** In corso di revisione** 3
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Innanzitutto complimenti per la gestione della maratona cosa mai scontata specialmente alla prima ! Io ti suggerisco di uscire per una sgambata ma solo se ne hai realmente voglia , se no vai di riposo senza problemi di coscienza 
-
SimonaC
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Grazie a tutti!!!
Dopo tutto quello che ho fatto per essere lì non avrei rinunciato a quella medaglia per nulla al mondo ... per uscire da una situazione difficile mi sono andata a cacciare in una ancora peggiore ma neanche per un secondo mi ha sfiorato l'idea di lasciar perdere.
Non ragiono mai con i se e con i ma ... la situazione in cui ero era quella e ho cercato di limitare i danni.
Non riesco a considerare il tempo come un elemento determinante ... è un'arma a doppio taglio ... perché se da un lato mi consente di non mollare anche quando mi rendo conto che l'obiettivo cronometrico non è raggiungibile ... dall'altro non ho quella spinta agonistica necessaria per far fronte ad una gara intesa come tale.
Ovvio che se raggiungo l'obiettivo sono soddisfatta ma se non ci riesco va bene uguale ... sarà per la prossima!
Oggi molto meglio di quanto potevo sperare ... scendo e salgo anche le scale senza problemi!!!
@RJo ... parliamo del recupero ... ora cosa faccio? Domani mi vado a fare una bella camminata e pensavo di correre un'oretta giovedì. Per almeno due settimane rimango sulla settimana di scarico della costruzione?
Dopo tutto quello che ho fatto per essere lì non avrei rinunciato a quella medaglia per nulla al mondo ... per uscire da una situazione difficile mi sono andata a cacciare in una ancora peggiore ma neanche per un secondo mi ha sfiorato l'idea di lasciar perdere.
Non ragiono mai con i se e con i ma ... la situazione in cui ero era quella e ho cercato di limitare i danni.
Non riesco a considerare il tempo come un elemento determinante ... è un'arma a doppio taglio ... perché se da un lato mi consente di non mollare anche quando mi rendo conto che l'obiettivo cronometrico non è raggiungibile ... dall'altro non ho quella spinta agonistica necessaria per far fronte ad una gara intesa come tale.
Ovvio che se raggiungo l'obiettivo sono soddisfatta ma se non ci riesco va bene uguale ... sarà per la prossima!
Oggi molto meglio di quanto potevo sperare ... scendo e salgo anche le scale senza problemi!!!
@RJo ... parliamo del recupero ... ora cosa faccio? Domani mi vado a fare una bella camminata e pensavo di correre un'oretta giovedì. Per almeno due settimane rimango sulla settimana di scarico della costruzione?
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Mi accodo alla richiesta di SimonaC: che programmazione seguire questa settimana (ok oggi e domani l'abbiamo definito, parliamo dei giorni successivi) di recupero post-maratona?
E poi, visto che dopo questo recupero da definire, tornerei alla fase di costruzione - da che "numero di settimana" si consiglia di tornare (dalla 1a settimana o più avanti in quanto adesso un minimo più alleanti) nella costruzione?
E poi, visto che dopo questo recupero da definire, tornerei alla fase di costruzione - da che "numero di settimana" si consiglia di tornare (dalla 1a settimana o più avanti in quanto adesso un minimo più alleanti) nella costruzione?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Mi permetto di rispondere ad entrambi riguardo al post maratona. Servirà almeno un mesetto per recuperare in pieno ma,almeno per questa settimana,correte a sensazione. Senza gps,cardio e altri orpelli. Correte se ne avete voglia,altrimenti riposate. Non fate come il sottoscritto che dopo una settimana era già alle prese con dei LL da 30 km Godetevi la medaglia,ve la siete guadagnata. Complimenti ancora da parte mia. Poi Rjo vi dirà da dove ripartire.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Sonnenblume
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12 dic 2015, 23:02
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@simona @adrenalina. Concordo con heavy. Attenti al post maratona. Tranquilli con calma, a sensazione e se potete, ora vi consiglierei di nuotare un po'. Quando facevo maratone ancora non nuotavo sistematicamente, e facevo i fondi lenti per smaltire, ma l'acqua fa recuperare prima sia per il massaggio sia perché è fresca. Qualcuno ha letto sulla diatriba nei siti americani sul mettere le gambe in acqua freddissima ghiacciata (fazione progressista) oppure in acqua calda (fazione tradizionalista) dopo le gare? Io ho sempre preferito il calduccio, però ora che nuoto devo dire che sono stata in due piscine, una con acqua caldi a e l'altra fredda (me ne sono sempre lamentata). Bene l'acqua fredda ha battuto la calda nel togliere i dolori...per me incredibile! Comunque non immergerei mai le gambe in acqua coi ghiaccioli dopo una maratona, come suggeriscono...Loro sostengono che si ha una risposta vaso costrittiva molto grande che serve a portare via tutte le tossine dai muscoli...Diciamo che io non provo perché non ho la vasca 
15'28-3,8 km. Staffetta di primavera2016
53'14"-12km Vivicittà 2016
1h21' -21,097 km Campionati italiani di mezza maratona di Fucecchio 201
1500 m in pista 5'42" Pisa 2015 CSI 2015
3000m in pista 12'26" Siena 2015 CDS Masters 2015
53'14"-12km Vivicittà 2016
1h21' -21,097 km Campionati italiani di mezza maratona di Fucecchio 201
1500 m in pista 5'42" Pisa 2015 CSI 2015
3000m in pista 12'26" Siena 2015 CDS Masters 2015
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 8#p1760968
@rjo@zecca@madmat@enjoy.
Leggendo il topic sopra ho avuto la sensazione di Deja-vu . . .

@rjo@zecca@madmat@enjoy.
Leggendo il topic sopra ho avuto la sensazione di Deja-vu . . .
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@sonnenblume. Io faccio una cosa a metà.Dopo un lunghissimo,spesso e volentieri mi metto sotto la doccia con l'acqua fredda sulle gambe . . . addosso non provo nemmeno . . .
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@Rjo. Con un PB come il tuo,non azzardarti a non aggiornarlo eh!

"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Bixio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Dalle elementari all'università del running 3
In programma 2h di FL2 @138 ma il tempo a disposizione per le cose piacevoli è sempre poco, quindi 1h e 21' @139.
Il passo medio è stato 7:52 contro 8:01 di 15 gg fa.
Peccato per il poco tempo a disposizione, avrei fatto altri 10 km con tranquillità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il passo medio è stato 7:52 contro 8:01 di 15 gg fa.
Peccato per il poco tempo a disposizione, avrei fatto altri 10 km con tranquillità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 3
grazie per le indicazioni Ok correre a sensazione mi va benissimo. Ma anche le uscite, come numero, a sensazione in questi giorni? Tipo, domani (martedì) come dicevo riposo. Mercoledì se mi va esco ma se mi sento stanco no? O le uscite restano quelle - nel mio caso 4/5 a settimana ed è solo il "contenuto" che va a sensazione?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
