Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Salve.
Oggi Sessione da 8.3 Km dalle 19 alle 20 circa, quindi freschetto.
Credo di aver fatto un miglioramento, 2 domeniche fa avevo percorso 7.4 Km in 56minuti circa, oggi gli stessi km li ho percorsi in 47 minuti circa, una cosa.. è stato aumentare il ritmo di corsa, in quanto le energie me lo permettevano ho mantenuto i 165-170 Bpm.. infatti il battito massimo in tutto il percorso è stato di 176 in una salita molto ripida e un Battito media di 161bpm pari all'83%. Qualcuno saprebbe dirmi a che BPM devo mantenermi? Considerare che con quel ritmo non ho faticato tanto, anzi, andavo via che era un piacere.. L'altra volta invece sono arrivato distrutto.
quest'oggi non ho fatto uso di Gatorado ma usato solo supradin effervescente e Briovitase a metà percorso circa.
Ora facendo un calcolo.. prima avevo impostato il cardio frequenzimetro a questi livelli: 135-158, mi accorgo ora che purtroppo.. riesco a rientrare nel range solo se faccio una corsa moderata.. oggi mi sono accorto che sono riuscito a mantenere i 155-158 solo i primi 18 minuti, poi correndo normalmente senza troppo sforzo variavo da 160 a 168.. quindi molto probabilmente per non superare la mia soglia anaerobica devo stare tra 158 e 168.. Consigli?
Oggi Sessione da 8.3 Km dalle 19 alle 20 circa, quindi freschetto.
Credo di aver fatto un miglioramento, 2 domeniche fa avevo percorso 7.4 Km in 56minuti circa, oggi gli stessi km li ho percorsi in 47 minuti circa, una cosa.. è stato aumentare il ritmo di corsa, in quanto le energie me lo permettevano ho mantenuto i 165-170 Bpm.. infatti il battito massimo in tutto il percorso è stato di 176 in una salita molto ripida e un Battito media di 161bpm pari all'83%. Qualcuno saprebbe dirmi a che BPM devo mantenermi? Considerare che con quel ritmo non ho faticato tanto, anzi, andavo via che era un piacere.. L'altra volta invece sono arrivato distrutto.
quest'oggi non ho fatto uso di Gatorado ma usato solo supradin effervescente e Briovitase a metà percorso circa.
Ora facendo un calcolo.. prima avevo impostato il cardio frequenzimetro a questi livelli: 135-158, mi accorgo ora che purtroppo.. riesco a rientrare nel range solo se faccio una corsa moderata.. oggi mi sono accorto che sono riuscito a mantenere i 155-158 solo i primi 18 minuti, poi correndo normalmente senza troppo sforzo variavo da 160 a 168.. quindi molto probabilmente per non superare la mia soglia anaerobica devo stare tra 158 e 168.. Consigli?
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Scusa per quel kilometraggio usi 2 tipi di integratori
,troppi.
Comunque per impostare la FC devi fare qualche test per sapere la FC max e poi ti regoli con le altre.

Comunque per impostare la FC devi fare qualche test per sapere la FC max e poi ti regoli con le altre.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Secondo me la mia DCmax potrebbe anche essere sui 190.. ma 165-168 tenevo bene il ritmo..spartan ha scritto:Scusa per quel kilometraggio usi 2 tipi di integratori![]()
,troppi.
Comunque per impostare la FC devi fare qualche test per sapere la FC max e poi ti regoli con le altre.![]()
Volevo chiedervi un'altra cosa..
per gli integratori..in media sudo circa 1 litro a sessione.. dite che soltanto acqua sia meglio?
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
l'integratore mentre corri andrebbe preso se corri per più di 1 ora e tre quarti, meglio se più di 2 ore (dunque mezzamaratona o maratona per intenderci). Se fai distanze brevi o corri meno tempo puoi bere quando finisci l'allenamento o se proprio non ce la fai puoi bere durante (il caldo è fastidioso e un po' d'acqua non uccide).
l'integratore dopo la corsa è un discorso diverso. A mio parere va preso solo se si è in condizioni pietose (vista annebbiata, capogiro, sudorazione fredda ecc). Se non si è in queste condizioni direi che ci si può sedere un momento, riprendere fiato, bere un po' d'acqua e fare lo stretching.
l'integratore per i crampi è ancora una cosa diversa. Quello non lo prendi per la stanchezza generale ma solo per evitare i crampi. Chiaramente qui la questione è soggettiva, se si soffre di crampi lo si può prendere prima. Io non ne ho mai avuti dunque non mi avventuro nel darti consigli e lascio la palla a chi è più esperto di me.
