Ciao, ora non sono davanti al pc, però mi sembra di ricordare che nella sezione percorsi non ci fosse la possibilità di caricare il file gpx.elmarso ha scritto:@Melegna
Devi andare su garmin connect e importare il file gpx tra i percorsi.Dopo di che sincronizzazi l'orologio e te lo troverai il scelta nella navigazione
[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 nov 2010, 0:37
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30 ago 2014, 22:57
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@elmarso
Ma come fate a importare un gpx in gc direttamente tra i percorsi? Io non ho mai trovato il pulsante...!
Ma come fate a importare un gpx in gc direttamente tra i percorsi? Io non ho mai trovato il pulsante...!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@elmarso io non sono mai riuscito a fare come dici te..tra i percorsi non ho assolutamente trovato il bottone "carica un percorso", io le tracce gpx le importo come attività caricate manualmente, e poi salvo il percorso da li. Poi cancello l'attività. non ho trovato altro modo.
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14 gen 2016, 16:04
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Urca, questo è un grosso punto a sfavore per l'utilizzo escursionistico che andrei a fareJayB ha scritto:@elmarso io non sono mai riuscito a fare come dici te..tra i percorsi non ho assolutamente trovato il bottone "carica un percorso", io le tracce gpx le importo come attività caricate manualmente, e poi salvo il percorso da li. Poi cancello l'attività. non ho trovato altro modo.

Cerco anch'io in rete
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Altrimenti c'è un procedimento macchinoso..mettendo alla fine il gpx dentro una cartella nel fenix..usandolo come fosse una chiavetta..ma non mi sono mai messo a guardare
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14 gen 2016, 16:04
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Presupponendolo caricato nell'orologio, il profilo altimetrico lo posso visualizzare e "seguirlo" con la mia attività per capire dove mi trovo e quanto dislivello ancora mi aspetta?JayB ha scritto:Altrimenti c'è un procedimento macchinoso..mettendo alla fine il gpx dentro una cartella nel fenix..usandolo come fosse una chiavetta..ma non mi sono mai messo a guardare
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Uhm..non ho mai usato questa funzione..credo non sia ancora possibile..mi sembra che se ne fosse parlato nella scorsa discussione, lo fa solo suunto..ed è stato scritto agli sviluppatori..se non ricordo male
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 7 gen 2016, 16:09
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@Yulo
Prendi il file GPX e lo metti nella cartella NEW FILE del Fenix collegato al PC come memoria di massa, appena lo stacchi dalla USB il Fenix lo riconverte in percorso da seguire. Poi vai in navigazione -> percorsi -> scegli il nome del percorso -> segui percorso -> scegli l'attività (corsa, trail...ecc...) e schiacci START.
Il Fenix segue la traccia e registra anche la tua nuova che vai a fare.
Riesci a capire dove ti trovi perchè vedi il punto sulla mappa, non sono mai riuscito a vedere invece il dislivello mancante. (per ora solo Suunto lo fa)
Settando alcune schermate puoi vedere quanto manca al prossimo WP in distanza e/o tempo.
Prendi il file GPX e lo metti nella cartella NEW FILE del Fenix collegato al PC come memoria di massa, appena lo stacchi dalla USB il Fenix lo riconverte in percorso da seguire. Poi vai in navigazione -> percorsi -> scegli il nome del percorso -> segui percorso -> scegli l'attività (corsa, trail...ecc...) e schiacci START.
Il Fenix segue la traccia e registra anche la tua nuova che vai a fare.
Riesci a capire dove ti trovi perchè vedi il punto sulla mappa, non sono mai riuscito a vedere invece il dislivello mancante. (per ora solo Suunto lo fa)
Settando alcune schermate puoi vedere quanto manca al prossimo WP in distanza e/o tempo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30 ago 2014, 22:57
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Confermiamo quindi che l'unico modo per caricare i gpx sul f3 è o attraverso basecamp o con copia incolla. Gc non ha questa funzione (ed è assurdo!)
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14 gen 2016, 16:04
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Davvero solo suunto lo fa? A quale modello ti riferisci? Io possiedo un ambit3peak e non sono mai riuscito a farlo. Per questo volevo prendere il fenix3Trap ha scritto:@Yulo
Prendi il file GPX e lo metti nella cartella NEW FILE del Fenix collegato al PC come memoria di massa, appena lo stacchi dalla USB il Fenix lo riconverte in percorso da seguire. Poi vai in navigazione -> percorsi -> scegli il nome del percorso -> segui percorso -> scegli l'attività (corsa, trail...ecc...) e schiacci START.
Il Fenix segue la traccia e registra anche la tua nuova che vai a fare.
Riesci a capire dove ti trovi perchè vedi il punto sulla mappa, non sono mai riuscito a vedere invece il dislivello mancante. (per ora solo Suunto lo fa)
Settando alcune schermate puoi vedere quanto manca al prossimo WP in distanza e/o tempo.