[Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
eccomi tornato dopo un po'...
Prima di tutto, auguri passati di buon Natale e buone Feste a tutti.
Parlando di scarpe sono qui per raccontare la mia esperienza con il secondo paio di Asics Kinsei 5 e a cercare di dare un giudizio più o meno obiettivo su queste scarpe.
Come potete vedere dalla mia firma, ho perso circa 10 kg, passando da 106 a 96 kg, il mio ritmo si è assestato intorno ai 6:50/km e ho aumentato la percorrenza a 10,50 km per 3 uscite settimanali, prossimamente conto di aumentare ancora, se Dio vuole.
Dando un'occhiata in giro le problematiche principali che affliggono le Kinsei sono le seguenti:
- suola troppo rigida;
- usura rapida della tomaia;
- problemi con le unità di gel nel tallone.
Per ciò che riguarda il primo punto, direi che lo posso sfatare facilmente dato che la rigidità della suola si avverte per pochissimi km (tra i 30 e i 50 più o meno), è chiaro che è anche un fattore soggettivo, però, data la struttura importante della scarpa un minimo di rodaggio ci deve essere, ma è normalissimo.
Secondo punto, il discorso cambia un po'. Ho notato che la prima serie delle Kinsei 5 (ho usato quelle arancioni) già visivamente presentavano una trama piuttosto larga che poteva lasciar presagire un'usura molto accentuata. Così è stato e dopo un centinaio di km si sono i primi segni di cedimento, sino ad arrivare ad una rottura importante (si vedevano le calze) della tomaia stessa.
Ho voluto dare nuovamente fiducia a queste scarpe e ne ho comprato un secondo paio, questa volta argentate, dovrebbero essere la seconda serie o qualcosa di simile. A primo impatto mi sono sembrate più resistenti, vuoi per il colore, vuoi proprio per il materiale che sembra nylon di qualità superiore, tant'è che ora che lo ho "pensionate" a 550 km la tomaia è praticamente nuova, eccezion fatta per qualche intaccatura poco profonda.
Terzo punto, qualche problema col gel nel tallone c'è, soprattutto a livello di battistrada, a mio avviso troppo sottile.
Tirando le somme, confermo il mio 7+ dato in sede di recensione del mio primo paio di Kinsei.
Per chi fosse interessato, sono uscite le Kinsei 6 che sembrano avere la tomaia più resistente (due compound diversi, ai lati e nella zona delle dita) e il gel nel tallone è diviso in due parti, non in tre. Anche le Triumph ISO 2 sembrano ancora più ammortizzate.
Grazie per l'attenzione e ancora tanti auguri!!!
Prima di tutto, auguri passati di buon Natale e buone Feste a tutti.
Parlando di scarpe sono qui per raccontare la mia esperienza con il secondo paio di Asics Kinsei 5 e a cercare di dare un giudizio più o meno obiettivo su queste scarpe.
Come potete vedere dalla mia firma, ho perso circa 10 kg, passando da 106 a 96 kg, il mio ritmo si è assestato intorno ai 6:50/km e ho aumentato la percorrenza a 10,50 km per 3 uscite settimanali, prossimamente conto di aumentare ancora, se Dio vuole.
Dando un'occhiata in giro le problematiche principali che affliggono le Kinsei sono le seguenti:
- suola troppo rigida;
- usura rapida della tomaia;
- problemi con le unità di gel nel tallone.
Per ciò che riguarda il primo punto, direi che lo posso sfatare facilmente dato che la rigidità della suola si avverte per pochissimi km (tra i 30 e i 50 più o meno), è chiaro che è anche un fattore soggettivo, però, data la struttura importante della scarpa un minimo di rodaggio ci deve essere, ma è normalissimo.
Secondo punto, il discorso cambia un po'. Ho notato che la prima serie delle Kinsei 5 (ho usato quelle arancioni) già visivamente presentavano una trama piuttosto larga che poteva lasciar presagire un'usura molto accentuata. Così è stato e dopo un centinaio di km si sono i primi segni di cedimento, sino ad arrivare ad una rottura importante (si vedevano le calze) della tomaia stessa.