l'integratore dopo la corsa è un discorso diverso. A mio parere va preso solo se si è in condizioni pietose (vista annebbiata, capogiro, sudorazione fredda ecc). Se non si è in queste condizioni direi che ci si può sedere un momento, riprendere fiato, bere un po' d'acqua e fare lo stretching.
l'integratore per i crampi è ancora una cosa diversa. Quello non lo prendi per la stanchezza generale ma solo per evitare i crampi. Chiaramente qui la questione è soggettiva, se si soffre di crampi lo si può prendere prima. Io non ne ho mai avuti dunque non mi avventuro nel darti consigli e lascio la palla a chi è più esperto di me.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Sei già stato chierissimo.. Forse è meglio che io beva una quantità d'acqua sufficiente per 1 oretta di corsa.. userò l'integratore solo se a fine allenamento sarà stravolto..dario88 ha scritto:l'integratore mentre corri andrebbe preso se corri per più di 1 ora e tre quarti, meglio se più di 2 ore (dunque mezzamaratona o maratona per intenderci). Se fai distanze brevi o corri meno tempo puoi bere quando finisci l'allenamento o se proprio non ce la fai puoi bere durante (il caldo è fastidioso e un po' d'acqua non uccide).
l'integratore dopo la corsa è un discorso diverso. A mio parere va preso solo se si è in condizioni pietose (vista annebbiata, capogiro, sudorazione fredda ecc). Se non si è in queste condizioni direi che ci si può sedere un momento, riprendere fiato, bere un po' d'acqua e fare lo stretching.
l'integratore per i crampi è ancora una cosa diversa. Quello non lo prendi per la stanchezza generale ma solo per evitare i crampi. Chiaramente qui la questione è soggettiva, se si soffre di crampi lo si può prendere prima. Io non ne ho mai avuti dunque non mi avventuro nel darti consigli e lascio la palla a chi è più esperto di me.
Domanda(eh si ne faccio tante) come alimentazione pre allenamento, meglio non mangiare nelle 3 ore antecedenti all'allenamento? e tipo.. se vado a correre alle 20, è bene mangiare qualcosa verso le 17? meglio frutta o qualcosa di Carboidrati? Proteico?
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
personalmente mi alleno alle 19 dunque alle 5 faccio la consueta merenda. Per ora uno yogurt magro o un po' di frutta (anguria, ananas, 1 pesca ecc). C'è da dire che dipende anche dal tipo di allenamento. se so che ho da fare ripetute o corsa veloce cerco di non mangiare pesante. se ho da fare un lungo o comunque una corsa leggera mi concedo anche il pezzettino di pane un'ora prima. Però, sia ben chiaro, mangio perchè ho fame, non ai fini dell'allenamento.
Sulla questione carboidrati o proteine ti dico con sicurezza che è bene mangiare entrambe le cose in dosi contenute. Molti carboidrati servono se devi sopportare uno sforzo prolungato (diciamo dai 18/20 k in su) altrimenti direi che l'alimentazione può rimanere normale.
Per il resto è una questione soggettiva, io cerco di evitare tutto ciò che mi scioglie troppo lo stomaco prima di correre, ad esempio il caffè, per evitare chiari effetti:
Sulla questione carboidrati o proteine ti dico con sicurezza che è bene mangiare entrambe le cose in dosi contenute. Molti carboidrati servono se devi sopportare uno sforzo prolungato (diciamo dai 18/20 k in su) altrimenti direi che l'alimentazione può rimanere normale.
Per il resto è una questione soggettiva, io cerco di evitare tutto ciò che mi scioglie troppo lo stomaco prima di correre, ad esempio il caffè, per evitare chiari effetti:
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Rieccomi quà 
dopo un po di assenza dovuta alle ferie e al lavoro incessante.. torno a parlare dei miei allenamenti e a leggere i vostri generosi e preziosi consigli.
Finalmente la mia resistenza è aumentata, adesso riesco a raggiungere 1 ora e 10 minuti.. ma ho cambiato alcune cose nel mio allenamento..
Per prima cosa, ho abbassato la mia velocità media.. anche perchè per il momento ho intenzione di bruciare grassi, infatti sono passato da una media di 154-156 bpm ad una media di 142-145 bpm.. corsetta blanda quindi, non molto veloce..
Domenica scorsa ho percorso 10.7 Km in 1 ora e 5 minuti per esempio, con una media di 9.8 Km/h, sono arrivato però molto stanco.. Martedì e venerdì invece, ho messo 1ora e 5 minuti per percorrere 9.2 Km, ovvero 1.5 Km in meno e mi sentivo molto bene.. Ho ridotto L'uso di Integratori, per esempio uso quasi esclusivamente acqua..
Adesso ho stabilizzato gli allenamenti, ovvero, Corro Domenica-Martedì-Giovedì, Riposo Mercoledì e Sabato, Spinning Lunedì e Venerdì, faccio qualcosina come pesi, ma niente di che.
Pian piano perdo peso, ma lentamente..
Ora dovrei prendere l'abbigliamento Invernale, qualche consiglio?
dopo un po di assenza dovuta alle ferie e al lavoro incessante.. torno a parlare dei miei allenamenti e a leggere i vostri generosi e preziosi consigli.
Finalmente la mia resistenza è aumentata, adesso riesco a raggiungere 1 ora e 10 minuti.. ma ho cambiato alcune cose nel mio allenamento..
Per prima cosa, ho abbassato la mia velocità media.. anche perchè per il momento ho intenzione di bruciare grassi, infatti sono passato da una media di 154-156 bpm ad una media di 142-145 bpm.. corsetta blanda quindi, non molto veloce..
Domenica scorsa ho percorso 10.7 Km in 1 ora e 5 minuti per esempio, con una media di 9.8 Km/h, sono arrivato però molto stanco.. Martedì e venerdì invece, ho messo 1ora e 5 minuti per percorrere 9.2 Km, ovvero 1.5 Km in meno e mi sentivo molto bene.. Ho ridotto L'uso di Integratori, per esempio uso quasi esclusivamente acqua..
Adesso ho stabilizzato gli allenamenti, ovvero, Corro Domenica-Martedì-Giovedì, Riposo Mercoledì e Sabato, Spinning Lunedì e Venerdì, faccio qualcosina come pesi, ma niente di che.
Pian piano perdo peso, ma lentamente..
Ora dovrei prendere l'abbigliamento Invernale, qualche consiglio?
-
vince720
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
- Località: chiari (bs)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Che bello vedere una persona determinata nell'obbiettivo che si è posto e pian piano faticando, raggiunge il suo obbiettivo...
Spettacolo!!!
Per l'abbigliamento invernale non vestirti pesante...pochi strati. Come dico sempre io, quando esci di casa devi avere freddo da fermo, tanto dopo 500 metri vai in temperatura....sennò sudi eccessivamente....
Poi dalle tue parti....l'inverno è come l'estate qua da me.....
Io fra un po inizio a correre già sottozero e magari con la neve, che bello!!!
Spettacolo!!!
Per l'abbigliamento invernale non vestirti pesante...pochi strati. Come dico sempre io, quando esci di casa devi avere freddo da fermo, tanto dopo 500 metri vai in temperatura....sennò sudi eccessivamente....
Poi dalle tue parti....l'inverno è come l'estate qua da me.....
Io fra un po inizio a correre già sottozero e magari con la neve, che bello!!!
-
twi1983
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28 lug 2010, 0:07
- Località: Acate (RG)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Il problema principale da me è l'umidità purtroppo elevata, dovrei prendere almeno uno dei quei collant da mettere sotto il pantaloncino? Avevo poi intenzione di prendere una t-shirt manica lunga.. in modo da poterla alzare qualora sentissi caldo..vince720 ha scritto:Che bello vedere una persona determinata nell'obbiettivo che si è posto e pian piano faticando, raggiunge il suo obbiettivo...
Spettacolo!!!
Per l'abbigliamento invernale non vestirti pesante...pochi strati. Come dico sempre io, quando esci di casa devi avere freddo da fermo, tanto dopo 500 metri vai in temperatura....sennò sudi eccessivamente....
Poi dalle tue parti....l'inverno è come l'estate qua da me.....
Io fra un po inizio a correre già sottozero e magari con la neve, che bello!!!
Ora hanno riaperto il campo d'atletica vicino casa mia.. non è necessario che vada in culo al mondo XD
Unico problema sarebbe la piogga
-
vince720
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
- Località: chiari (bs)
Re: Nuovissimo Runner in cerca di consigli..
Correre con la pioggia è bellissimo, soprattutto quando c'è quella pioggerellina battente, non troppo intensa....
Uno spettacolo!! si sta freschi e la sensazione che mi da è tipo quando sei sotto le coperte al calduccio e fuori piove.
Però con questo clima, occhio!!! solo lenti e mai lavori di qualità, perchè se sudi molto sotto il duro impegno, poi quando rallenti con la pioggia addosso rischi di ammalarti. Quindi se piove, ritmo lento costante in modo che la temperatura del corpo si stabilizza e non ci sono forti sbalzi termici.
Uno spettacolo!! si sta freschi e la sensazione che mi da è tipo quando sei sotto le coperte al calduccio e fuori piove.
Però con questo clima, occhio!!! solo lenti e mai lavori di qualità, perchè se sudi molto sotto il duro impegno, poi quando rallenti con la pioggia addosso rischi di ammalarti. Quindi se piove, ritmo lento costante in modo che la temperatura del corpo si stabilizza e non ci sono forti sbalzi termici.
