I primi faticosissimi km

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
kim
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 mag 2010, 23:42
Località: Milano

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da kim »

Grazie del consiglio Luca, in effetti val la pena tentare se poi si evita quella fase per me così critica...
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da myristica »

Ale57 ha scritto:Quanto hai ragione lucac :asd2:
Solo che io, da buon testone :-" penso sempre di dover sfruttare tutto il tempo a disposizione e mi pare che la fase di riscaldamento sia tempo perso. Inoltre ho "paura" di arrivare a fine riscaldamento già spompato.... l'ho detto, sono un testone ma prima o poi dovrò decidermi a provare.
Essenzialmente la penso anch'io così :D
Ok lucac, proverò a fare il riscaldamento anch'io :asd2:
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da dario88 »

tanto per testimoniare che quello che dice lucac è verissimo: prima di un allenamento di ripetute o comunque un allenamento veloce noi (la società in cui sono tesserato) facciamo circa mezz'ora di riscaldamento, quasi più tempo di quello che richiede l'allenamento vero e proprio. Nel caso della corsa normale il riscaldamento può benissimo essere di 10 minuti però era tanto per sottolineare che è molto importante farlo.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Lorena88
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2010, 18:26

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da Lorena88 »

Mi ritrovo perfettamente nelle vostre parole! Anch'io nei primi 2-3 km mi sento le gambe pesanti, devo fare una fatica immane per andare avanti e tenere duro, le sento come bloccate, poi dopo il 4 km vanno da sole e acquisto anche velocità! E nemmeno io faccio il riscaldamento, anche se so che dovrei, per una questione di tempo...Come consigliate di farlo? Con una semplice camminata o una corsa lenta? e per quanto tempo?? dal momento che vorrei aumentare la velocità riducendo i tempi (8km in un'ora :emb: ) e anche aumentare la resistenza e i km, cosa mi consigliate? Suggerite un allenamento graduale? Per ora sono arrivata a 10 km solo una volta e tra l'altro anche con molti momenti di camminata. Vorrei arrivare a farli tutti e 10 ininterrottamente correndo! in quanto tempo piu o meno potrei farcela??
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da dade »

prova a leggere QUI, io l'ho trovato utile anche sul forum trovi altre considerazioni e consigli :D
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da lucac »

dade ha scritto:prova a leggere QUI,
Albanesi come al solito ci va giù un po' pesante (anche se come al solito, non ha torto)... Però un podista amatore medio con tutto quel riscaldamento (20'-30' di corsa blanda e almeno 4 allunghi da 80-100m) è già cotto prima di iniziare...
Lorena88 ha scritto:Mi ritrovo perfettamente nelle vostre parole! Anch'io nei primi 2-3 km mi sento le gambe pesanti, devo fare una fatica immane per andare avanti e tenere duro, le sento come bloccate, poi dopo il 4 km vanno da sole e acquisto anche velocità! E nemmeno io faccio il riscaldamento, anche se so che dovrei, per una questione di tempo...Come consigliate di farlo? Con una semplice camminata o una corsa lenta? e per quanto tempo??
Io ti consiglio una decina di minuti a ritmo tranquillo, senza arrivare al fiatone e sul finale mettici un paio di allunghi di 60-80 metri, che sono utilissimi a rompere il fiato.
Lorena88 ha scritto:dal momento che vorrei aumentare la velocità riducendo i tempi (8km in un'ora :emb: ) e anche aumentare la resistenza e i km, cosa mi consigliate? Suggerite un allenamento graduale? Per ora sono arrivata a 10 km solo una volta e tra l'altro anche con molti momenti di camminata. Vorrei arrivare a farli tutti e 10 ininterrottamente correndo! in quanto tempo piu o meno potrei farcela??
Per il momento insisti sul fondo: corri quanto puoi e con regolarità, vedrai che pian piano aumenterai resistenza e velocità, allora poi potrai pensare ad allenamenti più specifici.
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da dade »

lucac ha scritto:Albanesi come al solito ci va giù un po' pesante (anche se come al solito, non ha torto)... Però un podista amatore medio con tutto quel riscaldamento (20'-30' di corsa blanda e almeno 4 allunghi da 80-100m) è già cotto prima di iniziare...
hai ragione ma è spiegato bene come farlo.

Per i tempi urge un ragionamento di fondo.. se prevedo di correre 30' lenti non ha molto senso fare un riscaldamento che in totale dura 30' , può bastare da quel che sto iniziando a capire un riscaldamento di durata più breve. Infatti suggerisce come limite inferiore 12' ma anche 10' non sarebbe tanto di meno se dopo uno ci piazza gli allunghi.. no?

Se gli allunghi sono 4 secondo me senza andare a velocità alte (anche perché probabilmente non si conosce il ritmo gara di 10k) sono più che fattibili e ci metti davvero pochi minuti. Se sono meno di 4 avrebbe senso? anche come spazio possono bastare 70-80 mt al più.. cioè giocare non sul numero ma sulla velocità / distanza a cui si corre.

