Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da F.Pessoa »

Dove ci vediamo per un saluto veloce?
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25448
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da fujiko »

Bella domanda, non ho idea del posto. Io ti posso riconoscere perché mi ricordo vagamente dalla Roma Ostia, ma ho seri problemi con la fisiognomica quindi non garantisco....

per chi è del posto, c'è un qualcosa in zona partenza da utilizzare come punto di ritrovo?
Never complain, never explain.
Avatar utente
Hattori Hanzo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 14 set 2011, 18:12

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da Hattori Hanzo »

Ciao, sono di Terni e vi posso dire due posti per darsi appuntamento: uno è l'obelisco di Pomodoro, struttura in acciaio a forma di lancia 100 mt dopo la partenza, posizionata sopra una rotonda. Impossibile da non notare.
L'altra è la fontana interrata in piazza europa, dove saranno posizionati i volontari dei ristori, deposito borse, etc...

Per quanto riguarda la gara confermo quanto scritto da altri: dallo scorso anno il percorso è stato modificato e adesso, specie per la mezza, è più difficile. Nei primi anni si facevano praticamente 20 km in discesa....
La partenza è agevole, con strada larga e dritta. Dopo il 1° km si arriva alla salita di san valentino, e si costeggia la basilica che contiene le reliquie del santo patrono. Questa è una salita intorno al 3% ed è lunga circa 300 metri, con il tratto più duro di 50 mt al massimo (viale della basilica). Poi si scende in picchiata tenendosi a dx la statua del santo posta sulla rotonda e si percorre in senso inverso alla partenza via turati. Poi piattone largo fino alla pineta centurini (circa 2 km) e svolta a dx con attacco della valnerina. Qui inizia la dolce salita fino a metà gara. L'inizio è duretto, con un dritto di 600 mt al 2-3%. Poi si entra nella valnerina vera e propria ed è uno spettacolo della natura (specie se come sembra sarà sereno con temperatura di 7/8 gradi). Si continua a salire e vedrete paesaggi bellissimi, tra cui a dx gli studi cinematografici dove è stato girato Pinocchio, il film di Benigni. Il tratto più duro sono i circa 500/600 mt prima della cascata delle Marmore. Lì credo si arrivi ad un 5% di pendenza. Però sarete distratti dal rombo della cascata ed il passaggio stretto pedonale su viale byron vi permetterà di vedere alla vostra dx la cascata da pochissimi metri. Uno spettacolo unico!.
Poco dopo ci sarà il giro di boa (che secondo me è troppo stretto, perchè si gira su due corsie) e da quel momento in poi (esattamente metà percorso) sarà tutta discesa fino al traguardo (eccetto gli ultimi due km pianeggianti. Lì si può spingere bene, correndo sciolti e sfruttando la discesa.
Tatticamente è una gara complicata ma se si arriva alla boa bene si può fare un tempone. E' certamente più difficile della romaostia.
L'organizzazione è sempre stata perfetta. Il ritiro del pettorale, per chi viene sabato, si fa in un bellissimo parco situato all'interno di un circolo ricreativo. Ci saranno stand di prodotti sportivi...servizi navetta gratuiti da tutti gli alberghi per giro intorno ai paesi limitrofi (narni, arrone, etc).
La maglia del pacco gara è a maniche lunghe, mi pare della new balance ed ha la scritta maratona di san valentino ed a centro petto "Run for Love". Colore mi pare sull'arancio. Medaglia spettacolare a forma di cuore. I ristori sono ottimi, sia durante che dopo. le docce a 300 metri dall'arrivo, al campo di atletica leggera. Parcheggiare intorno alla partenza non è complicato. Strade del percorso completamente chiuse al traffico per 6 ore.
Se avete altre domande...chiedete :D :D :D
Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
Avatar utente
Carlo69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 ott 2015, 8:25

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da Carlo69 »

Buongiorno e grazie per le informazioni che voi "indigeni" ci state fornendo. Solo una domanda: ma se dite che al 12,5 Km. c'è il giro di boa, il ritorno è pioù breve giusto? Altrimenti ne facciamo 25 :D :D
5 km 22'59'' (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'34'
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25448
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da fujiko »

si il ritono è circa 8K

grazie Hattori, allora si potrebbe fare incontro 8,40 al Pomodoro, io poi vado a fare un riscaldamento lungo di una mezz'oretta credo.

PS: pettorale 2924!
Never complain, never explain.
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da F.Pessoa »

Grazie per le informazioni. Penso di esserci al pomodoro per quell'ora.
Pett. 2940.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25448
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da fujiko »

:thumleft:

Io appena riacutizzato una bella contratturina uscita fuori domenica :lol:
Never complain, never explain.
Avatar utente
Carlo69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 ott 2015, 8:25

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da Carlo69 »

Grazie Fujiko, sei in buona compagnia, io è una settimana che non mi alleno, quasi, tosse e raffreddore mi attanagliano, avevo intenzione di provare a fare un buon tempo ma dovrò desistere, sarà per la prossima
5 km 22'59'' (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'34'
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25448
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da fujiko »

Ci proviamo dai, io ci sto dando di arnica, ma se vedo che non è giornata mi faccio una trotterellata di 21 chilometri senza minimamente tirare, non voglio avere problemi a meno di due mesi dalla maratona e con gli ultimi lunghissimi in vista :afraid:
Never complain, never explain.
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Mezza Maratona di San Valentino Terni 21/02/2016

Messaggio da F.Pessoa »

Allora siamo in tre con l'arnica!
[OT] fujiko ha cambiato avatar?
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"

Torna a “Mezza Maratona”