Adidas Ultra Boost

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

davis13

Re: Ultra Boost

Messaggio da davis13 »

versione reflective: http://www.runlikeneverbefore.com/adida ... eflective/
non disponibile sul mercato italiano
Avatar utente
Robertino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 24 gen 2012, 10:30

Re: Ultra Boost

Messaggio da Robertino »

Ho corso ieri la maratona di Roma con le mie Ultra Boost (media 4.05 al km).
Nessun dolore ai piedi e nessuna vescica nonostante i famosi sampietrini. Scarpa al top dei modelli Adidas. :thumleft:
Robertino

10 km: 34.42
21,097 km: 1.15.36
42,195 km: 2.42.33
Avatar utente
playbeppe
Maratoneta
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48

Re: Ultra Boost

Messaggio da playbeppe »

Anche per me è una gran scarpa!
L'ho presa con molti dubbi, soprattutto legati ad alcune opinioni lette in rete, ma devo dire che fin dalle prime uscite mi ha saputo conquistare!
Ad oggi ci ho fatto almeno 500km e la soddisfazione nel correrci è aumentata di pari passo con i chilometri: per me senz'altro :thumleft:
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Ultra Boost

Messaggio da morfeo68 »

mi sto ricredendo pure io
le st che differenza hanno con le lisce?
ma quale avete le st o lisce?
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

Re: Ultra Boost

Messaggio da olivar »

Le St hanno un leggero supporto per una migliore stabilità. Nulla di antipronazione
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3977
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Ultra Boost

Messaggio da Alberto Daniel »

Complimenti Robertino, grandissima maratona! :hail:

Playbeppe, volevo chiederti una cosa (seguendo il tuo blog con i relativi grandissimi risultati agonistici per i quali mi complimento anche con te):
Tu in gara usi le Boston 5 Boost? Dalle foto mi sembrano loro, o sbaglio?

Se tu dovessi confrontare Boston e UltraBoost, cosa mi diresti?
Non nego di essere attratto da entrambe: dalle Boston come scarpa superleggera da velocità - che per me significa nella migliore delle ipotesi un modesto 19' nei 5000 e un altrettanto modesto 40' nei 10k - e dalla UltraBoost come scarpa piuttosto morbida ma dinamica utilizzabile sia in allenamento che in gara, e in sostanza la massima evoluzione del rivoluzionario concetto Boost, che anche io nel tempo ho rivalutato dopo averne compreso i principi ispiratori e aver spurgato le prime (superficiali) opinioni degli utilizzatori.
A livello di prestazione (reattività in primis), c'è differenza sensibile fra le due scarpe? E come comfort d'impatto all'avampiede (aspetto che mi interessa molto)?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
playbeppe
Maratoneta
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48

Re: Ultra Boost

Messaggio da playbeppe »

Ciao Alberto,
innanzi tutto grazie! :emb:

Venendo alle tue domande: in gara uso svariate calzature (Boston BOOST5, Adios BOOST 2, Kinvara 7, Brooks T7 racer...) che scelgo di volta in volta in base alle caratteristiche della competizione.

Quelle a cui ti riferisci tu, che ho usato nelle ultime gare sono effettivamente le Boston BOOST 5

Bè, direi che il confronto che mi chiedi è abbastanza improponibile...
Sono 2 calzature completamente diverse, a partire da calzata, peso e risposta dinamica, fino ad arrivare all'uso per cui sono concepite.

L'ultra BOOST per me è un'ottima calzatura d'allenamento: morbida, comoda ma allo stesso tempo in grado di assecondare anche sedute un po' più brillanti senza far rimpiangere (troppo) calzature sulla carta più performanti.
Io personalmente le uso sia in uscite lente (dai 4'10" ai 4'30 al km), sia in allenamenti veloci con magari ripetute da 1000 girate a 3'15".

La Boston invece è una scarpa da gara o comunque per allenamenti spinti. Molto più leggera, (nel mio numero ci son circa 100gr in meno rispetto all'ultra), più secca, più reattiva e con una calzata molto più fasciante e contenitiva.

Insomma, quello che voglio dire è che seppur 2 ottime calzature, una non è alternativa all'altra: la scelta dipende esclusivamente dall'uso che intendi farne :wink:
davis13

Re: Ultra Boost

Messaggio da davis13 »

Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3977
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Ultra Boost

Messaggio da Alberto Daniel »

Si Beppe, so che sono due scarpe diverse per tipologia, ma essendo interessato a entrambe (per i diversi motivi che ho scritto) volevo un tuo parere sulla differenza nella reattività e nell'ammortizzazione all'avampiede, se insomma in questi due aspetti avevano un comportamento molto diverso. Questo perchè per le mie prestazioni, la Boston potrebbe essere eccessiva, e quindi evitabile, se le Ultra sono comunque brillanti per reattività e sino ai miei 3'40"/km (per 1, massimo 2 km consecutivi, eh! ho 50 anni, non voglio ancora morire :-) ) non costituiscono un freno...
Al tempo stesso, vorrei capire se le Boston (nel caso volessi togliermi lo sfizio di possedere una A2), sono molto più rigide all'avampiede. Dietro, il boost è in buona dose e so che quindi è ben ammortizzata, ma davanti è più EVA che Boost, e io d'avampiede tendo a essere un po' delicato oltre i 10K di corsa... O:)


Non male le Ultra Boost Porsche. Sono molto snob, forse persin troppo, ma hanno una loro identità e questo mi piace sempre.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
playbeppe
Maratoneta
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48

Re: Ultra Boost

Messaggio da playbeppe »

Come ho scritto, le ultra le ho usate anche x ripetute da 1000 ben sotto i 3'40" e anche x lavori più veloci, tipo 400 metri (tempi attorno a 1'12").
Non mi hanno mai deluso in fatto di reattività, certo le Boston sui lavori veloci sono un'altra cosa.

Se il dubbio che hai sulle Boston é legato al livello di protezione, bé personalmente ti direi di prenderle senza timori :wink:

P.S.
Questo è un lavoretto fatto mercoledì con le ultra:
https://connect.garmin.com/modern/activity/1124257023

Torna a “Adidas”