te le Ultra BOOST sottopongono tendini e caviglie ad un lavoro extra che può portare ad eventuali infiammazioni.
Bene, io sto guarendo adesso da un'infiammazione al tendine d'achille causatomi dalle Mizuno Rider 18, e usando le Ultra non avverto il minimo fastidio...
Sarò monotono, ma quando si parla di calzature, non esiste una verità assoluta...
Sono troppe le variabili in gioco.
Ti faccio un esempio: secondo te le Ultra BOOST sottopongono tendini e caviglie ad un lavoro extra che può portare ad eventuali infiammazioni.
Bene, io sto guarendo adesso da un'infiammazione al tendine d'achille causatomi dalle Mizuno Rider 18, e usando le Ultra non avverto il minimo fastidio...
Sarò monotono, ma quando si parla di calzature, non esiste una verità assoluta...
Sono troppe le variabili in gioco.
-
Mecco
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 17 mag 2013, 14:44
Re: Ultra Boost
beh se la metti cosi non puoi essere sicuro che l infiammazione al tendine sia stata causata dalle Mizuno .... c è gente che è guarita dal dolore al tendine usando le five fingers ,.....
la teoria è una cosa ... è ovvio che non è una verità assoluta per tutti...onestamente per me le Ultra boost sono l unica scarpa Adidas che non mi attira nemmeno un pò .... poi è ovvio che invece tu l hai comprata perchè hai fatto le tue considerazioni le stesse che non ti hanno fatto acquistare un altra scarpa.. non potendo provare tutte le scarpe ognuno prova ad indovinare quella più adatta a se
la teoria è una cosa ... è ovvio che non è una verità assoluta per tutti...onestamente per me le Ultra boost sono l unica scarpa Adidas che non mi attira nemmeno un pò .... poi è ovvio che invece tu l hai comprata perchè hai fatto le tue considerazioni le stesse che non ti hanno fatto acquistare un altra scarpa.. non potendo provare tutte le scarpe ognuno prova ad indovinare quella più adatta a se
".....Corri Uomo come se avessi il diavolo alle calcagna........."
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
-
playbeppe
- Maratoneta
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48
Re: Ultra Boost
Bè, chiaramente a questo mondo di certezza ce n'è una sola
, ad ogni modo per come sono andate le cose penso di non sbagliare ad imputare alle rider la causa della mia infiammazione:
Il dolore è insorto utilizzando le rider 18.
Poi le ho accantonate iniziando ad usare le Glide7 e pian piano stava passando.
E' bastata un'altra uscita con le rider18 per tornare a zoppicare...
Comunque lasciamo perdere le presunte cause che hanno originato l'infiammazione, sta di fatto che attualmente sto utilizzando le Ultra senza alcuna ripercussione sul problema al tendine.
Anche a me ci son scarpe che non attirano già solo a guardarle
e di solito in quel caso difficilmente finiranno nel mio armadio; però una cosa è non essere attirati, un'altra cosa è trarre delle conclusioni senza averci corso. 
Il dolore è insorto utilizzando le rider 18.
Poi le ho accantonate iniziando ad usare le Glide7 e pian piano stava passando.
E' bastata un'altra uscita con le rider18 per tornare a zoppicare...
Comunque lasciamo perdere le presunte cause che hanno originato l'infiammazione, sta di fatto che attualmente sto utilizzando le Ultra senza alcuna ripercussione sul problema al tendine.
Anche a me ci son scarpe che non attirano già solo a guardarle
Ultima modifica di playbeppe il 5 gen 2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Ultra Boost
Grazie
Sono reduce da infortunio sul lavoro quindi non corro,ma ho un po di amici che volevano vedere come fosse

Sono reduce da infortunio sul lavoro quindi non corro,ma ho un po di amici che volevano vedere come fosse

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Ultra Boost
Le ho provate in negozio il mese scorso e sono tentato di comprarle specialmente per gli allenamenti lunghi e i lenti. Attualmente uso le saucony triumph iso per i lenti e mi trovo benissimo ma il boost mi incuriosisce parecchio visto che apprezzo molto la scarpa morbida.
La mia paura è proprio la morbidezza e la stabilità, sono un leggero pronatore ma pesando solo 59 kg uso tranquillamente delle scarpe neutre anche per i lavori più veloci senza problemi, ma non vorrei che essendo troppo morbide la stabilità ne risenta un pò....non vorrei che cedessero vista la mia leggera pronazione.
Voi me le consigliereste? La tomaia oltre che resistente offre anche un pò di stabilità? Ritmi 4'50" 4'40" per i lenti!
La mia paura è proprio la morbidezza e la stabilità, sono un leggero pronatore ma pesando solo 59 kg uso tranquillamente delle scarpe neutre anche per i lavori più veloci senza problemi, ma non vorrei che essendo troppo morbide la stabilità ne risenta un pò....non vorrei che cedessero vista la mia leggera pronazione.
Voi me le consigliereste? La tomaia oltre che resistente offre anche un pò di stabilità? Ritmi 4'50" 4'40" per i lenti!
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Ultra Boost
per il peso sono esagerate
il supporto lo fa la tomaia
e il tuo piede
se non ti frena il prezzo,..............
io preferisco Triumph
il supporto lo fa la tomaia
e il tuo piede
se non ti frena il prezzo,..............
io preferisco Triumph
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Ultra Boost
Infatti è proprio il prezzo il problema, non vorrei buttar via tutti quei soldi.
Cmq lo so che per il mio peso forse sono eccessive ma nelle uscite lente preferisco protezione e morbidezza a discapito di reattività e leggerezza. In gara e nelle sedute veloci già uso le Asics Gel ds racer 10 che sono leggerissime e performanti.
Cmq lo so che per il mio peso forse sono eccessive ma nelle uscite lente preferisco protezione e morbidezza a discapito di reattività e leggerezza. In gara e nelle sedute veloci già uso le Asics Gel ds racer 10 che sono leggerissime e performanti.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
playbeppe
- Maratoneta
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48
Re: Ultra Boost
Se lo scoglio è solo il prezzo, bè ormai si trovano anche sotto i 100€.
Il peso non lo definirei certo esagerato...
...ho appena fatto la prova bilancia confrontando le mie glide 7 BOOST, con le mie Ultra BOOST (taglia US 11,5 ebbene si, ho un piedino da fata
)
RISULTATO:
glide 7 BOOST ---> 346 gr.
Ultra BOOST ------> 352 gr.
Sfido chiunque ad accorgersi di questa differenza di grammatura correndoci......
Dirti invece se possono essere o meno le scarpe giuste per te, questo è un po' più difficile...
Se ti incuriosiscono, provale
Il peso non lo definirei certo esagerato...
...ho appena fatto la prova bilancia confrontando le mie glide 7 BOOST, con le mie Ultra BOOST (taglia US 11,5 ebbene si, ho un piedino da fata
RISULTATO:
glide 7 BOOST ---> 346 gr.
Ultra BOOST ------> 352 gr.
Sfido chiunque ad accorgersi di questa differenza di grammatura correndoci......
Dirti invece se possono essere o meno le scarpe giuste per te, questo è un po' più difficile...
Se ti incuriosiscono, provale
Ultima modifica di playbeppe il 14 gen 2016, 18:26, modificato 2 volte in totale.
-
ale73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Ultra Boost
...all'outlet Foot Locker di Segrate confermo che si trovano sotto le 100 euro.
