
[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
E' a step di 5'' solo il passo istantaneo (impreciso e poco affidabile, qui come sul vecchio 210 e su credo tutti i nuovi gps Garmin). Come tanti altri ti consiglio di usare il passo al giro (da me settato con autolap a 1 km), molto più affidabile. 

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Guru
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
- Località: Crotta d'Adda (CR)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Ok grazie deuterio, ma io intendevo prorpio il passo istantaneo.....
Se per autolap intendi che l'orologio ti avvisa quanto scatta il km e ti da il tempo percorso è già impostato.....o ho capito male?
Se per autolap intendi che l'orologio ti avvisa quanto scatta il km e ti da il tempo percorso è già impostato.....o ho capito male?
Ultima modifica di AleRedCR il 24 feb 2016, 10:29, modificato 1 volta in totale.
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 31 mag 2015, 12:27
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio...ho un forerunner 15 ma non voglio più usare la fascia cardio...questo modello fa al caso mio secondo voi? Senza spendere una follia dico....so che il modello successivo ha una rilevazione migliore ma costa anche tantissimo.
Questo come precisione come sta ? O ci sono anche altri modelli del genere ?
Grazie
Questo come precisione come sta ? O ci sono anche altri modelli del genere ?
Grazie

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
@ale
Si è impostato al km ma lo puoi togliere
@denis
Il rilevatore cardio è tra i migliori e se non hai esigenze particolari di precisione istantanea va anche molto bene.
Mi spiego meglio, quando cambi il ritmo questo lo rileva un attimo in ritardo rispetto alla fascia ma nella media ci stai alla grande.
Ripeto, se non sei maniacale come me il prodotto è ottimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è impostato al km ma lo puoi togliere
@denis
Il rilevatore cardio è tra i migliori e se non hai esigenze particolari di precisione istantanea va anche molto bene.
Mi spiego meglio, quando cambi il ritmo questo lo rileva un attimo in ritardo rispetto alla fascia ma nella media ci stai alla grande.
Ripeto, se non sei maniacale come me il prodotto è ottimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!
-
- Guru
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
- Località: Crotta d'Adda (CR)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Ok bixio, chiaro.
Avrei però preferito il passo istantaneo con step di 1 e non di 5, come il 210.
Pazienza, va bene così.
Avrei però preferito il passo istantaneo con step di 1 e non di 5, come il 210.
Pazienza, va bene così.
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13 gen 2016, 21:01
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
No tranquillo... 0,1...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 31 mag 2015, 12:27
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Grazie mille! Ma, l'orologio deve rimanete attaccato al polso giusto ? Non da "fastidio" ? E sotto la pioggia come si comporta ?Bixio68 ha scritto:@ale
Si è impostato al km ma lo puoi togliere
@denis
Il rilevatore cardio è tra i migliori e se non hai esigenze particolari di precisione istantanea va anche molto bene.
Mi spiego meglio, quando cambi il ritmo questo lo rileva un attimo in ritardo rispetto alla fascia ma nella media ci stai alla grande.
Ripeto, se non sei maniacale come me il prodotto è ottimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Certo che deve stare attaccato al polso.
Per l'acqua nessun problema
Per l'acqua nessun problema
Si impara a correre, correndo !!
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 feb 2016, 11:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Per l'acqua nessun problema, al termine delle mie sessioni lo sciacquo tranquillamente sotto l'acqua corrente ... 
Nel complesso il prodotto è valido, autolap e traccia Gps sono molto precisi ed in ogni caso, se proprio serve, la fascia toracica si può sempre aggiungere.
Come qualsisasi strumento bisogna assecondarne i limiti piuttosto che pretendere la perfezione assoluta e concentrarsi invece sull'utilizzo pratico.

Nel complesso il prodotto è valido, autolap e traccia Gps sono molto precisi ed in ogni caso, se proprio serve, la fascia toracica si può sempre aggiungere.
Come qualsisasi strumento bisogna assecondarne i limiti piuttosto che pretendere la perfezione assoluta e concentrarsi invece sull'utilizzo pratico.
-
- Guru
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 28 ott 2012, 16:54
- Località: Melzo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225
Grazie delle info sul passo! Anch'io non mi trovavo con il passo instantaneo preimpostato in Schermata 1 ogni 5".
Ho poi visto che in Schermata 2 (disattivata di default) c'era il passo lap. Così nella Schermata 1 ho fatto la sostituzione
Ho poi visto che in Schermata 2 (disattivata di default) c'era il passo lap. Così nella Schermata 1 ho fatto la sostituzione

Long-distance runner
10k 37:14 21k 1:20:33
"As we run, we become". (Amby Burfoot)
Strava: https://www.strava.com/athletes/4253099
10k 37:14 21k 1:20:33
"As we run, we become". (Amby Burfoot)
Strava: https://www.strava.com/athletes/4253099