mi è spesso capitato, anche da sedentaria, di avere un doloretto al bacino, a destra, proprio sopra l'anca. L'ho attribuito sempre ad una postura scorretta ed è sempre stato al massimo un breve fastidio.
Ora correndo mi è venuto un vero dolore, localizzato anteriormente nella zona della fossa iliaca e leggermente al fianco. Lo avverto di più correndo, ma anche camminando o stando a lungo in piedi. Se palpo la zona non ho nessun dolore.
Si fa sentire se sto a lungo seduta e poi mi metto in piedi, ma non ad esempio al mattino quando mi alzo da letto.
Il medico dice che probabilmente ha a che fare con il muscolo ileo-psoas, che probabilmente ho fatto uno sforzo eccessivo e mi ha raccomandato 5 giorni di ketoprofene e una settimana di riposo. Al termine il dolore sembrava scomparso, ma ho preso l'influenza e ho quindi fatto una settimana in più in casa con dosi importanti di tachipirina.
Appena sono tornata a correre il dolore è riniziato.
Il medico allora propone 20 giorni di riposo e 'vediamo come va'.
Ma non c'è un modo per fare una diagnosi senza sprecare 20 giorni? Sto seguendo il programma 5k to 10k e sono quasi a 7 km (super principiante, sì
