Ciao scusa se rispondo solo ora,sabato sono stato fermo,xchè mi sono alzato con un dolore e non ho rischiato,a casa ho la spin bike perciò ho ripiegato,anche domenica di spin,ma lunedi visto che il dolore non passava ho fatto una eco,dove il fisio,mi ha detto ...tutto ok mi ha fatto anche un massaggio,mail giorno dopo il dolore continuava,mi sono rivolto a un osteopata che mi conosce,sono andato con la eco,e mi ha detto hai uno stiramento di 2 mm,...consiglio riposo non è niente di grave,cmq io già ero fermo da lunedi' anche con la spin,addio roma ostia,ci rifaremo l'anno prox,anche se l'età avanza,oggi pare ci sia del miglioramento,ma attendo ancora qualche giorno,e che il dolore sia svanito totalmente,per quanto riguarda i plantari li avevo tolti xchè spesso alterno,x non fare addormentare i piedi,sicuramente non ho valutato che stavo aumentando il carico probabilmente avranno influito,ho quasi i piedi piatti,ma in corsa non prono e le scarpe sono consumate nella suola abbastanza centrali,quasi che vado + sull'esterno,spero di postare la risoluzione del problema al + presto......ciao :
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
umbro
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15 feb 2016, 18:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@Daddi
Ciao scusa se rispondo solo ora,sabato sono stato fermo,xchè mi sono alzato con un dolore e non ho rischiato,a casa ho la spin bike perciò ho ripiegato,anche domenica di spin,ma lunedi visto che il dolore non passava ho fatto una eco,dove il fisio,mi ha detto ...tutto ok mi ha fatto anche un massaggio,mail giorno dopo il dolore continuava,mi sono rivolto a un osteopata che mi conosce,sono andato con la eco,e mi ha detto hai uno stiramento di 2 mm,...consiglio riposo non è niente di grave,cmq io già ero fermo da lunedi' anche con la spin,addio roma ostia,ci rifaremo l'anno prox,anche se l'età avanza,oggi pare ci sia del miglioramento,ma attendo ancora qualche giorno,e che il dolore sia svanito totalmente,per quanto riguarda i plantari li avevo tolti xchè spesso alterno,x non fare addormentare i piedi,sicuramente non ho valutato che stavo aumentando il carico probabilmente avranno influito,ho quasi i piedi piatti,ma in corsa non prono e le scarpe sono consumate nella suola abbastanza centrali,quasi che vado + sull'esterno,spero di postare la risoluzione del problema al + presto......ciao :
Ciao scusa se rispondo solo ora,sabato sono stato fermo,xchè mi sono alzato con un dolore e non ho rischiato,a casa ho la spin bike perciò ho ripiegato,anche domenica di spin,ma lunedi visto che il dolore non passava ho fatto una eco,dove il fisio,mi ha detto ...tutto ok mi ha fatto anche un massaggio,mail giorno dopo il dolore continuava,mi sono rivolto a un osteopata che mi conosce,sono andato con la eco,e mi ha detto hai uno stiramento di 2 mm,...consiglio riposo non è niente di grave,cmq io già ero fermo da lunedi' anche con la spin,addio roma ostia,ci rifaremo l'anno prox,anche se l'età avanza,oggi pare ci sia del miglioramento,ma attendo ancora qualche giorno,e che il dolore sia svanito totalmente,per quanto riguarda i plantari li avevo tolti xchè spesso alterno,x non fare addormentare i piedi,sicuramente non ho valutato che stavo aumentando il carico probabilmente avranno influito,ho quasi i piedi piatti,ma in corsa non prono e le scarpe sono consumate nella suola abbastanza centrali,quasi che vado + sull'esterno,spero di postare la risoluzione del problema al + presto......ciao :
-
alfabrizio
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 1 mar 2016, 17:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Nessuno che mi da info?alfabrizio ha scritto:Secondo voi è meglio l'ecografia oppure la risonanza magnetica?
-
ringolò
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 5 set 2015, 8:51
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Si fa prima l'ecografia.
Molti colleghi radiologi non fanno mai la risonanza, gli basta e avanza l'eco.
Non sono uno specialista radiologo, non ho le info tecniche per giudicare, ma mi fido dei colleghi seri (anche amici) a cui mi rivolgo
Molti colleghi radiologi non fanno mai la risonanza, gli basta e avanza l'eco.
Non sono uno specialista radiologo, non ho le info tecniche per giudicare, ma mi fido dei colleghi seri (anche amici) a cui mi rivolgo
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Umbro: se continua a farti male non correrci, magari vedi se camminando non hai problemi prova a fare camminata a passo spedito per non far addormentare tendini e muscoli, però occhio se senti dolore non continuare. A vole un minimo di movimento accelera la guarigione ma devi saper ascoltare i segnali che ti manda il corpo...e poi l'età è solo una data scritta su un foglio di carta
Alfabrizio: anche a me il dott. che mi ha visitato ha detto che l'eco era sufficiente (soprattutto per la parte molle del tendine dove potrebbero esserci lesioni), prima però avevo fatto una radio dove ho visto tutte le mie belle calcificazioni. Però alla fine ho fatto onde d'urto solo per la zona inserzione con il calcagno in quanto il tda in se, nella parte molle, era sano.

Alfabrizio: anche a me il dott. che mi ha visitato ha detto che l'eco era sufficiente (soprattutto per la parte molle del tendine dove potrebbero esserci lesioni), prima però avevo fatto una radio dove ho visto tutte le mie belle calcificazioni. Però alla fine ho fatto onde d'urto solo per la zona inserzione con il calcagno in quanto il tda in se, nella parte molle, era sano.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
Holden
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Aggiorno la mia situazione dopo l'ultimo controllo realizzato ieri.
All'esame ecografico oltre alle diverse calcificazioni inserzionali presenti su entrambi i piedi (maggiormente sul destro, il piede "buono")
il tendine sinistro presenta un ispessimento lungo il suo tratto risultato della degenarazione seguita probabilmente ai carichi cui l'ho sottoposto due anni fa senza un'adeguato lavoro di rafforzamento muscolare previo.
A livello sintomatico nelle ultime settimane ho notato un miglioramento che avevo commentato anteriormente e che mi ha portato a provare qualche uscita arrivando intorno ai 35 minuti. Sabato mattina ho avuto la possibilità di ripercorrere gli ultimi km della maratona olimpica di Barcellona 92 terminando nello stadio di Montjuic e di seguito fare un leggero allenamento organizzato da NB a cui hanno partecipato atleti spagnoli che hanno la minima per correre a Rio. Bello anche l'ambiente della Expo... dimenticavo, qui si è corsa domenica la maratona.
Martedì ho aggiunto altri 40 minuti e ritengo che debba muovermi con estrema cautela visto che i segnali degli ultimi due giorni sono un passo indierto.
Al tatto, nel punto inserzionale, il dolore è presente e anche fastidioso.
Continuo con gli esercizi eccentrici.
Per quel che riguarda lo stato d'animo diciamo che ho accettato la situazione e che vivo un po' alla giornata, senza farmi troppe illusioni e consapevole che certe attività (trail, maratone) penso mi saranno precluse anche in futuro.
All'esame ecografico oltre alle diverse calcificazioni inserzionali presenti su entrambi i piedi (maggiormente sul destro, il piede "buono")
il tendine sinistro presenta un ispessimento lungo il suo tratto risultato della degenarazione seguita probabilmente ai carichi cui l'ho sottoposto due anni fa senza un'adeguato lavoro di rafforzamento muscolare previo.
A livello sintomatico nelle ultime settimane ho notato un miglioramento che avevo commentato anteriormente e che mi ha portato a provare qualche uscita arrivando intorno ai 35 minuti. Sabato mattina ho avuto la possibilità di ripercorrere gli ultimi km della maratona olimpica di Barcellona 92 terminando nello stadio di Montjuic e di seguito fare un leggero allenamento organizzato da NB a cui hanno partecipato atleti spagnoli che hanno la minima per correre a Rio. Bello anche l'ambiente della Expo... dimenticavo, qui si è corsa domenica la maratona.
Martedì ho aggiunto altri 40 minuti e ritengo che debba muovermi con estrema cautela visto che i segnali degli ultimi due giorni sono un passo indierto.
Al tatto, nel punto inserzionale, il dolore è presente e anche fastidioso.
Continuo con gli esercizi eccentrici.
Per quel che riguarda lo stato d'animo diciamo che ho accettato la situazione e che vivo un po' alla giornata, senza farmi troppe illusioni e consapevole che certe attività (trail, maratone) penso mi saranno precluse anche in futuro.
-
Holden
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Dimenticavo di aggiungere tra i sintomi negativi il bruciore ogni tanto nella zona inserzionale oltre al notare nuovamente leggero fastidio camminando (quasi scomparso invece nelle settimane scorse)
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Holden intanto è un piacere che intervieni per portare la tua esperienza, senz'altro utile per chi è incappato in questo infortunio fastidiosissimo, tu hai recuperato la mobilità e hai ricominciato con la corsa, piano ma lo fai, cerca di non esagerare mai con i km e l'intensità, anche se i segnali sono buoni e questo perchè per riabituare il corpo a un certo "stress" ci vuole tanto tempo.
Io dopo 1 anno posso dire che è "quasi" tutto a posto.
Dico quasi perchè per es. dopo la gara di ieri c'è il solito dolore alla palpazione concentrato un un punto (lato interno dell'inserzione tda) che però non mi crea problemi nel deambulare...chiaro che devo fare attenzione ora a recuperare e far passare il dolore in 2/3 gg, l'accortezza è fare scarico con la bici e 1 g riposo, poi se al 3° g è ok passo a strapazzarlo di nuovo (faccio tanto riscaldamento lento prima, almeno 15/20').
Ti auguro comunque di riuscire a correre in modo spensierato, magari no i trail estremi ma del fuoristrada "leggero" perchè no?. La natura è bella e va esplorata.
Intanto Buona Pasqua a tutti nel caso fossi impegnato e me ne dimentichi.
Ps per holden: al lavoro tutto male, a giorni me ne vado, disoccupazione e speriamo bene che i vecchietti di 50 anni riescano a reinserirsi nel mondo del lavoro, sai con mia moglie pensavamo di emigrare
come si faceva nel dopo guerra...forse la spagna?.
Io dopo 1 anno posso dire che è "quasi" tutto a posto.
Dico quasi perchè per es. dopo la gara di ieri c'è il solito dolore alla palpazione concentrato un un punto (lato interno dell'inserzione tda) che però non mi crea problemi nel deambulare...chiaro che devo fare attenzione ora a recuperare e far passare il dolore in 2/3 gg, l'accortezza è fare scarico con la bici e 1 g riposo, poi se al 3° g è ok passo a strapazzarlo di nuovo (faccio tanto riscaldamento lento prima, almeno 15/20').
Ti auguro comunque di riuscire a correre in modo spensierato, magari no i trail estremi ma del fuoristrada "leggero" perchè no?. La natura è bella e va esplorata.
Ps per holden: al lavoro tutto male, a giorni me ne vado, disoccupazione e speriamo bene che i vecchietti di 50 anni riescano a reinserirsi nel mondo del lavoro, sai con mia moglie pensavamo di emigrare
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
lore75auh
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@daddi
Golfo persico no?
Golfo persico no?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
@Lore75auh: e beeeee....meglio una zona più tranquilla?.
Meglio Cuba?.
Meglio Cuba?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
Alessandra84
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 4 lug 2015, 10:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ciao a tutti, chiedo un consiglio... non ho mai avuto problemi al tda eppure da ieri, rientrata dalla corsa, ho sensazioni di punture di spillo sopra la caviglia..anche oggi capita..si tratta di singoli momenti che appunto delle punture. Il t da ha questa sintomatologia? Posso muovere e f lettere il piede senza avvertire fastidio. Grazie mille tutti... ps: potrebbe essere Sovrallenamento? Questo mese ho già raggiunto 270 km...
