[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 apr 2016, 18:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
mi unisco anche io al thread, ho un forerunner 210 con cui mi trovo bene, vorrei far un upgrade e passare ad uno con cardio integrato(anche se la fascia non mi da molto fastidio), come limiti di budget ho massimo 300-350 euro, pensavo al 235 ma ho visto tante opinioni discordanti, mi andrebbe bene anche cambiar marca anche se mi piace il garmin connect, ma non ho proprio idea di quale scegliere ,accetto qualsiasi consiglio grazie e buona giornata a tutti
10km 51m23s activity
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 25 gen 2016, 11:12
Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
quindi sui garmin non esiste questa funzione?Ivan.corti ha scritto:@maccuse ... Guarda io ho da anni Garmin ... Ho attualmente anche il 630 ... Senza stare a tirare in ballo la teoria della velocità istantanea che sui gps ha tutta una sua storia ...ti dico che se vuoi utilizzarla il Polar è ottimo mentre sul Garmin non è gestibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il passo corrente è un altra cosa?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Forse non mi sono spiegato esiste ed è come dici tu il passo corrente il problema è che nei gps che non sono accelerometro il passo corrente o istantaneo non è molto affidabile soprattutto per i Garmin che usano un algoritmo che rende questo dato di difficile interpretazione durante l'utilizzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 25 gen 2016, 11:12
Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
mmm quindi dici che il garmin mi da la velocità attuale ma non è realistica?Ivan.corti ha scritto:Forse non mi sono spiegato esiste ed è come dici tu il passo corrente il problema è che nei gps che non sono accelerometro il passo corrente o istantaneo non è molto affidabile soprattutto per i Garmin che usano un algoritmo che rende questo dato di difficile interpretazione durante l'utilizzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@maccuse non è che la velocità non è realistica è che è molto variabile e discontinua sul Garmin primo perché il sistema gps non è un accelerometro e questa è una condizione base per tutti mentre a differenza di Polar come ti dicevo e ho potuto constatare gli algoritmi di calcolo utilizzati da Garmin per visualizzare quel parametro fanno sì che tu osservi sbalzi di velocità/ andatura non trascurabili per cui difficili da monitorare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 2 apr 2012, 21:52
- Località: OstiaLido
Garmin 920xt o 630
Buongiorno ragazzi,
come da titolo vorrei cambiare il mio vecchio 310xt e sono indeciso tra i due modelli citati nel titolo...visto che ad oggi si possono acquistare allo stesso prezzo con fascia inclusa sono parecchio indeciso tra quale scegliere
PS
so perfettamente che il 920xt è destinato al Triathlon...ma cmq vorrei sapere quale tra i due orologi sia più stabile e performante in ambito runnig
grazie
come da titolo vorrei cambiare il mio vecchio 310xt e sono indeciso tra i due modelli citati nel titolo...visto che ad oggi si possono acquistare allo stesso prezzo con fascia inclusa sono parecchio indeciso tra quale scegliere

PS
so perfettamente che il 920xt è destinato al Triathlon...ma cmq vorrei sapere quale tra i due orologi sia più stabile e performante in ambito runnig
grazie
I miei PB:
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
- Località: Verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
devo regalarlo a mia moglie che non si mettera' mai la fascia e mi chiedevo oltre ai forerunner 225 e 335 che altri modelli ci sono con GPS e rilevamento battiti al polso , anche non garmin ?
MM50
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s



PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Fitbit e tom tom
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25 lug 2011, 16:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao Ragazzi,
Il mio vecchissimo Suunto mi ha lasciato...
Oggi sono andato in un negozio a vedere i nuovi GPS, e sono indeciso tra due:
- Suunto Ambit3 Vertical
- Garmin Fenix3 HR
Sono GPS che utilizzerei anche per le mie escursioni di alpinismo, oltre che per le mie frequenti uscite di running (con fondo progressivo, ripetute ecc...) e le mie rare uscite in mountain bike.
Rimanere in casa Suunto ha il vantaggio di non "perdere" lo storico degli allenamenti (anche se in verità non li guardo quasi mai).
Passare in casa Garmin ha il vantaggio del sensore HR sul polso e di un prodotto che, secondo il commesso, è "più innovativo".
Voi che dite? Semplicità dei software... cose di questo genere?
Il mio vecchissimo Suunto mi ha lasciato...
Oggi sono andato in un negozio a vedere i nuovi GPS, e sono indeciso tra due:
- Suunto Ambit3 Vertical
- Garmin Fenix3 HR
Sono GPS che utilizzerei anche per le mie escursioni di alpinismo, oltre che per le mie frequenti uscite di running (con fondo progressivo, ripetute ecc...) e le mie rare uscite in mountain bike.
Rimanere in casa Suunto ha il vantaggio di non "perdere" lo storico degli allenamenti (anche se in verità non li guardo quasi mai).
Passare in casa Garmin ha il vantaggio del sensore HR sul polso e di un prodotto che, secondo il commesso, è "più innovativo".
Voi che dite? Semplicità dei software... cose di questo genere?
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24 mar 2016, 17:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ragazzi, ho da poco superato il test del Moribondo (10km in un'ora) e stavo pensando ad uno sportwatch.
Quello che mi chiedevo, però, è se effettivamente mi potrebbe servire oppure no.
Mi spiego meglio: io al momento ho un percorso di 10 km misurato con il pedometro di Google, e praticamente faccio sempre quello. Il pedometro misura anche la posizione dei vari km, quindi in teoria per misurare il mio ritmo al km avrei bisogno soltanto di un cronometro (al momento uso un normale orologio Casio!).
In considerazione di questo mi converrebbe comunque prendere un GPS, è necessario se si vuole migliorare?
Altra cosa, il cardiofrequenzimetro alla fine serve oppure si può correre anche senza?
Quello che mi chiedevo, però, è se effettivamente mi potrebbe servire oppure no.
Mi spiego meglio: io al momento ho un percorso di 10 km misurato con il pedometro di Google, e praticamente faccio sempre quello. Il pedometro misura anche la posizione dei vari km, quindi in teoria per misurare il mio ritmo al km avrei bisogno soltanto di un cronometro (al momento uso un normale orologio Casio!).
In considerazione di questo mi converrebbe comunque prendere un GPS, è necessario se si vuole migliorare?
Altra cosa, il cardiofrequenzimetro alla fine serve oppure si può correre anche senza?