Novizio

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Lucacarri
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 mar 2016, 16:40

Novizio

Messaggio da Lucacarri »

Salve a tutti, ho iniziato a correre fondamentalmente per rimettermi in forma (perdere chili e riprendere fiato). Attualmente gioco a pallacanestro, ma a causa di un infortunio ad una spalla son dovuto stare fermo per parecchio.
Sono andato a correre martedì sera con l'obiettivo di correre finché il fisico me l'avesse permesso. Il fisico ha retto, il problema è stato il fiato: ho corso il primo km in 7.20; a 1,40km mi sono dovuto fermare per dolori insopportabili ai lati del torace; ho fatto altri 300 m di passo e poi ho ripreso a correre, facendo il 2 km in 8.40; a metà del terzo chilometro mi son dovuto fermare per mancanza di aria nei polmoni.
c'è da dire che sono (ero) un fumatore. non accanito ma le mie 3/4 sigarette al giorno me le faccio. Dopo l'esperienza traumatica del non riuscire a respirare dopo 3 chilometri di corsa ho deciso di smettere.
Mercoledì ho avuto leggeri dolori alle cosce.
Giovedì sono andato di nuovo a correre. Ho corso il primo chilometro in 5.30 (miglioramento di 2Minuti?!?!?! possibile??), il secondo in 6.10 a metà del terzo mi son dovuto rifermare: a prescindere dai leggeri (molto piu leggeri rispetto a martedi) problemi di respirazione, ho cominciato ad avvertire una dolorosa fitta al centro del petto, sotto lo sterno, specialmente quando facevo respriri profondi. ho fatto un chilometro di camminata e poi è passato, ma ormai mi ero raffreddato. Possibile che non riesca a correre piu di 2 km e mezzo? oppure sono normali problemi che insorgono dopo molti mesi di inattività?

Ultima cosa: ho notato che mentre corro metto il piede destro storto, cioè con la punta rivolta verso l'esterno. una cosa del genere per intenderci |/ dove la stanghetta drtita è il piede sx e quella storta il piede dx. è normale?

Grazie per l'attenzione!
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Novizio

Messaggio da Andybike »

Sei passato da uno sport a mio parere anaerobico, dove i movimenti sono brevi e intensi, a uno aerobico, con sforzo costante e prolungato. Nulla di strano che tu noti differenze. Forse potresti iniziare intervallando camminata e corsa senza aspettare di essere completamente sfiatato. In quanto ai piedi, molto probabilmente il perfetto parallelismo difficilmente esiste, ma se tu noti grande differenza e se ti causa dolori a piedi, ginocchia o anche, potresti pensare a una visita da uno specialista.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25555
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Novizio

Messaggio da Doriano »

se non hai fiato....devi rallentare! non c'è altro da fare.
comunque dovresti impostare come dice Addy un percorso di alternanza corsa/camminata, per esempio come quello proposto qui (ma ce ne sono mille); vedrai che in maniera rapida arriverai a correre prima 30 e poi 60 minuti...ovviamente molto piano, ad un passo che ti consenta di parlare mentre corri.

poi, migliorerai ancora se vorrai!
i dolori e doloretti sono normali: il busto è molto sollecitato dalla corsa...finchè non lo fai, non ci pensi, ma ora ti accorgi che è così!

http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
mbrunella
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 26 gen 2011, 13:04

Re: Novizio

Messaggio da mbrunella »

dalla tua analisi capisco che hai un orologio o una app per verificare la velocità.
non fare queste velocità a "molla" (veloce, piano) ma prova in due modi
o ti metti a 7 e vedi quanto puoi andare avanti (mantenenedo la velocità costante)
oppure prova ad andare piano a sensazione, ma piano, e vedere al rientro come è andata.

in ogni caso complimenti per le tue uscite! persevera e migliorerai
-------------
ciao da Maura

Torna a “Iniziare a Correre”