But in the years that followed, I took it upon myself to quest more aggressively after the perfect running shoe. Influenced by Born to Run, in 2010 I steered away from the big-heeled shoes that were quickly falling out of favor and sought out the new, less supportive, flatter-soled varieties that were suddenly all the rage. The idea was to gain a better feeling of connection with the ground, and to foster a more natural stride in which my forefoot—and not my heel—would strike the ground first. According to McDougall and others, the cause of many injuries is the nefarious heel strike promoted by the typical big-heeled running shoe. At one point, I even went to the minimal extreme, trail running in Vibram FiveFingers—essentially, covered sandals with individual toe sleeves. I still wear them, albeit sparingly, but prefer a bit more support for longer efforts. The search continues, since I’ve yet to find the ultimate shoe.
Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13920
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- LocalitĂ : Sarzana
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
dal libro di Rick Roll "Finding Ultra":
But in the years that followed, I took it upon myself to quest more aggressively after the perfect running shoe. Influenced by Born to Run, in 2010 I steered away from the big-heeled shoes that were quickly falling out of favor and sought out the new, less supportive, flatter-soled varieties that were suddenly all the rage. The idea was to gain a better feeling of connection with the ground, and to foster a more natural stride in which my forefoot—and not my heel—would strike the ground first. According to McDougall and others, the cause of many injuries is the nefarious heel strike promoted by the typical big-heeled running shoe. At one point, I even went to the minimal extreme, trail running in Vibram FiveFingers—essentially, covered sandals with individual toe sleeves. I still wear them, albeit sparingly, but prefer a bit more support for longer efforts. The search continues, since I’ve yet to find the ultimate shoe.
But in the years that followed, I took it upon myself to quest more aggressively after the perfect running shoe. Influenced by Born to Run, in 2010 I steered away from the big-heeled shoes that were quickly falling out of favor and sought out the new, less supportive, flatter-soled varieties that were suddenly all the rage. The idea was to gain a better feeling of connection with the ground, and to foster a more natural stride in which my forefoot—and not my heel—would strike the ground first. According to McDougall and others, the cause of many injuries is the nefarious heel strike promoted by the typical big-heeled running shoe. At one point, I even went to the minimal extreme, trail running in Vibram FiveFingers—essentially, covered sandals with individual toe sleeves. I still wear them, albeit sparingly, but prefer a bit more support for longer efforts. The search continues, since I’ve yet to find the ultimate shoe.
-
cristianopoli
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23 dic 2011, 14:46
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Scusate, ma voi le trovate queste scarpe? Non le trovo da nessuna parte!elisa udine ha scritto:Ciao! Anch'io ho i piedi piatti e avevo iniziato la transizione con le Virrata. Le sentivo troppo dure e ho provato le Pure Flow. Sicuramente queste ultime sono piĂą gommose e meno secche nell'impatto. Nelle Virrata non sento cuneette, anzi l'arco plantare mi sembra molto meno sostenuto rispetto alle Flow, il che costringe il piede a spingere maggiormente, dunque a fare maggior fatica. Io che ho ancora parecchia strada davanti x minimizzarmi, trovo quindi le Flow "meno minimal", ma piĂą comode.
Aggiungo che venivo dalle super ammortizzate Glycerine, e i miei piedi sembrano avere piĂą simpatia x le Brooks.
Facci sapere come ti trovi!
-
elisa udine
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
le virrata le ho trovate x caso in un negozio di udine. le altre le ho prese sempre on line. è un rischio x il numero, ma portando quasi solo brooks di solito non ho problemi....
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
-
cristianopoli
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23 dic 2011, 14:46
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Come Marche cosa consigliate? inov? Merrell? NIke?
-
Navigatorx
- Maratoneta
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 10 set 2015, 16:33
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
@cristianopoli
Io sono passato da Cumulus, Ghost 7 e New Balance 860 alle Nike free 5.0.
Pensavo di soffrire di piu' nel passaggio ma ora sono le mie scarpe preferite.
Qualche doloretto muscolare ma mi e' scomparso il problema del ginocchio destro (motivo dell'acquisto delle 860, con supporto per la pronazione).
Ho anche migliorato le mie scarse prestazioni velocistiche
Le consiglio con la necessaria prudenza.
Se le trovassi in negozio sarei interessato comunque a provare anche altre marche
Ciao
Io sono passato da Cumulus, Ghost 7 e New Balance 860 alle Nike free 5.0.
