Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da runningmamy »

Lascia perdere il nutrizionista per una ragazzina che fa sport e deve ancora svilupparsi, basta qualche regola e organizzarsi.
Il dolce da cucinare assieme lo intendevo per sostituire i biscotti o merendine, ad un adolescente non si può levare tutto, e se c' é un momento in cui mangiare un dolce é al mattino. Se fatti con frutta e pochi zuccheri e grassi sono un ottimo alimento, ad esempio il banana cake o i biscotti avena e banana
Altre idee x la colazione : cracottes integrali o pane tostato con miele o marmellata, frullati di sola frutta o con latte e frutta, omelettes o frittatine di albumi (2' nel microonde senza girarla) con marmellata, miele, frutta; crepes integrali (ne fai tante e le congeli), ricotta con marmellata o miele o frutta e cacao.
Farine integrali, che sfamano di più, sostituire il burro con la ricotta.


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da chargedbolt »

Avete detto tutti cose giuste, ma non mi ritrovo completamente in alcuni interventi. La verità è sempre complicata, ahimè :D
Mia figlia non soffre di allergie e ha una salute di ferro, per fortuna, e quindi non prende farmaci.
La sua dieta non è così terrificante, per altro. Certo, la pizza 1 volta alla settimana c'è e qualche altro vizio sì, ma niente di eccessivo. Io per altro non compro mai merendine, quindi il problema non è neanche lì (e non penso neanche che la merendina sia necessariamente un problema se usata saltuariamente). E sono anche relativamente salutista, per cui verdura, frutta e zuppe a cena non mancano mai. Anche se è vero che non ho mai molto tempo per cucinare e che la fantasia in cucina mi manca completamente.
Mangia pasta e riso, anche se a me non piacciono molto, ma al papà sì, quindi a casa mia si mangiano (di solito a pranzo quando cucina lui).
E francamente penso che se vivesse da sola ingrasserebbe... e non il viceversa. Il papà è un po' in sovrappeso, ma io no :D
Invece concordo sulle quantità, sono abbastanza convinta che il problema stia lì.
Però se ha sempre fame, visto che non si tratta di fame nervosa, è perché potrei introdurre nella dieta qualcosa di più saziante.
In questo contesto accetto volentieri suggerimenti perché potrebbero essere una salvata.
Grazie a tutti comunque :wink:

Pancake, frullati e frittate di albumi sono idee buone che prendono poco tempo.
Fra l'altro per Natale abbiamo ricevuto una macchinetta per pancake (penso, cupcake o quelle cose lì... non me ne intendo :D ) che non abbiamo mai provato. Questo week end potremmo cominciare!
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

Io anche mi trovo un po' contro certi commenti. Ricordiamo comunque che a 11 anni si è proprio nel periodo più durò della crescita, probabilmente sta sviluppando ed è normale avere tanta fame. Io ora ho 18 anni, ma ricordo che quando ne avevo 11 ( e non ero tanto diversa da questa bambina, perché ero poco più di 160, e pensavo 57kg) avevo una fame spaziale. A casa mia si è sempre mangiato benissimo, ma a volte mangiavo anche del più. Dopo 1 anno è tutto sparito. Mi sono alzata 5\6 cm e son dimagrita fino a 54kg senza fare nulla. Se non continuando ad essere una ragazza sportiva e mangiando quello che mamma preparava.
Il mio consiglio non è quello di metterla a dieta, ma magari di insegnarle giusto quelle 2\3 regole fondamentali. ( evitare i fuori pasto, mangiare un po' di tutto, frutta e verdura, e la dove possibile evitare troppe schifezza,ze cosa che mi sembra tu già faccia ). Per il resto bisogna solo aspettare un poco e lasciare che il normale processo di crescita continui.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13886
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

chargedbolt ha scritto: Infatti fa gare di judo, e sforare i 57 chili vuol dire cambiare categoria di peso, e quindi prenderle da ragazze anche molto più pesanti :shock: !
.
Una cosa simile succedde anche a me quando ero adolescente.
Praticavo taekwondo e ho superato il mio peso forma entrando nella cattegoria superiore. Gareggiavo contro i ragazzoni molto più alti e grossi (bastano 10cm di più in lunghezza della gamba dell'avversario per prenderne tante senza dare nemeno una... :cry: )
mi piaceva TKD cosi tanto che facevo di tutto per perdere questi quattro chili necessari per tornare nella mia cattegoria.
Se rua figlia tiene a judo e le gare, magari questo sarà stimolo per lei di mantenersi nei limiti. :nonzo:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da VVale »

Sono assolutamente d'accordo sul fatto che a 11 anni sia ancora tutto da decidere per quanto riguarda il corpo e, soprattutto, la personalità (che ritengo legata al fisico).

