Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto oggi sul forum. Mi auguro di poter trarre giovamento utilizzando i numerosi post. Domenica mi trovavo a Verona per una gita ed ho potuto assistere da spettatore alla mezza di S. Valentino. Peccato per la pioggia incessante; sarebbe bastato incontrare il tempo del giorno prima. Ottimo il tracciato. In effetti ho visto a fine gara gente che si cambiava sotto i portici con un freddo assurdo con il rischio di ammalarsi di brutto. Per ora mi sto preparando per una 10 Km in provincia di Roma (6 marzo) e per la Roma-Ostia del 13 marzo.
Un caro saluto a tutti.
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
@Podistica la gara la organizza la mia societa e ti assicuro che sono tutti runner.... Negli ultimi anni mi dicevano che il comune ha fatto molte storie su come usare piazza bra e non dipende da loro. Quotone per Muttley
Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Comunque ripeto che la sala c'era ed era grande e ben riscaldata. Non era ben segnalata per chi usciva dall'area arrivo, ma sulla pagina Facebook dell'evento (e credo anche sul sito ufficiale) nei giorni precedenti erano state pubblicate le info dell'evento con piantine della zona partenza ed arrivo dove era presente anche l'indicazione della sala.
premetto che non ho esperienza, quindi la mia opinione prendetela per quella che è...
a me sarebbe bastato un tendone all'arrivo, giusto per avere un posto riparato dove cambiarmi e per poter posare a terra la sacca senza farla bagnare ulteriormente.
ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni
Ragazzi, io non ho molta esperienza ma onestamente nn ho trovato nulla di cui lamentarmi sull'organizzazione, per me l'unica cosa resta il pacco gara veramente striminzito. Ho trovato un ristoro finale fornito, negli altri nn mi sono fermato. Mi sono cambiato all'aperto( come a Monteforte) e poi via a mangiar la pasta. Ottimo il servizio navetta. Magari si poteva fare un percorso migliore o partenze separate per le staffette ma sono abbastanza dettagli onestamente....
Certo se nn avesse piovuto ci sarebbero state meno lamentele ma mica il tempo lo decide l'organizzazione.
fisioandrea ha scritto:Muttley io sono di roma quindi capisco bene le difficoltà logistiche. Quello che è intollerabile è non fornire dei teli termici o poncho all'arrivo. Se non mi dai un posto caldo dove cambiarmi dammi almeno la possibilità di non farmi venire un colpo.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Su questo sono d'accordo. Io fortunatamente quando sono arrivato me ne son fregato del ristoro e sono uscito subito dalla zona arrivo , ho recuperato la borsa (dove avevo un piccolo ristoro) e tempo 10 minuti ero gia' bello cambiato , arrivato alle 11.40 e alle 12.20 ero gia' allo stadio. Oltre ai teli il problema e' appunto la zona ristoro che non puoi fare a 15 metri dall'arrivo perche' e' ovvio che intasi tutto ; dovevano farla fuori in un'altra zona sempre riservata ai soli runners (perche altrimenti i turisti si abbuffano anche loro).
@ Podistica San Damaso - L'unica volta che c'era l'arrivo in arena era in occasione della maratona .
@Podistica tranqui anche io non volevo essere polemico si sta solo esponendo la propria idea . Mi dicevano però che il costo dell'organizzazione è stato molto alto. Ad esempio costa molto la gestione delle borse (ottima). La cosa carina sarebbe stato il telo alla fine visto che il mal tempo era previsto. Lo si potrebbe segnalare per l'anno prossimo. Concordo sulle mail .
Considera anche che è una mezza in crescita e l'organizzazione è sempre più difficile... Detto questo il pacco gara era proprio un pacco ....
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Il pacco gara a me non interessa mica corro per quello , preferiso una bella medaglia e quelle di verona studiate appositamente e diverse ad ogni manifestazione . Se volete vi faccio vedere le medaglie di altre mezze maratone ; in 3 anni stessa lamstessa , manco l'anno c'e' scritto !! Che ve ne fate di 50 magliette , ormai ne ho i cassetti pieni