Ho voluto dare nuovamente fiducia a queste scarpe e ne ho comprato un secondo paio, questa volta argentate, dovrebbero essere la seconda serie o qualcosa di simile. A primo impatto mi sono sembrate più resistenti, vuoi per il colore, vuoi proprio per il materiale che sembra nylon di qualità superiore, tant'è che ora che lo ho "pensionate" a 550 km la tomaia è praticamente nuova, eccezion fatta per qualche intaccatura poco profonda.
Terzo punto, qualche problema col gel nel tallone c'è, soprattutto a livello di battistrada, a mio avviso troppo sottile.
Tirando le somme, confermo il mio 7+ dato in sede di recensione del mio primo paio di Kinsei.
Per chi fosse interessato, sono uscite le Kinsei 6 che sembrano avere la tomaia più resistente (due compound diversi, ai lati e nella zona delle dita) e il gel nel tallone è diviso in due parti, non in tre. Anche le Triumph ISO 2 sembrano ancora più ammortizzate.
Grazie per l'attenzione e ancora tanti auguri!!!
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Ciao a tutti,
La mia esperienza: altezza 1,80 e peso 90 kg (m ene basta perder 10) passo 5.15/5.30 al min/km.
Mi trovo bene da sempre con le asics nimbus (usate 12/15/17), da un mesetto uso anche le hoka bondi 3, se non fosse che la tomaia fa un po' schifo (migliorata nelle versioni successive).
Le hoka pur essendo ammortizzate da paura hanno, a differenza di tutte le A3 carrozzate, un drop di 5/6 mm che necessita di un po' di tecnica di corsa, non puoi di certo correre di tallone pieno come potresti fare con una nimbus che ha il classico drop di 13 mm.
Mi sto trovando benissimo da più di un anno con le solette noene ac2 in sostituzione della soletta di fabbrica, mi sembra che "spostino avanti nei km" la sensazione di "ginocchia pesanti" che ameno a me viene negli ultimi km di una mezza.
La mia esperienza: altezza 1,80 e peso 90 kg (m ene basta perder 10) passo 5.15/5.30 al min/km.
Mi trovo bene da sempre con le asics nimbus (usate 12/15/17), da un mesetto uso anche le hoka bondi 3, se non fosse che la tomaia fa un po' schifo (migliorata nelle versioni successive).
Le hoka pur essendo ammortizzate da paura hanno, a differenza di tutte le A3 carrozzate, un drop di 5/6 mm che necessita di un po' di tecnica di corsa, non puoi di certo correre di tallone pieno come potresti fare con una nimbus che ha il classico drop di 13 mm.
Mi sto trovando benissimo da più di un anno con le solette noene ac2 in sostituzione della soletta di fabbrica, mi sembra che "spostino avanti nei km" la sensazione di "ginocchia pesanti" che ameno a me viene negli ultimi km di una mezza.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 gen 2016, 16:16
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
salve a tutti 
allora, vorrei iniziare a correre un po'. Al momento non riesco a correre più di qualche minuto (e un paio di km) e sto, quindi, procedendo con i programmi per principianti (alternando qualche minuto di corsa a qualche minuto di camminata veloce).
Ora il problema sono le scarpe. In passato correvo per giocare a calcio...nel senso che facevo 2-3 uscite di giusto per ritrovare la condizione dopo lunghe pause o prima di tornei. Ora, però, sono 4 anni che sto praticamente fermo da qualsiasi attività sportiva e ho messo su un bel di "panza" : sono 1.80 x 95 kg :\
Quindi chiedo consigli per le scarpe. Ho il piede quasi piatto e tendo ad appoggiare il piede sull'esterno. Ho un paio di scarpe Saucony Echelon 3, comprate solo per pur caso (utilizzavo già quella marca e mi piaceva la calzata). A quanto pare sarebbero le scarpe adatte ma, invece, mi fanno male e accentuano la mia tendenza ad appoggiare il piede sul lato esterno :\
Non ho capito se è un tipo di scarpa non adatto alle mie caratteristiche, se è dovuto ad una calzata troppo stretta (sono del mio numero, le avevo prese per camminare), se è un problema del mio piede
Avete scarpe da consigliarmi...perché purtroppo non riesco ad usarle per più di 5-10 minuti correndo. Il mio ritmo è basso (quasi camminata veloce più che corsa) e tendo a non alzare troppo le gambe nella falcata (sollevo poco il ginocchio).
Visto il mio peso e il mio ritmo lento...è una buona idea pensare a scarpe da trial?

