supporto antipronazione

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

supporto antipronazione

Messaggio da danyf82 »

Ciao a tutti volevo una delucidazione, leggendo sul forum ho letto su questo argomento che il supporto si sente, non si sente, si sente poco o troppo, ora vorrei capire in che senso si sente il supporto...è più dura la suola o è più alta nella parte interna per tirar su il piede? vorrei capire bene grazie mille.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: supporto antipronazione

Messaggio da enjoyash »

Si sente camminando/correndo uno spessore maggiore e meno cedevole sulla zona del tallone/mediale lato interno della scarpa.
Ci sono scarpe dove si sente di più e altre dove si sente di meno. La sensazione è proprio quella di una zona della scarpa che cede meno, più dura.
Immagine
danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

Re: supporto antipronazione

Messaggio da danyf82 »

Grazie per la risposta...ma dici che la suola li è anche più alta o solo più dura? Una persona con i piedi piatti riesce ad indissarle o danno fastidio per via magari di un'altezza maggiore in quella parte della suola?
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: supporto antipronazione

Messaggio da enjoyash »

uhm internamente la soletta è più o meno uguale, quindi non senti differenze (anche perché se no staresti col piede "storto" e non parallelo al terreno, diciamo).

c'è un inserto più duro, non credo sia più alto, comunque internamente non te ne accorgi, sembra una calzatura normale.

Qui lo vedi bene (Adidas sequence boost 7):

Immagine

Il supporto antipronazione è quell'inserto arancione di plastica dura inserito nell'intersuola bianca (in questo caso in materiale "boost", che è molto tenero, somiglia al polistirolo).
Immagine
danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

Re: supporto antipronazione

Messaggio da danyf82 »

grazie per il chiarimento
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: supporto antipronazione

Messaggio da paolore »

Ciao. Aggiungo che in genere i supporti antipronazione sono situati più nella zona mediale interna della scarpa. Di solito si tratta di materiale plastico di una durezza e consistenza maggiore, che si riconosce per un colore diverso, più scuro di solito, del resto del intersuola.
Nel caso della brooks beast si vede chiaramente la parte grigia inserita nel bianco.

Immagine

Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

Re: supporto antipronazione

Messaggio da danyf82 »

Quindi c'è la suola più dura per non farla cedere...io ad un certo punto ho pensato che la parte interna della suola fosse fatta x spingere su il piede non so con una forma diversa o essendo più alta e avevo paura che desse fastidio al piede
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: supporto antipronazione

Messaggio da enjoyash »

Beh a seconda del modello dimensioni, posizione e forma del supporto varia anche molto
Immagine
danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

Re: supporto antipronazione

Messaggio da danyf82 »

Ok ma confermi che non ci sono sporgenze nella suola?
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: supporto antipronazione

Messaggio da paolore »

Ciao. No nessuna sporgenza o altezza diversa, solo la consistenza del materiale cambia. Per la precisione si parla di "intersuola" che praticamente è posizionata tra il battistrada a contatto con il terreno e la soletta a contatto col piede.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”