HRV - Heart Rate Variability

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da alor »

Bark_Psychosis ha scritto:Zeromaratone: io penso tutto il male possibile di alor e madseason (si scherza eh) ma non penso proprio che passi loro nemmeno per l'anticamera del cervello di fare sposnorship di questa o quella app... semplicemente da nerd hanno trovato quella che secondo loro è la migliore e giustamente ora si basano sui risultati di quella app.
anche perche' ne usiamo due diverse. essendo io apple addicted e lui androidiano...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da alor »

un po' di altre pubblicazioni "neutre" visto che non vi piace se lo riporto dal sito di HRV4Training:
http://www.hindawi.com/journals/cmmm/2015/516826/
http://dl.acm.org/citation.cfm?id=2077572
http://ieeexplore.ieee.org/xpl/login.js ... %3D7043175
"Conclusion: By acquiring a PPG signal with the camera, the smartphone is not only capable of determining a regular sinus rhythm, but it also has the power to identify ectopic beats."

e comunque se andiamo a vedere come funziona "pulse oxymetry" ci scontriamo con questo bel termine: Photoplethysmogram.
"The change in volume caused by the pressure pulse is detected by illuminating the skin with the light from a light-emitting diode (LED) and then measuring the amount of light either transmitted or reflected to a photodiode."

che il led sia rosso o che sia il flash led del telefono, poco cambia.
che il rilevatore sia un sensore hardware programmato per rilevare solo i picchi (per contenere i costi), o che sia una fotocamera 12 Mpx con dietro un software che applica algoritmi di correzione dell'errore, poco cambia. il funzionamento è lo stesso.

il colore rosso dell'apparecchio ospedaliero serve per calcolare l'ossimetria che è ben diverso dalla pulsazione (per quella basta un led qualsiasi).
"For SaO2, normally one LED is red, with wavelength of 660 nm, and the other is infrared, 940 nm. To measure bilirubin a blue LED, 460 nm or to measure carboxyhemoglobin, a 500 or 550 nm LED might be added."

spero di essere stato esaustivo.
ora possiamo tornare a parlare di HRV e non di misurazioni che non si possono fare.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da zeromaratone »

Come già detto mica mi permetto di discutere la validità della HRV nell'intercettare segnali di affaticamento.
Sto dicendo che la fotocamera dello smartphone non è progettata per fare altro che foto. Non è un sensore medico. Se si riesce a fare altro è perché costruiscono un algoritmo che pulisce il segnale e lo rende leggibile. Infatti nell'articolo del MIT si parla di un errore del 2%. Può andare bene o meno, ma certamente noi utilizziamo smartphone costruiti diversamente. Vanno bene tutti ?

Uno sta nel letto e ancora rinco, si misura con il ditino la propria HRV per avere un punteggio e sapere se è meglio farsi 12 o 32 km?
Ok ! Ci può stare... facciamolo !

Magari con una fascia cardio che almeno è progettata per quello ?

Non so ... dico così .. poi fate vobis, però Alor non ti scaldare. [edit]

Grazie
Ultima modifica di Doriano il 1 mar 2016, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: violazione art. 1
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da alor »

a parte il fatto che ho scritto "ci basta" e non "ti basta". era riferito se a noi come comunità bastasse una referenza del MIT.

poi sei libero di non crederci. sei anche libero di credere che un sensore medico non abbia margini di errore. puoi anche credere che nel sensore medico non ci siano segnali da ripulire e che non ci sia una componente nel firmware che fa esattamente quello. puoi anche credere che sia l'hardware a fare le cose magicamente e che se fatto via software sia sempre peggio. sei libero di credere che i computer che non hanno una funzione specifica non possano fare cose meglio di sensori appositi. puoi credere che un software non possa ricevere segnali radio meglio di una radio (progettata apposta per quello) libero di credere quello che vuoi.

ma non credo che sia costruttivo affermare che la fotocamera può solo scattare foto perché è stata progettata per quello.

se non ti piace il metodo con fotocamera, usa la fascia. perché fare polemica?
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da zeromaratone »

Io ?! :shock:
Ma tu rileggi come ti poni ?

Edit: c'era scritto "Ti basta", non mi prendere per il ..
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da alor »

convinto tu.

io ho detto che usavo la fotocamera, perché la ritenevo affidabile.
siete stati tu e steva a dire che non era possibile che lo fosse. ho portato argomentazioni scientifiche e mi hai accusato di sponsorizzare l'app.
ho portato pubblicazioni scientifiche di terze parti e ancora non credi sia possibile.
a me sembra una discussione sterile buona solo a fare polemica.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da franchino »

Ragazzi non facciamo degenerare il thread dai! Con uno scambio di vedute pacato è tutto più facile e non si creano attriti, ok?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da migliocri »

anch'io uso la fotocamera, e nonostante i trattati scientifici, non so come alor la consideri "precisa"... se per precisione intende avere sbalzi da 50 a 65 poi 70 nella misurazione dei btm e poi di nuovo 50 nell'arco di un paio di secondi...

comunque a me tanto basta, sto continuando a monitorare, faccio ancora a capire i dati, anzi penso che nessuno ne capisca a sto punto, visto che a differenza di dire ho fatto un medio a 150btm, dire mi son svegliato con rmms a 100...

ho solo capito che se oggi i miei valori son più alti di ieri sto più in forma e viceversa... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da MadSeason »

beh migliocri, credo sia così per il 99% delle persone che lo usano.
Non a caso tutte le app prevedono un indice finale complessivo che serve a valutare la situazione generale.
Leggendo quello, abbiamo l'esito :mrgreen:
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: HRV - Heart Rate Variability

Messaggio da almandelli »

Io ho verificato con fascia indossata che fascia cardio (letta su Suunto Ambit 3) e lettura ottica tramite led fotocamera praticamente coincidono.
Certo, per avere la matematica certezza sarebbe meglio poter registrare in real time la lettura nel continuo (la mia app legge un valore puntuale e poi lo fornisce a video) dei due device (Suunto Ambit 3 lo fa registrando attività indoor, ad esempio, ma la app no)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305

Torna a “Allenamento e Tecnica”