Sono ormai 10 giorni che ho un dolore al ginocchio sinistro; esso compare solo in fase di sforzo, nella fase di appoggio del piede e il dolore è crescente con il continuare della corsa. Non riesco bene ad identificare il punto preciso del dolore ma sembra che provenga dalla metà esterna del ginocchio. Anche in bici, nella fase di spinta, percepisco dolore.
La prima volta che mi è comparso ero all'ottavo chilometro ed ho deciso di tornare a casa camminando per non peggiorare la situazione. I due giorni successivi ho messo ghiaccio e voltaren. Sono stato fermo una settimana intera ma dopo il primo chilometro il dolore è ricomparso.

Non so se può incidere, ma un mesetto fa ho cambiato le mie vecchie Dart9 con le Saucony jazz17 e ci ho percorso almeno una 70ina di chilometri.
Non si tratta sicuramente della Bandelletta Ileo Tibiale perché ne ho già sofferto 3 anni fa su entrambi i ginocchi e ormai la riconosco bene.

Vorrei sapere se è una cosa curabile con un po' di ghiaccio e riposo oppure è meglio fare dei controlli. GRAZIE