Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 7 ott 2014, 16:07
- Località: Arezzo
Re: Colazione questa sconosciuta
stesso problema delle 3 ore, fino ai 28 km evito colazione, ma per lunghi o gare anche più corte, mi sveglio 3 ore prima e mi colaziono.
10k: 39:07 (scalata al castello-AR 31/05/15)
21k: 1:23:09 (roma-ostia 13/03/16)
42k: 3:07:16 (maratona di trieste 08/05/16)
prossime gare:ripartito dopo 8 mesi
21k: 1:23:09 (roma-ostia 13/03/16)
42k: 3:07:16 (maratona di trieste 08/05/16)
prossime gare:ripartito dopo 8 mesi
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25410
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Colazione questa sconosciuta
si per le gare faccio colazione, ma semplicemente perché ho il tempo di mangiare e digerire. Allenandomi all'alba invece mi sveglio, mi vesto e esco.
Never complain, never explain.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 feb 2016, 10:46
Re: Colazione questa sconosciuta
Oddio addiritturaSpuffy ha scritto:Lo zucchero meglio di no.. Se ho capito è peggio che non prendere nulla..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Come mai? Io intendevo usarlo proprio come emergenza del tipo "piuttosto che rischiare di svenire me ne mangio una bustina e almeno so che riesco ad arrivare a casa"

Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri.
(Mark Rowlands)
(Mark Rowlands)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Colazione questa sconosciuta
Ma se ho capito bene alza di brutto la glicemia viene bruciato subito e dal sentiti ti un eroe ti senti peggio di prima! Prendi i gel se vuoi fare più di 20 km ma anche io sono arrivato a 25 senza nulla!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
e chi se ne frega se alza la glicemia...durante lo sforzo è quello che deve succedere...
rebound ipoglicemico impossibile visto che l'insulina è inibita dall'adrenalina...
anche un gel, o il miele avrebbe lo stesso effetto...
spiegato molto semplicemente, i meccanismi sono un po' più complessi.
rebound ipoglicemico impossibile visto che l'insulina è inibita dall'adrenalina...
anche un gel, o il miele avrebbe lo stesso effetto...
spiegato molto semplicemente, i meccanismi sono un po' più complessi.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Colazione questa sconosciuta
io mi ricordo che in un trail ero talmente bollito ed esaurito che mi sono bevuto 1 litro di cocacola.....manna dal cielo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
coca cola power


Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Colazione questa sconosciuta
Comunque dipende quanto intercorre tra colazione è allenamento inoltre bisogna capire la propria tolleranza alimentare:
ad esempio latticini e lievitati ci metto molto a digerirli mentre marmellata e gallette molto di meno...
ad esempio latticini e lievitati ci metto molto a digerirli mentre marmellata e gallette molto di meno...
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Colazione questa sconosciuta
Ieri come colazione mi sono fatto un letto di spianata calabra con sopra due uova all 'occhio di bue e due fette di leerdammer più il pepe poi ho buttato il puccino che era tutto olio... Ho accompagnato con fagioli rossi pepe e due fette di pan bauletto ai cereali
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Colazione questa sconosciuta
Infatti, pure io approfondendo un attimo avevo trovato che sotto sforzo il problema picchi, rebound ecc. di fatto non esiste.NeverGiveUp ha scritto:e chi se ne frega se alza la glicemia...durante lo sforzo è quello che deve succedere...
rebound ipoglicemico impossibile visto che l'insulina è inibita dall'adrenalina...
anche un gel, o il miele avrebbe lo stesso effetto...
spiegato molto semplicemente, i meccanismi sono un po' più complessi.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora