[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@madseason 7 battiti in più con una massima più bassa però dicono che hai tirato troppo eh ;-)
A parte gli scherzi si sono uscite simili anche se la mia decisamente più cauta, come è giusto che sia. Io ho messo il livello massimo sul 135 (valore più alto registrato 137) e ho anche fatto i recuperi al passo, ma io ho un limite vero che per fortuna tu non hai. Anche per me la seconda parte più impegnata della prima (ai cinque ero a 28 infatti). Ho avuto solo un casino all'inizio perché avevo messo male i guanti e ho dovuto togliere al volo il Tomtom senza spegnerlo (infatti nella traccia c'è un casino intorno al primo km). Però è divertente dai.

@vdude due punti di differenza sulla fc media sono parecchi (considera che io ho sempre esattamente la stessa media) ma la differenza è enorme. Probabilmente in una delle due occasioni hai fatto qualche cosa di molto diverso. Il percorso era lo stesso?
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Ora ti tocca cercare un metodo matematico per capire se è meglio 6' a 131bpm o 5' a 138bpm

:mrgreen:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Nella formula più che il valore assoluto andrebbe messo il valore percentuale ;-)

A parte gli scherzi io farei differenziazioni rispetto alle soglie: lipidica, aerobica, anaerobica e massimale

Io purtroppo mi devo limitare alle prime due ;-) ma cerco comunque, appena le condizioni me lo permettono, di tirare anche solo per il gusto di vedere che effetto fa. In valle c'è quel km che riesco a fare intorno ai 5 netti. Nel giro domenicale c'è un km dove arrivo anche a 4.40. Però rispettando i limiti imposti.

Poi c'è sempre il rovescio della medaglia ovviamente ... I km intorno al 7
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: RE: Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da vdude »

SteVa72 ha scritto:
@vdude due punti di differenza sulla fc media sono parecchi (considera che io ho sempre esattamente la stessa media) ma la differenza è enorme. Probabilmente in una delle due occasioni hai fatto qualche cosa di molto diverso. Il percorso era lo stesso?
In realtà oggi son stato più "ligio" dell'altra volta a far scendere la FC appena sforavo, quella media di 134 corrisponde comunque a meno della FC "mediana" (per me il 75%FCmax sarebbe 135)
Credo che di molto diverso ci sia principalmente avere 42,195 km fatti tre giorni prima nelle gambe e non ancora recuperati (l'altra volta )
Il percorso non era esattamente lo stesso ma molto molto simile
Ultima modifica di vdude il 16 gen 2016, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Avevo capito male vdude. Avevo capito che l'avevi fatta 3 giorni prima della maratona invece era 3 giorni prima la maratona

Ovviamente questo mischia tutte le carte. L'altra volta era del tutto sballata. Questa probabilmente è molto più indicativa. Comparando con la prossima avrai più indicazioni.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

SteVa72 ha scritto:Poi c'è sempre il rovescio della medaglia ovviamente ... I km intorno al 7
Il mio finale di oggi con annessa salita.
Deriva per il lungo, o per la salita? :nonzo:
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Entrambi? Dopo un po' (60/75min?) la deriva arriva comunque se corri attorno alla soglia aerobica. Se vai oltre molto prima sembra

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Poi 60/75min se sei allenato
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Sicuramente entrambi.
Io solitamente ho pochissima deriva, anche nelle mezze. Però non ci ho mai fatto troppo caso perchè prima non mi interessava :mrgreen:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Per me posso dire con certezza salita. Perchè finita la salita i km dopo ne ho fatti 2 a 6.00 pure con lieve salita...fosse deriva non riscendevo certo a quel passo

@gio so che non ci vuoi pensare ma se stati sotto i 2 millimoli l'autonomia non è di 60 75 minuti...ma, se non sorgono problemi di carburante ovviamente, molto più lunga.

Io ho praticamente sempre gli ultimi km pari ai primi e rallento solo in salita. Ma io sono ampiamente sotto la soglia aerobica (ampiamente intendo dire...15 battiti sotto eh)

Se rileggi anche la storia di Arcelli che finisce consigliando Pizzolato (visto che l'ho trovato? hehehe) dice proprio questa cosa sull'autonomia ma non in generale l'autonomia a quel passo

Oggi io ho corso il 13 in 6.42 e i due successivi in 6 esatti entrambi (non in piano)

@masdeason trova un percorso dove gli ultimi sono quasi in piano e capisci se è deriva (cosa che non credo a quel passo) o meno.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”