Saucony Triumph 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
muttleyspeed
Ultramaratoneta
Messaggi: 1470
Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
Località: Verona

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da muttleyspeed »

dopo 540km Iso1 da buttare , si sono aperte sul lato con un taglio ...in teoria le sentivo ancora buone come protezione e per nulla scariche , ora vediamo le Iso2 se sono all'altezza
MM50 :nonno: :( :(
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da valyant »

Pensionate a 650 km più per precauzione che per usura. Finora le migliori scarpe avute (meglio di nimbus, cumulus, prophecy). 189 cm 87 kg (ahimè)
Meritavano il tributo. :thumleft:
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da susodueto »

Oggi hanno compiuto un anno. Sono state le mie prime Saucony e le scarpe che mi hanno accompagnato nell'entrata in questo mondo degli appassionati della corsa.
Stanno andando in pensione a quasi 800 km. La tomaia mi ha mollato qualche giorno fa, ma stanno ancora bene.
Ora devo trovare una compagna per le mie ISO 2 con cui le alternavo.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da valyant »

Io sono passato alle glycerin ma ho avuto la netta impressione di un deciso passo indietro: più pesante, meno traspirante e ho dei problemi di adattamento del piede sinistro (ma questo dipende dalla mia postura).
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3978
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Alberto Daniel »

Dopo 210 km fatti, sono costretto a bocciare queste Triumph ISO.
Invariabilmente a ogni allenamento, finisco con le vesciche sotto le dita piccole di entrambi i piedi. Dopo soli 8 km di corsa sento che cominciano a bruciarmi le dita, e dopo altri 2-3 km c'è la vescica.
[-X no, non ci siamo proprio. Sono abbastanza incazzato.
Non è possibile che una scarpa massima protezione e top di gamma faccia questo... sono cose che non tollero.
Domenica ho fatto 27 km di gara con le Vomero 11 e ho finito con i piedi perfetti.
Stasera dopo un lento di 12 km con le Saucony sono qui con entrambi i piedi sbucciati.

Siccome non sono certo stato l'unico a denunciare problemi di vesciche con queste scarpe (basti leggere i post delle pagine precedenti), e considerato anche che non ho praticamente mai sofferto di vesciche con nessun altra scarpa, mi considero fortunato nell'avere speso solo 83 euro per queste deludenti scarpe.
Non posso infatti che considerarle deludenti, nonostante le buonissime doti dinamiche, l'ottimo sistema di allacciatura ISO Fit e la riuscita estetica: tutti i pregi sono infatti vanificati dall'impossibilità di poterle usare.
Io sospetto che il problema sia nei materiali, in particolare sospetto del sottopiede, che non mi ha mai convinto (anni luce distante per qualità da quelli Nike e Asics)
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 978
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Oppototto »

Prova semplicemente a sostituire la suoletta interna con quelle delle vomero

:salut:
Ultima modifica di fujiko il 28 apr 2016, 12:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3978
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Alberto Daniel »

Sì, ci ho pensato ma non sono certo entusiasta di modificare una cosa importante come il sottopiede... i progettisti perdono giorni a cercare di affinare-prporzionare-misurare ogni aspetto della scarpa per farla funzionare al meglio o non creare problemi al nostro corpo, e poi noi dovremmo usare il sottopiede di un'altra scarpa, completamente diversa?
Se ci penso razionalmente, questo è il mio approccio. O:)

Poi però, visto che ormai è chiaro che il problema con queste scarpe non si risolverà con l'uso (speravo fosse una cosa temporanea, ma ormai sono 200 km), farò proprio così, sperando che le cose cambino.
Di sicuro però resta un bell'epic fail per Saucony...
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25465
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da fujiko »

io ancora le devo usare seriamente ci ho fatto solo pochissimi chilometri e non posso dare impressioni, spero non mi deludano.
Never complain, never explain.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4652
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da The Observer »

Alberto Daniel ha scritto:Dopo 210 km fatti, sono costretto a bocciare queste Triumph ISO.
Invariabilmente a ogni allenamento, finisco con le vesciche sotto le dita piccole di entrambi i piedi. Dopo soli 8 km di corsa sento che cominciano a bruciarmi le dita, e dopo altri 2-3 km c'è la vescica.
[-X no, non ci siamo proprio. Sono abbastanza incazzato.
Non è possibile che una scarpa massima protezione e top di gamma faccia questo... sono cose che non tollero.
Più leggo e più mi convinco che ci sia qualcosa di veramente personale nelle scarpe... Sono a quasi 400 km, mia prima maratona compresa, con le Triumph 12 e neanche una vescica, un problema, nulla di nulla, mai. Troppe variabili in gioco: postura, forma del piede, sensibilità pelle, distribuzione dei pesi, che variano in così tanti modi diversi da persona a persona per rendere possibile realizzare un prodotto che vada bene per tutti in base alla taglia e all'appoggio.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25465
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da fujiko »

Eh si TO, la scarpa è veramente soggettiva.
Never complain, never explain.

Torna a “Saucony”