Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Hyoga78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1202
Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
Località: Gargano

Re: R: RE: Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Hyoga78 »

adrenalina ha scritto:Hyoga78: niente di anormale, sei semplicemente meno "allineato" di altri alla formula di STIMA della FCmax, che è appunto una retta (interpolata).
Comunque prova un paio di 1.000metri tirati DOPO adeguato riscaldamento e anche DOPO qualche minuto di corsa progressiva (da lento a medio/ medio-veloce).
Si,oggi causa diluvio qua sul gargano non ho corso,domani volevo fare un test sui 3000 o 5000,vedremo.

Brigata "mai na gioia"!
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da adrenalina »

5.000 è decisamente troppo, può servire per la soglia, non per la FCmax.
3.000 può andar bene SOLO se riesci a farlo in (netta) progressione.

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Hyoga78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1202
Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
Località: Gargano

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Hyoga78 »

Alla fine fatto 5000 ma non era per provare la fcmax,comunque nuovo pb e media 161 bpm max 165.Direi che ci sono pochi dubbi secondo me.
Il mio range va dai 45 a riposo ai 165,almeno ora lo so.Prima non mi allenavo col cardio e non ne avevo idea.
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da adrenalina »

ok, allora se hai fatto il 5k con quei risultati, certamente la tua FCmax non è 182 come da stime.
Tuttavia, è improbabile se non impossibile che tu abbia raggiunto il max assoluto in una gara non breve come quella.
A spanne ti direi che dovresti stare tra 166 e 169 come FCmax.
Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Hyoga78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1202
Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
Località: Gargano

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Hyoga78 »

Grazie Adrenalina ne terro' conto.L'altro giorno tirato a morte 1km dopo 9 di CM e picco di 165 ancora una volta.Credo che tu abbia ragione 169 circa sarà comunque siamo li,grazie ancora.

Brigata "mai na gioia"!
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da adrenalina »

Figurati.
Ora puoi impostare le frequenze per gli allenamenti, se vuoi, su valori più reali :)
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Hyoga78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1202
Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
Località: Gargano

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Hyoga78 »

Si infatti praticamente oggi 5 fascia fisso :-)!

Brigata "mai na gioia"!
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
Avatar utente
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585
Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da max72 »

la settimana scorsa ho corso la maratona di Roma alla media di 173bpm, gli ultimi km sopra 182bpm e l'ultimo 192, nel finale quando ho letto 197 ho mollato !
secondo voi da questi valori volendo allenarmi e correre un 10000 al massimo che frequenza dovrei prendere in considerazione? io ho 44 anni, ciao
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Non si puo' capire solo da quanto hai detto.
In ogni caso conviene prima correre una 10000m a tutto (non nei primi km ma dopo si) e vedere le frequenze.
Posta qui un link alla pagina di allenamento quando l'hai fatto.
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da adrenalina »

Ciao max72,
come ti scrivono altri, la FCmax non si ricava da una maratona. Diciamo che, salvo errori, quel valore (197) è il valore "minimo" di FCmax, ossia quasi sicuramente hai di più.
Per trovarla, ci sono vari metodi, ma di base basta che tiri in progressione una qualsiasi distanza tra minimo 1.000 max 5.000 metri (sui 10.000 secondo me non viene la FCmax, a meno che uno non si è tenuto prudentissimo e poi concentra lo sforzo in 1-2km al max).
Ovviamente prima riscaldamento, allunghi ecc. eh!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)

Torna a “Allenamento e Tecnica”