
Sono Federica, 29 anni, ligure.
Un anno fa esatto ho iniziato a correre, senza regole né tabelle, quando ne avevo voglia correvo. Ho corso tutta l'estate fino ad Ottobre/Novembre quando ero arrivata a correre sui 9 km in 50 min, senza pause. Poi é arrivato l'inverno (in questi due anni ho vissuto in Finlandia, e l'inverno va tipo a -30) e non me la sono piú sentita..

Ora la Primavera é tornata (qui é appena arrivata) e ho ricominciato. Al momento corro 5 km in 35/40 minuti. Corro 3/4 volte alla settimana alla sera e in piú ogni mattina faccio 30 min di Yoga.
Avrei due domandine per voi

1) Vi ho detto che corro 3/4 volte alla settimana, e lo faccio solamente perché so quanto il recupero sia importante. Allo stesso tempo avrei bisogno di trovare un'alternativa... Io lavoro in casa al Pc tutto il giorno e quando sono le 17 i giorni di recupero impazzisco, mi viene un'angoscia dentro e spesso e volentieri poi dormo male. Quindi la mia domanda é: nei giorni di recupero é consentito andare a nuotare dolcemente in piscina, fare walking, o qualcosa all'aria aperta? O recupero si intende il nulla? Per ora ho applicato questa regola ma mi rendo conto che non funziona perché non scarico la giornata...
2) Che programma dovrei seguire per arrivare a 10 km a Giugno? É possibile/realistico? Come detto sono sempre andata a caso, o se vogliamo, sensazione. Ho sempre corso come mi andava finché mi andava, senza programmi né tabelle. Ma ora mi sento di volermi porre un obiettivo e raggiungerlo.. Solo che tanto quanto facilmente trovo tabelle da 0 a 5 km tanto quanto non ne trovo da 5 k a 10 k....

Per ora é tutto, spero in un sacco di risposte esaustive


Grazie mille a tutti, e un saluto dalla Finlandia!