ho quattro cani,tre pastori tedeschi,Zara 15anni mamma di Dea 11anni e nonna di Jago 3 anni, e poi Lilla una meticcia che ho visto al canile 17 anni fà ed è stato subito amore.Purtroppo Lilla e Zara sono troppo vecchie e ormai hanno difficoltà anche
solo a muoversi ma anni fà hanno accompagnato le mie corse nelle strade di campagna , e c'è stato un periodo che correvo
anche con Dea.Solitamente partivo da casa con i cani al guinzaglio e fatto un breve tragitto su strada mi inoltravo su stradine di campagna dove potevo liberarli. Devo dire che non hanno mai dato problemi a nessuno,capitava che incrociavamo altri podisti, ma nemmeno gli si avvicinavano.Oggi quando posso mi porto Jago un lupone a pelo lungo con un carattere dolcissimo,raramente lo lascio libero,perchè anche se lui è buonissimo ,quelli che incontro non lo sanno e vedendosi avvicinare un cane di quella stazza potrebbero spaventarsi.Quando mi vede indossare le scarpe per correre, diventa matto
e manifesta tutta la sua gioia,purtroppo solo qualche volta posso portarlo con me, e allora si sdraia vicino al cancello e aspetta che ritorno dalla corsa.
Per quanto scritto da Lunastorta non posso che confermare che il responsabile è il padrone del cane, se uno dei miei avesse
fatto anche solo un accenno ad attaccare qualcuno, non lo avrei mai e poi mai slegato e nemmeno portato in giro
