Dolore inguine e malleolo durante e dopo corsa

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Ospite

Dolore inguine e malleolo durante e dopo corsa

Messaggio da Ospite »

Ho iniziato da poco a fare sport, 5-6, principalmente fondo, i primi due anni, poi mtb e bdc e ultimamente escursioni in montagna e da novembre corsa. Da quando ho iniziato bdc ho perso circa 10 kg, da 82kg a 72kg, altezza 180cm.
In questi anni i problemi fisici non sono mancati soprattutto per un'infiammazione della bandelletta ileo tibiale destra. Risolta quella con tecar e acido ialuronico, l'ultima primavera invece infiammazione nel lato interno delle ginocchia sempre destra. Risolta anche questa con visita da osteopata e talloniera di 1cm, siccome gamba destra più corta di 1cm, bacino disallineato che provocava danni anche alla bandelletta.
A Novembre incomincio a correre, 1-2 volte alla settimana, giri di 7-8 km in pausa pranzo. Giri blandi, intorno ai 6.00-5.50 al km. Gennaio mese di pausa causa neve (nel frattempo 2 ciaspolate, 2 volte sci di fondo, parecchie uscite sci discesa), riprendo a febbraio e da allora fino a ieri 8 uscite. Ritmo un pelo più veloce, 5.40 circa, ma con una uscita di 5.25 (distanza sempre 8km).

Non so se è da dopo quella volta, ma le ultime 3-4 uscite dopo 2-3 km, comincia un fastidio in zona inguinale e sul malleolo interno, tutto della gamba destra. Dolore lieve, che dopo una giornata scompare. Ci ho corso sopra, pensando ad un affaticamento, ma ieri il dolore si è fatto molto più intenso e ne porto le conseguenze anche oggi zoppicando soprattutto a causa dell'inguine. Settimana scorsa avevo già prenotato la visita che è per il 18 marzo. Ovviamente fino ad allora non correró più e pensavo di fare stretching quando mi passerà il dolore, tanto male non fa.
La mia paura è che sia pubalgia, ma non vorrei sia anche un problema di scarpe e talloniera.

Qualche rassicurazione e/o esperienze?

Torna a “Infortuni e Terapie”