allora, vorrei iniziare a correre un po'. Al momento non riesco a correre più di qualche minuto (e un paio di km) e sto, quindi, procedendo con i programmi per principianti (alternando qualche minuto di corsa a qualche minuto di camminata veloce).
Ora il problema sono le scarpe. In passato correvo per giocare a calcio...nel senso che facevo 2-3 uscite di giusto per ritrovare la condizione dopo lunghe pause o prima di tornei. Ora, però, sono 4 anni che sto praticamente fermo da qualsiasi attività sportiva e ho messo su un bel di "panza" : sono 1.80 x 95 kg :\
Quindi chiedo consigli per le scarpe. Ho il piede quasi piatto e tendo ad appoggiare il piede sull'esterno. Ho un paio di scarpe Saucony Echelon 3, comprate solo per pur caso (utilizzavo già quella marca e mi piaceva la calzata). A quanto pare sarebbero le scarpe adatte ma, invece, mi fanno male e accentuano la mia tendenza ad appoggiare il piede sul lato esterno :\
Non ho capito se è un tipo di scarpa non adatto alle mie caratteristiche, se è dovuto ad una calzata troppo stretta (sono del mio numero, le avevo prese per camminare), se è un problema del mio piede

Avete scarpe da consigliarmi...perché purtroppo non riesco ad usarle per più di 5-10 minuti correndo. Il mio ritmo è basso (quasi camminata veloce più che corsa) e tendo a non alzare troppo le gambe nella falcata (sollevo poco il ginocchio).
Visto il mio peso e il mio ritmo lento...è una buona idea pensare a scarpe da trial?
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Le scarpe da trail vanno bene se fai passeggiate in montagna o su sentieri sconnessi... su asfalto meglio le scarpe da strada
Punto 2, ma tu che appoggio hai? Ovvero come consumi le scarpe? Interno esterno o a meta'...
Questa e' una cosa FONDAMENTALE per acquistare un paio di scarpe per correre, per cui ti conviene mi sa passare da un negozio specializzato e poi chiedere al venditore.
Chiedi anche un test dell'appoggio, con il tuo peso e' facile "rovinarsi" le ginocchia e smettere di correre...
Il mio consiglio e' di andare in negozio, tutto quello che ti possiamo "suggerire" noi potrebbe esserti piu' di danno che utile, anche solo per iniziare
Punto 2, ma tu che appoggio hai? Ovvero come consumi le scarpe? Interno esterno o a meta'...
Questa e' una cosa FONDAMENTALE per acquistare un paio di scarpe per correre, per cui ti conviene mi sa passare da un negozio specializzato e poi chiedere al venditore.
Chiedi anche un test dell'appoggio, con il tuo peso e' facile "rovinarsi" le ginocchia e smettere di correre...
Il mio consiglio e' di andare in negozio, tutto quello che ti possiamo "suggerire" noi potrebbe esserti piu' di danno che utile, anche solo per iniziare
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 mar 2014, 15:34
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Salve ragazzi,
dovendo cambiare scarpe(provengo da asics nimbus 15) quali sarebbero più indicate tra le nimbus 17 e le glycerin 13 in termini di protezione e ammortizzazione?Da premettere che ho una falcata neutra e sono alto 184 x 94 kg. Ve lo chiedo perchè ho trovato una buona offerta per le nimbus ma mi sembra di aver capito che sono state molto "alleggerite" come scarpe rispetto alle precedenti edizioni.Spero di non aver detto nessuna castroneria
dovendo cambiare scarpe(provengo da asics nimbus 15) quali sarebbero più indicate tra le nimbus 17 e le glycerin 13 in termini di protezione e ammortizzazione?Da premettere che ho una falcata neutra e sono alto 184 x 94 kg. Ve lo chiedo perchè ho trovato una buona offerta per le nimbus ma mi sembra di aver capito che sono state molto "alleggerite" come scarpe rispetto alle precedenti edizioni.Spero di non aver detto nessuna castroneria

Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Con Nimbus direi che non ti sbagli, se hai trovato un offerta ed hai gia' usato le 15 in passato, non vedo perche' cambiare se ti eri trovato bene 

-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 mar 2014, 15:34
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Si, mi son trovato bene e poi al prezzo a cui le ho trovate direi che sono ottime...cmq se può interessare le nimbus 17 sono in offerta sul negozio anima sportiva ad un buonissimo prezzo... 

-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26 gen 2016, 12:24
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Sono alla ricerca delle mie prime vere scarpe da running! Cosa mi consigliate?
Sono alto 1.90 e peso 95 kg, ho un appoggio neutro. Mi servirebbero scarpe per correre su strada, circa 2-3 volte a settimana.
Massimo della spesa starei sui 120 euro...
Sono alto 1.90 e peso 95 kg, ho un appoggio neutro. Mi servirebbero scarpe per correre su strada, circa 2-3 volte a settimana.
Massimo della spesa starei sui 120 euro...
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Io ti consiglierei le asics nimbus, soprattutto se prevedi di calare qualche chilo
Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26 gen 2016, 12:24
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Ottimo! Grazie per il consiglio! In alternativa?