[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

lozar
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 1 set 2015, 14:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da lozar »

@hfish fatto ma c'è solo in inglese sull'orologio, cu GC invece è settato italiano
Avatar utente
maxcalce Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 6 ott 2015, 5:35

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da maxcalce »

@lozar
Prova a connetterlo tramite garmin express dovresti riuscire ad installare la lingua da li
lozar
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 1 set 2015, 14:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da lozar »

:smoked: @maxcalce grazie...dopo varie prove ci sono riuscito, tramite GEx c'è l'opzione per installare le varie lingue.....menomale grazie
elmarso
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da elmarso »

MatteoB ha scritto:Per me la cosa più comoda è caricare le tracce tramite basecamp, cosi non restano in GC e non devi caricarle e cancellarle. Per il resto funziona tutto bene, puoi seguire la traccia e registrarla, unica cosa che non sono riuscito a fare è impostare le schermate con i Waypoint, dove per esempio ti dice quanto manca al prox.
Sul tema dei waypoint e le indicazioni di svolta ho fatto vari test ma non sono mai riuscito a capire bene come funziona.La procedura più corretta è quella di creare un percorso con ridewithgps e poi convertirlo con gpsies.così si mantengono le indicazioni di svolta.almeno il più delle volte.per i waypoint invece non so
Yulo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 gen 2016, 16:04

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Yulo »

Ho letto che suggeriscono anche il sito Bike Route Toaster per editare la traccia gpx inserendo i waypoint ed esportarla anche direttamente con il plugin garmin:
http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI

Nel sito che ti ho indicato sembra che per mantenere i waypoint si debba salvare in formato .tcx perchè se si sceglie il formato .gpx, scompaiono le caselle di selezione dei waypoint
Avatar utente
MatteoB
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 15 mar 2014, 18:44

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da MatteoB »

io i percorsi li faccio con GPSIES e mi trovo benissimo, poi i waypoint li aggiungo con basecamp prima di inserire la traccia nel FENIX, tutto fila liscio e sulla mappa del fenix posso vedere tranquillamente i waypoint. il problema è solo se creo una pagina con dist. next waypoint o ascesa to nex waypoint...non c'è verso di vederli. Prima avevo un Fenix 1 e facendo cosi li vedevo tranquillamente
thebux85
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 feb 2016, 17:35

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da thebux85 »

ciao ragazzi!!!forse centra col tema del forum ma sapreste indicarmi dove acquistare un fenix 3 nuovo spendendo non + di 300 euro?o magari se qualcuno di voi ne ha uno in + da vendermi mi farebbe un favore :mrgreen: :mrgreen: vi ringrazio tutti in anticipo
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

a meno di 300 la vedo davvero difficile, soprattutto se ti serve anche la fascia cardio
Yulo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 gen 2016, 16:04

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Yulo »

A proposito. Ma il Fenix3 HR è quello che ha il sensore del battito cardiaco incorporato nella cassa dell'orologio? Quindi il Fenix3 con fascia cardio è stato superato?
n3mo
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 gen 2016, 19:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da n3mo »

Secondo me la fascia è l'unica scelta se vuoi avere la migliore precisione.

Ad ora, a mio avviso, i device da polso sono solo giocattoli.

Torna a “Garmin”