Il mio intervento era quello di una persona che era messa come la figlia di Chargedbolt ma che alzanosi di altezza è peggiorata. La mia esperienza, vista a posteriori, mi ha spinto a pensare che i miei genitori avrebbero fatto bene a proteggermi da quella fame continua che avevo anche io.

Sia io che mia madre ora siamo normopeso, e siamo d'accordo sul fatto che si sarebbe dovuto fare di più.

(Mio fratello, al tempo scheletrico, ora ha la trippa! :wink: )
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

@VVale infatti penso sia giusto "accompagnare" in questa fase un po' difficile i propri figli. Trovo sia sbagliato portarli da un nutrizionista facendoli sentire "sbagliati". Parlare di dieta con grammi macronitrienti e altro a una bambina di 11 anni é sbagliato. Dirle piuttosto mangia pane e marmellata invece di una merendina mulino bianco mi sembra piu corretto. Oppure magari spostarsi di piu sulle verdure se proprio ha ancora fame dopo aver fatto un pranzo corretto. Tutto qui. A me sembra una soluzione più tranquilla.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da VVale »

Sì sì, nutrizionista proprio no, secondo me. Hai ragione! Anzi, io non le direi proprio niente: quando alle sette cerca la merenda per andare a scuola, c'è un bel cartoccio di alluminio con dentro un panino con la marmellata o anche la merendina o i biscotti -contati da un adulto-, quando è ora di pranzo ci son tot grammi di pasta al pomodoro nel piatto e niente bis o rabbocchi, e così via...

Farla sentire sbagliata non è giusto. D'altra parte, assecondare la sua fame (e son convinta che se uno mangia davvero per quanta fame ha non arriva al limite del sovrappeso) rischia di farle passare i prossimi anni, o tutta la vita, facendola sentire inadeguata. Sì, sono un po' tragica, ma essere in forte sovrappeso non è bello.
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

@vvale hai perfettamente ragione! Con mia sorella quando decise di andare lei da un nutrizionista ( lei ha sempre avuto problemi di peso, perché a differenza mia e di mio fratello lei è molto sedentaria ),aveva già 15\16 anni e comunque era un po' aiutata da mia mamma, che magari le preparava il pranzo o la cena con le porzioni della dottoressa.
Io anche come penso tutti ( o la maggior parte della gente ) le ho avute difficoltà con il cibo, ma son cose che si risolvono con il tempo e con un acquisizione di maggiore consapevolezza che uno ad 11 anni non può avere. Ma è giusto evitarle un futuro più di sofferenza standole accanto ora :)
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Salve1907 »

Il mio è un esempio estremo ed unico....io insisto sulla figura del nutrizionista perchè spesso i figli prendono le cattivi abitudini dei genitori quindi applicando delle correzioni a delle abitudini famigliari ci guadagnano i figli

Faccio il mio esempio sempre
genitori mangiano poche verdure = salve1907 bambino solo carote , post nutrizionista , salve1907 mangia verdura di ogni tipo e stagionale
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da chargedbolt »

Quando ho detto che "non mi ritrovo con tutti", non ce l'avevo con nessuno in particolare, ma ho detto così solo perché il contesto è oggettivamente diverso. In ogni caso, sono stati dei buoni spunti di riflessione. Alla fine farsi un un esame di coscienza è anche giusto. Il mio difetto è sicuramente quello culinario; fra le varie attività la cucina mi sembra che mi rubi del tempo prezioso rispetto ad altre che ritengo più importanti. A volte faccio qualche sforzo, ma sono episodi abbastanza sporadici, a dirla tutta. Realisticamente so che per il prossimo futuro i miei sforzi potrebbero essere limitati. Non solo cucinare non è tra i miei interessi primari, ma anche mangiare, benché mi piaccia, non occupa una parte preponderante nei miei pensieri.
Comunque, anche se non abbiamo ancora provato a fare i pancake, abbiamo comprato il frullatore che dovrebbe arrivare a breve :wink:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”