Debutto nel trail

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

achab79
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
Località: Paese

Debutto nel trail

Messaggio da achab79 »

Ciao dopo ormai 5 anni di corsa 5 maratone, decine di mezze (tempi li vedete in firma) e migliaia di km quest'anno vorrei provare la variante trail della corsa. Abitando in pianura non potrò fare un allenamento specifico ma, non volendo vincere gare ma solo partecipare senza farmi male e arrivando decentemente in fondo, la primavera/estate 2016 vorrei dedicarla alle gare in montagna. Sui vari siti delle competizioni fanno mille raccomandazioni sul fatto di affrontare questo tipo di gare con una certa cautela: é di tutta evidenza che per fare le ultra da 100 e passa km serve una preparazione specifica e forse anche un fisico adatto a quel genere di sforzo.... Ma per quando riguarda le distanze fra i 10 e i 40 km? In termini di sforzo una mezza trail é paragonabile a 30 km di pianura? Sono imparagonabili? Un ultima richiesta.... Sono Veneto: qualcuno mi suggerisce qualche gara per iniziare?

Grazie mille
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo

10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Debutto nel trail

Messaggio da Salve1907 »

Ciao @achab79...se sei un neofita io comincerei con gare da 20/30 km a febbraio o marzo possibilmente non troppo tecniche.
Allenamento per i trail c'entra poco con la strada e lo sforzo muscolare è completamente diverso.
Quale sarebbe un tuo obiettivo stagionale?
Perchè un conto è preparare un gara da da 4/5/6 ore , un altro completamente da 2/3
achab79
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
Località: Paese

Re: Debutto nel trail

Messaggio da achab79 »

Vorrei cominciare come giustamente dici te da gare intorno ai 20 km e se vedo che questo "nuovo sport" mi piace oltre che riuscirmi.... Aumentare. A settembre c'è una gara che mi affascina parecchio per il luogo e i posti che attraversa: trail degli eroi.... Ma sono 46 km!!!
Al di là della lunghezza ricordavi giustamente anche l'aspetto tecnico.... Come fa un neofita a capire il grado di difficoltà? Ti faccio un esempio: ho fatto due volte la cortina dobiaco stando sulle 2h30.... Viene descritto come trail di 30km dislivello 300m ma credo che di tecnico ci sia poco.
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo

10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
Avatar utente
iceunstable
Top Runner
Messaggi: 5344
Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
Località: Torino

Re: Debutto nel trail

Messaggio da iceunstable »

aggiungerei a quanto indicato da salve1907 che secondo me effettivamente quello che conta è quanto dislivello + devi affrontare .. fare riferimento ad un tempo o ad una distanza nel trail secondo me non serve .. l'esempio che riporti parla da solo 30km con D+ 300m io faccio fatica a definirlo un trail ..
io il primo che ho fatto era 25km con D+1800m circa .. poi inserisci il tipo di percorso in salita ma soprattutto in discesa..sentiero? strada bianca? pietraia? erba?.. e poi il meteo..pioggia=fango?,neve=ghiaccio?.. tutte valutazioni ovvie ma che potrai comprendere e affinare solo facendone alcuni .. poi come sempre nei trail .. ogni corsa è a se .. regola che vale già per la strada come ben sai .. nei trail forse ancora di più ..
un sunto di tutto ciò? .. vai e non ci pensare più di tanto!!! fatto il primo capirai come prendere le misure ..
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Debutto nel trail

Messaggio da gambacorta »

Ciao @achab, prima di tutto quoto quanto detto da @Salve1907 e @iceunstable, poi leggo che sei di Paese, pianura si ma nn lontanissimo da una collinetta niente male come il Montello x allenarsi :thumleft: certo nn alta montagna ma cmq buona x far fatica e imparare qualcosa, qualche volta c'ho sgambettato e pedalato e infangato anche io :smoked:

di trail ce ne sono più d'uno anche senza andar lontanissimo e buoni per mettere le basi per robe più serie col passare del tempo, i primi che mi vengono in mente:
fine febbraio a Malo (VI) AIM Energy Wild Trail 15k x 500 d+, poi primi di aprile c'è il trail del Patriarca a Villa di Villa (TV) 25k x 1200 d+, settimana dopo la Traversata dei Colli Euganei a Villa di Teolo (PD) 21 x 1100 d+
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
achab79
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
Località: Paese

Re: Debutto nel trail

Messaggio da achab79 »

Grazie per le risposte e i suggerimenti.... Proprio una tapasciata sul Montello mi ha fatto venire la voglia e la curiosità di provare il trail.
So che non è facile fare un discorso generale... Ma nelle prime gare come quelle citate.... Si può affrontarle con scarpe A3? O servono per forza scarpe da trail pena la distruzione delle mie brooks glycerin?

Grazie ancora
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo

10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
Avatar utente
iceunstable
Top Runner
Messaggi: 5344
Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
Località: Torino

Re: Debutto nel trail

Messaggio da iceunstable »

uhm..io rispondo per come ho vissuto il mio primo trail ... secondo me le scarpe sono importanti soprattutto se non conosci il tracciato..se trovi umido o bagnato (ma non solo) hai bisogno di presa e le scarpe da strada non la offrono...immagina una discesa su erba umida con le scarpe che hai..o sul fango..o su una pietraia .. direi che sarebbe ardua... e in salita le cose non cambiano .. serve la presa sul terreno e la protezione del piede.. ora..senza drammatizzare troppo .. io la spesuccia sulle scarpe mi sento di consigliartela !!!
Ultima modifica di iceunstable il 20 gen 2016, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: Debutto nel trail

Messaggio da juanni »

Scarpa da trail sempre :thumleft: pena le caviglie :wink: .... dipende poi sempre dalla tipologia dei sentieri, se semplici sterrati, pietraie, fango ecc....

per la distanza hai avuto ottimi consigli,
ma è tutto relativo al tuo stato di forma del momento, se riesci a fare alcune uscite importanti di 4-5 ore con un buon dislivello sei in grado di affrontare anche trail impegnativi fino a 40km.....
provaci :thumleft: :thumleft:
sicurissimo che ti divertirai alla grande e che l'asfalto passerà in secondo piano :beer: :beer:
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
achab79
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
Località: Paese

Re: Debutto nel trail

Messaggio da achab79 »

Non mi resta altro che prendere info sulle scarpe da trail (io ho sempre usato le nimbus e gliceryn esistono le sorelle trail???) e poi iniziare. Molto trail vedo che mettono in regolamento anche materiale obbligatorio.... Ho già un camelback della decatlon che uso nei lunghissimi in estate preparando le maratone autunnali.... Forse necessita di un upgrade :-) poi giacca anti vento e altre cosine. Anche questo crea fascino rispetto alla corsa su strada che rimane ancora la mia grande passione.... Vedremo
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo

10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
Podistica San Damaso

Re: Debutto nel trail

Messaggio da Podistica San Damaso »

Brooks Cascadia
Asics Fuji Attack
sono scarpe da trail ma una via di mezzo :-)
Conta che, secondo una legge NON scritta, 1000mt mt di D+ equivarrebbero a 10 km in piano...

Quindi una gara da 30km D+1000 vale all'incirca come tempo a una maratona...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”