Pensavo di soffrire di piu' nel passaggio ma ora sono le mie scarpe preferite.
Qualche doloretto muscolare ma mi e' scomparso il problema del ginocchio destro (motivo dell'acquisto delle 860, con supporto per la pronazione).
Ho anche migliorato le mie scarse prestazioni velocistiche
Le consiglio con la necessaria prudenza.
Se le trovassi in negozio sarei interessato comunque a provare anche altre marche
Ciao
-
morellozzo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- LocalitĂ : Roma
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Dipende da quanto vuoi essere estremo 
-
cristianopoli
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23 dic 2011, 14:46
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Non saprei. Sto procedendo per gradi e con molta convinzione ma non voglio farmi male. Ora alterno delle Saucony Kinvara con delle A3 classiche.
Pensavo a delle Merrel Bare Access ( che non trovo a Roma!!). Oppure altro..non saprei!
É un mondo nuovo.
Pensavo a delle Merrel Bare Access ( che non trovo a Roma!!). Oppure altro..non saprei!
É un mondo nuovo.
-
ringolò
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 5 set 2015, 8:51
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Ciao a tutti.
Ho ripreso a correre da qualche anno (4).
Ho sempre fatto sport agonistici, tra cui anche atletica (ero un lunghista, quindi anche decente velocista ... ma era un'altra vita!).
Ora ho quasi 59 anni .... e, pur essendo atleticamente a posto (lo dicono gli altri), sono sempre rotto: in questi 4 anni, stiramento al bicipite dx, problemi conseguenti al ginocchio destro, l'anno scorso tendinosi achillea (fermo 5 mesi) ... ora ancora problemi al ginocchio che forse mi stanno passando ..... non ne posso più, ma correre è una delle poche cose che ... mi rende la vita bella.
Leggendo cose sul Pose di Romanov mi sono convinto a passare al minimal .... anche perchè altri mi hanno riferito che hanno risolto molti loro problemi.
Ora, ho fatto 9km domenica (polpacci e posteriori coscia ancora duri anche oggi).
Il lavoro muscolare diverso mi ha convinto che devo andarci cauto.
Chiedo consigli su scarpe e comportamenti, tenete presente che sono 1,88 per 85kg e faccio di solito trail da non oltre 30km e ... ovviamente sono scarsino.
Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da condividere la sua esperienza.
Ho ripreso a correre da qualche anno (4).
Ho sempre fatto sport agonistici, tra cui anche atletica (ero un lunghista, quindi anche decente velocista ... ma era un'altra vita!).
Ora ho quasi 59 anni .... e, pur essendo atleticamente a posto (lo dicono gli altri), sono sempre rotto: in questi 4 anni, stiramento al bicipite dx, problemi conseguenti al ginocchio destro, l'anno scorso tendinosi achillea (fermo 5 mesi) ... ora ancora problemi al ginocchio che forse mi stanno passando ..... non ne posso più, ma correre è una delle poche cose che ... mi rende la vita bella.
Leggendo cose sul Pose di Romanov mi sono convinto a passare al minimal .... anche perchè altri mi hanno riferito che hanno risolto molti loro problemi.
Ora, ho fatto 9km domenica (polpacci e posteriori coscia ancora duri anche oggi).
Il lavoro muscolare diverso mi ha convinto che devo andarci cauto.
Chiedo consigli su scarpe e comportamenti, tenete presente che sono 1,88 per 85kg e faccio di solito trail da non oltre 30km e ... ovviamente sono scarsino.
Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da condividere la sua esperienza.
-
freddy
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- LocalitĂ : mugello
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
mio consiglio spassionato. vacci cauto filmati e riguardati. solo cambiando scarpe non e' detto che si riesca a correre correttamente.io ne sono la prova vivente.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
ringolò
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 5 set 2015, 8:51
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Si, si, vado molto cauto.
Per ora ho usato le scarpe vecchie curando postura, caduta e trazione verso l'alto del piede.
La prima cosa che noti è che devi tenere il ginocchio sempre sbloccato e agile.
Grazie!
Per ora ho usato le scarpe vecchie curando postura, caduta e trazione verso l'alto del piede.
La prima cosa che noti è che devi tenere il ginocchio sempre sbloccato e agile.
Grazie!

