Così tanto drastico?Non è che dovesse aggiornare qualche satellite o cose del genere?hfish ha scritto:no, non è normale. l'orologio è oggettivamente fallato e da buttare via
[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
-
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
se hai sentito una folata di vento, stai tranquillo... era il sarcasmo che passava a 120 all'ora...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Il VO2max misura la quantità di ossigeno nel sangue e non ha niente a che fare con i sensori di velocità e cadenza in quanto il suo valore viene stimato (o meglio, sovrastimato) dalla fascia cardio.Venom ha scritto:Ragazzi una info, voglio prendere il sensore di cadenza pedalata e mi domandavo se fosse consigliabile prendere anche quello velocità oppure se non indispensabile soprattutto riguardo alle statistiche di corsa in bici, vo2max e così via!
Il fenix dovrebbe avere bisogno solo della cadenza giusto?
Non ha molto senso prendere un sensore di cadenza quando il sensore di velocità e cadenza costa praticamente uguale ed inoltre fornisce una lettura migliore della velocità visto che il dato viene ricavato dai giri della ruota invece che dal GPS
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22 lug 2015, 11:43
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@christians io uso regolarmente il cardio ma del vo2max in bici non ho traccia, se non ricordo male è proprio indicato da Garmin che occorre il sensore di cadenza.
Concordo che l'uso del sensore di velocità permetta dati più precisi ma che il prezzo della coppia sia lo stesso che del singolo sensore assolutamente no; la coppia di listino va 69€ mentre il singolo sensore viene circa 35€
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Concordo che l'uso del sensore di velocità permetta dati più precisi ma che il prezzo della coppia sia lo stesso che del singolo sensore assolutamente no; la coppia di listino va 69€ mentre il singolo sensore viene circa 35€
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
- Località: Magliano de' Marsi (AQ)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@venom: te lo hanno detto anche qualche post sopra. Per il vo2max in bici serve il sensore di potenza (che costa un boato)
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
- Località: Magliano de' Marsi (AQ)
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
mi sa che è tardi, comunque......christians ha scritto:Sapete se è possibile caricare una traccia .gpx sul fenix 3 senza utilizzare il cavo?
Importi il file GPS in garmin Connect come percorso. Su garmin Connect mobile selezioni il percorso e premi il tasto a forma di telefono in alto a destra. Selezioni il fenix3 e verrà inviato al dispositivo.
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 12 nov 2015, 17:02
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Il sensore di velocità è indispensabile solo nel caso ci si alleni sui rulli e di conseguenza senza il GPS, altrimenti può essere rilevata dal GPS però la precisione del rilevamento velocità istantanea è più elevata se si ha il sensore specifico (impostato correttamente).Venom ha scritto: Il fenix dovrebbe avere bisogno solo della cadenza giusto?
Se ci si allena regolarmente in bici penso che valga la pena prenderlo anche considerando che non ha un costo esorbitante.
ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
oggi ho ripreso a correre dopo 1 settimana di stop, ho attualmente la versione 6.52 beta, quando son rientrato a casa e controllato garmin connect mi son ritrovato delle attività fantasma ( che ho prontamente cancellato) capita anche a voi ?
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
ok mi rispondo da solo , ho consultato il forum ufficiale garmin a quanto pare è provocato dalle release beta
-
- Maratoneta
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 16 ago 2013, 0:59
- Località: Pesaro
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Ragazzi nel contatore dei passi c'è il contatore delle scalinate che eseguo.
Ma un dato è sempre 0, mi spiegate che cos'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma un dato è sempre 0, mi spiegate che cos'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk