Buonasera a tutti , io ho un ambit 3 pesi ed oltre ad andare in montagna lo uso x correre , sia trail che su strada... X atletica pura diciamo ... E non ho ancora capito come faccio durante una gara per esempio a far memorizzare in automatico il passo ogni km?
Ho vinto un'asta molto conveniente su ebay e mi son regalato il vertical. Oggi l'ho provato ma, tranne che per la vibrazione, la linea più snella e qualche bella soluzione in ambito di dati ascensione (quest'ultimi volendo si potrebbero aggiornare nel peak), il peak rimane molto più completo. Porca miseria, nel vertical non danno la possibilità (in modalità orologio) di avere riscontri barometrici[emoji29]
@gamba, da parte di Suunto... Se si potesse fondere insieme peak,traverse e vertical sarebbe l'orologio più completo e affidabile (soprattutto) del mondo... Si parla (vibrazione a parte), solo di un misero aggiornamento!
Tra l'altro, con due orologi diventa un po' macchinoso sincronizzare i move. Ho visto che in suunto ci hanno pensato ma in questo non siamo ai livelli di garmin
ecco, avevo capito bene alora ... eh si stanno pensando al commerciale, tanti nuovi "orologi" con diverse capacita ma che potrebbero benissimo stare in uno solo e che già esiste, il Peak
per quanto riguarda poi la gestione SW lasciamo perdere va, chissà se da agosto scorso ad oggi avran trovato gli sviluppatori che cercavano via FB
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Comunque ce anche chi compra per la prima volta un suunto e potrebbe interessargli da subito il vertical. Non è detto che devono pensare a chi ha gia il peak, forse chi ha il peak non dovrebbe lasciarsi soprafare dalla scimmia che monta su ognuno di noi disgraziati ogni volta che esce un nuovo orologio (me per primo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
@Betana, hai ragione e c'è da dire che ognuno compra un prodotto in base a gusti e preferenze per ciò che pratica. Ma quoto Gambacorta nel suo ultimo messaggio. Al momento suunto ci propone tre orologi "incompleti" quando, con un aggiornamento ne sarebbe bastato uno. Tra l'altro il Vertical non è molto più economico del Peak
Per prima cosa ciao a tutti ragá
Sono nuovo del forum e sono un nuovo possessore del A3 peak..vi scrivo perché ho notato un comportamento strano nella lettura della pressione con l utilizzo giornaliero Dell orologio..senza metterlo in modalità attività
Durante la giornata di ieri..la pressione era intorno ai 1021 hpa,e qui tutto normale..arrivano le 3 di notte..e già fisicamente si poteva notare che la temperatura era cambiata e anche le condimeteo..vado a leggere la pressione sull orologio..e non si era scostata per niente..faccio un confronto con un programma meteo..e la pressione era 1016..tutto questo avendo fused alti disattivato..stamattina l orologio mi segnava sempre 1021..uso fused alti e me la regolarizza..la mia domanda è vi è mai successo o ho modo di pensare che il sensore sia sminchiato ? In tutto questo l orologio l ho comprato a novembre 2015.. Grazie in anticipo