New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Grazie rosmarc....proverò anche questa.Per fortuna non avendo sposato nessuna marca ho visto che è uscita questa Asics FuzeX....meno bella di New Balance,ma discreta e col gel di Asics che è una garanzia.Ciao
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 7 gen 2012, 19:55
- Località: treviso
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
@muttley mi confortano le tue impressioni infatti era quello che mi auspicavo. ho adorato le v5 che trovavo comode per la loro pianta larga ed anche per la tomaia molto leggera. non vedo l ora di acquistare questa scarpa. .. la condurrò al "Tissi".....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'alpinismo è un'attività sfiancante. Uno sale, sale, sale sempre più in alto, e non raggiunge mai la destinazione. Forse è questo l'aspetto più affascinante. Si è costantemente alla ricerca di qualcosa che non sarà mai raggiunto. Hermann Bull
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 14 nov 2012, 11:31
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Ho letto tutte le impressioni e mai come ora sono indeciso !!!!
Sono 1,78, 75Kg. I miei ritmi sono 4' 32" sui 10, 4' 44" sulla mezza (Fiumicino novembre 2015) e 5' 13" sulla maratona (Roma 2015).
Vengo da una lunga esperienza NB 1080, V2 prima e V3 dopo, poi sono passato a Mizuno, con le Ultima 7 e ora sono molto tentato dal ritorno a NB.
Ero orientato sulle 1080 V5, ma l'uscita delle V6 mi attira molto, soprattutto la versione Maratona di Roma...
Che dite ?
Sono 1,78, 75Kg. I miei ritmi sono 4' 32" sui 10, 4' 44" sulla mezza (Fiumicino novembre 2015) e 5' 13" sulla maratona (Roma 2015).
Vengo da una lunga esperienza NB 1080, V2 prima e V3 dopo, poi sono passato a Mizuno, con le Ultima 7 e ora sono molto tentato dal ritorno a NB.
Ero orientato sulle 1080 V5, ma l'uscita delle V6 mi attira molto, soprattutto la versione Maratona di Roma...
Che dite ?
10K -> 45' 29"
21K -> 1h 39' 45"
42K -> 3h 41' 18"
21K -> 1h 39' 45"
42K -> 3h 41' 18"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
- Località: Verona
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Sto notando che si sono leggermente smollate sul davanti , non le sento cioe' piu' contenitive come prima , forse avevo una calza troppo sottile ...vediamo con il lungo di questo fine settimana come si compartano.
MM50
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s



PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 24 ott 2011, 21:59
- Località: PG
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Dopo due uscite vi dico le mie impressioni. Premetto che sto correndo anche con brooks ravenna 6 e adistar boost esm
Calzata comoda pianta larga a me che di solito prendo il 10, 44 eu, 28cm, di questo modello va bene il 9,5 27,5 cm. Considerate che ho un piede abbastanza fino e collo basso.
Ritmo di corsa da 4'30 ritmi veloci a 5'30 il lento.
Peso 67kg per 176cm
Avendo un leggero eccesso di pronazione, ero piuttosto scettico ma appena messe mi hanno dato impressione di stabilità, e allo stesso tempo di facilità nella rullata ed estrema leggerezza
La prima uscita ha confermato queste impressioni, la scarpa è piuttosto reattiva l'ammortizzazione c'è ma non è stramorbida tipo il boost adidas. Anche in discesa però la sensazione di protezione è ottima ma la scarpa è reattiva e per chi corre e a ritmi "blandi" come me è una scarpa da tenere in considerazione per allenanenti veloci e gare brevi, anche se proverò ad usarla fino alla mezza.
Unico difetto che però si è leggermente attenuato nella seconda uscita è la sensazione che la pianta del piede si scaldi un po' troppo, quindi è da verificare su uscite più lunghe e dopo aver fatto qualche km in più.
La tomaia invece è molto leggera e fascia molto bene il piede.
Nel complesso le sensazioni sono molto positive, vi aggiornerò strada facendo.
Calzata comoda pianta larga a me che di solito prendo il 10, 44 eu, 28cm, di questo modello va bene il 9,5 27,5 cm. Considerate che ho un piede abbastanza fino e collo basso.
Ritmo di corsa da 4'30 ritmi veloci a 5'30 il lento.
Peso 67kg per 176cm
Avendo un leggero eccesso di pronazione, ero piuttosto scettico ma appena messe mi hanno dato impressione di stabilità, e allo stesso tempo di facilità nella rullata ed estrema leggerezza
La prima uscita ha confermato queste impressioni, la scarpa è piuttosto reattiva l'ammortizzazione c'è ma non è stramorbida tipo il boost adidas. Anche in discesa però la sensazione di protezione è ottima ma la scarpa è reattiva e per chi corre e a ritmi "blandi" come me è una scarpa da tenere in considerazione per allenanenti veloci e gare brevi, anche se proverò ad usarla fino alla mezza.
Unico difetto che però si è leggermente attenuato nella seconda uscita è la sensazione che la pianta del piede si scaldi un po' troppo, quindi è da verificare su uscite più lunghe e dopo aver fatto qualche km in più.
La tomaia invece è molto leggera e fascia molto bene il piede.
Nel complesso le sensazioni sono molto positive, vi aggiornerò strada facendo.
P.B.:
Test 7' 1760 mt. 2018
5k 22:16 2016 - Castiglione del Lago
10k 45:42 2015 - Foligno
Mezza 1:40:14 2017 - Città di Castello
Maratona 4:41:04 2018 - Roma
Test 7' 1760 mt. 2018
5k 22:16 2016 - Castiglione del Lago
10k 45:42 2015 - Foligno
Mezza 1:40:14 2017 - Città di Castello
Maratona 4:41:04 2018 - Roma
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25410
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Appena provate all'Expo maratona di san Valentino.
Un guanto, forse un po' troppo larghe di pianta per i miei gusti, ma avevo un calzino sottilissimo non da running.
Mi sono sembrate secche ma non troppo e ben ammortizzate
Il commesso pretendeva convincermi del fatto che ammortizzino di più delle saucony Triumph. Secondo me no, ma dovrei correrci per dirlo, mentre ci ho solo camminato e corricchiato sul posto.
Al massimo però mi sento di azzardare che potrebbero essere di pari grado di ammortizzazione, ma non direi la 1080 sopra la triumph come ammortizzazione, ecco.
Bella impressione comunque, probabile futuro acquisto, se ci sono all'Expo Roma ostia stavolta ci corro proprio.
Un guanto, forse un po' troppo larghe di pianta per i miei gusti, ma avevo un calzino sottilissimo non da running.
Mi sono sembrate secche ma non troppo e ben ammortizzate
Il commesso pretendeva convincermi del fatto che ammortizzino di più delle saucony Triumph. Secondo me no, ma dovrei correrci per dirlo, mentre ci ho solo camminato e corricchiato sul posto.
Al massimo però mi sento di azzardare che potrebbero essere di pari grado di ammortizzazione, ma non direi la 1080 sopra la triumph come ammortizzazione, ecco.
Bella impressione comunque, probabile futuro acquisto, se ci sono all'Expo Roma ostia stavolta ci corro proprio.
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
io le ho provate settimana scorsa.. sembrano fascianti e comode.. non mi ispira molto tutta quella gomma che fuoriesce rispetto alla tomaia.. non so se con l'uso poi potrebbe spanciarsi un pò troppo.. ora costano, ma se scendono sotto le 90 ci potrei pensare..
ho provato anche le saucony iso.. a parte la bruttezza orripilante, anche sto modello nuovo mi fa cacare, quindi nb tutta la vita x me!
ho provato anche le saucony iso.. a parte la bruttezza orripilante, anche sto modello nuovo mi fa cacare, quindi nb tutta la vita x me!
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
- Località: Verona
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
ieri 14km a vari ritmi e devo dire che iniziano a darmi sempre piu' ottime senzazioni , unica cosa ieri mi e' sorta una vescica su un dito , roba da poco , ma devo capire se e' dovuto alla calza , alle scarpe o ai 32km fatti il giorno prima con la Vomero10
MM50
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s



PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Interessanti le tue impressioni muttleyspeed, non vedo l'ora di trovarla in qualche negozio e provarla.
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 28 dic 2014, 9:24
- Località: Formigine
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Dato che non le trovo in giro e non riesco provarle, chiedo aiuto a voi.
Come calzano?
Come le 880 v4/v5 e 1080 v4, per le quali ho sempre preso misura us 28?
Oppure come le glycerin 12/13 o nimbus 17 o mizuno rider 17,18 e saucony yazz17 per le quale prendo la misura 27,5?

Come calzano?
Come le 880 v4/v5 e 1080 v4, per le quali ho sempre preso misura us 28?
Oppure come le glycerin 12/13 o nimbus 17 o mizuno rider 17,18 e saucony yazz17 per le quale prendo la misura 27,5?

