[Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Mi è chiarissimo il discorso. Mi era e continua a essere meno chiaro il correttivo per poter confrontare i valori di runner diversi.

Però a pensarci bene chi se ne frega. Mi pare un ottimo modo davvero per valutare le proprie prestazioni. E non è fondamentale paragonarsi con gli altri.

Io ho fatto 1h a 129 ( o 128 anche sta volta ho valori diversi su piattaforme diverse) a 5.45 quindi 703

Più sei veloce o più bassa è la fc più il valore scende.

Coefficiente Freccia !
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da MadSeason »

Scusate, ma matematicamente parlando, 5.45 a 129 non dovrebbe dare come coefficiente 742?
5.45 è 5.75, no? :nonzo:
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Infatti per Steva ho fatto quel conto, sull'ultimo test che ha fatto.
Con 135 non sarebbe venuto molto diverso
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Allora c'era un passaggio che mi sfuggiva. Si trasformano i secondi in centesimi di minuto? Non si può fare il valore in minuti e secondi?

Sicuramente c'è un motivo ma devo essere annebbiato...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da MadSeason »

Però non ho capito l'applicazione.

Cioè io nell'ultima mezza al km 5 ero a 4.10 a 153bpm (636) e al km 21 a 4.12 con 158 (663)

Quindi?
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Premesso che non ho capito bene il calcolo (5.75 non lo comprendo) il discorso di sfreccia credo sia misurare una sorta di valore ibrido di deriva. Ibrido perché valuta il rallentamento del passo incrociandolo l aumento della fc

In pratica più vai piano a maggiore frequenza...più stai "derivando" secondo il Ciefficiente Freccia


Sempre che abbia capito. Ma così mi suona bene !
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Sì è il concetto di Joe Friel che avevo riportato anche qua diverso tempo fa. Permette di calcolare una deriva incrociata anche con variazioni di ritmo

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Freccia lo calcola con un'altra moltiplicazione ma il concetto è quello

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Ricordavo quel calcolo e il post del tuo blog. Lo trovavo un pochino complesso.

Sempre che non ci siano limiti per qualche motivo (oltre al fatto che non ho capito benissimo il calcolo ...) il Coefficiente Freccia mi pare più immediato e molto meno complesso da calcolare anche al volo.

Ci vedi limiti?
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”