Quindi è giusto dire riscaldamento si ma proporzionato al cosa fare :) :)
Bhoo almeno a me sembra di aver capito così :nonzo:
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da lucac »

dade ha scritto:Per i tempi urge un ragionamento di fondo.. se prevedo di correre 30' lenti non ha molto senso fare un riscaldamento che in totale dura 30' , può bastare da quel che sto iniziando a capire un riscaldamento di durata più breve. Infatti suggerisce come limite inferiore 12' ma anche 10' non sarebbe tanto di meno se dopo uno ci piazza gli allunghi.. no?
Non ho capito se è la stessa cosa che dici tu, ma io come regola generica avevo sentito dire che più è lunga la corsa, più è breve il riscaldamento necessario. Cioè se prevedi di correre un'ora e mezza puoi anche riscaldarti pochino, tanto non correrai ad alte velocità.
I centometristi viceversa si riscaldano anche un paio d'ore prima della gara.
dade ha scritto:Se gli allunghi sono 4 secondo me senza andare a velocità alte (anche perché probabilmente non si conosce il ritmo gara di 10k) sono più che fattibili e ci metti davvero pochi minuti. Se sono meno di 4 avrebbe senso? anche come spazio possono bastare 70-80 mt al più.. cioè giocare non sul numero ma sulla velocità / distanza a cui si corre.

Bhoo almeno a me sembra di aver capito così :nonzo:
Personalmente io faccio un paio di chilometri al termine dei quali ci metto un paio di allunghi di un'ottantina di metri ad alta velocità (anche più del ritmo sui 1.500 di Albanesi). Poi mi fermo, rifiato, azzero il cronometro e parto.
Facendo così evito la fatica iniziale, poi forse potrei fare meglio... :nonzo:
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da dade »

lucac ha scritto:Non ho capito se è la stessa cosa che dici tu, ma io come regola generica avevo sentito dire che più è lunga la corsa, più è breve il riscaldamento necessario. Cioè se prevedi di correre un'ora e mezza puoi anche riscaldarti pochino, tanto non correrai ad alte velocità.
I centometristi viceversa si riscaldano anche un paio d'ore prima della gara.
si, l'importante secondo me è commisurarlo con l'impegno... se voglio tenere un ritmo lento con tanti km ovviamente posso spenderci meno tempo sopra il riscaldamento (è comunque sempre da fare).
lucac ha scritto:Personalmente io faccio un paio di chilometri al termine dei quali ci metto un paio di allunghi di un'ottantina di metri ad alta velocità (anche più del ritmo sui 1.500 di Albanesi). Poi mi fermo, rifiato, azzero il cronometro e parto.
Facendo così evito la fatica iniziale, poi forse potrei fare meglio... :nonzo:
E chi ci arriva alle tue velocità? :) :)

Io in realtà il primo allungo lo faccio di poco più veloce alla corsa blanda.. poi rallento correndo lento. Negli allunghi successivi (3-4), aumento sempre più la velocità sempre con una corsetta lenta lenta in mezzo e l'ultimo lo faccio veloce ma non sicuramente al massimo. Per di più non sto a misurare la distanza precisa :asd2:
Lorena88
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 lug 2010, 18:26

Re: I primi faticosissimi km

Messaggio da Lorena88 »

lucac ha scritto:
dade ha scritto:prova a leggere QUI,
Albanesi come al solito ci va giù un po' pesante (anche se come al solito, non ha torto)... Però un podista amatore medio con tutto quel riscaldamento (20'-30' di corsa blanda e almeno 4 allunghi da 80-100m) è già cotto prima di iniziare...
Lorena88 ha scritto:Mi ritrovo perfettamente nelle vostre parole! Anch'io nei primi 2-3 km mi sento le gambe pesanti, devo fare una fatica immane per andare avanti e tenere duro, le sento come bloccate, poi dopo il 4 km vanno da sole e acquisto anche velocità! E nemmeno io faccio il riscaldamento, anche se so che dovrei, per una questione di tempo...Come consigliate di farlo? Con una semplice camminata o una corsa lenta? e per quanto tempo??
Io ti consiglio una decina di minuti a ritmo tranquillo, senza arrivare al fiatone e sul finale mettici un paio di allunghi di 60-80 metri, che sono utilissimi a rompere il fiato.
Lorena88 ha scritto:dal momento che vorrei aumentare la velocità riducendo i tempi (8km in un'ora :emb: ) e anche aumentare la resistenza e i km, cosa mi consigliate? Suggerite un allenamento graduale? Per ora sono arrivata a 10 km solo una volta e tra l'altro anche con molti momenti di camminata. Vorrei arrivare a farli tutti e 10 ininterrottamente correndo! in quanto tempo piu o meno potrei farcela??
Per il momento insisti sul fondo: corri quanto puoi e con regolarità, vedrai che pian piano aumenterai resistenza e velocità, allora poi potrai pensare ad allenamenti più specifici.
D'accordo,continuo così e seguirò il tuo consiglio!Grazie mille!

Torna a “Iniziare a Correre”