Allora a FL1 bisogna allenarsi a retromarcia !!!!
** In corso di revisione** 3
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Bixio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Allora a FL1 bisogna allenarsi a retromarcia !!!!
Si impara a correre, correndo !!
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Il metodo prevederebbe di rallentare , ma io una certa elasticità la terrei buona , in fondo 5 battiti sono niente 
-
ponte51
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 25 apr 2014, 18:54
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Ciao e tutti vi leggo sempre ma corro poco causa lavoro e scrivo poco.
Oggi appiarun chi c'era? Io 8' minuti meno dello scorso anno lento lento ma ho corso sempre, 6.12 con volatona finale a 181 bpm!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Oggi appiarun chi c'era? Io 8' minuti meno dello scorso anno lento lento ma ho corso sempre, 6.12 con volatona finale a 181 bpm!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
-
luirt
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 22 set 2015, 15:04
Re: Dalle elementari all'università del running 3
epic fail per me 
non sono mai stato così male, non ho mai odiato la corsa come oggi
alle 9:35 sole alto più di 20°C stile palla di fuoco nel cielo terso, manco un nuovoletta.
Strategia ben presente in testa, parto i primi km a 4'30-35, però c'è qualcosa che non va...guardo il cardio 172
fatica estrema, al 4km provo ad accellerare ma già sono a tutta che vuoi accellerare, crisi psicologica capisco non solo di non riuscire a seguire il piano previsto ma che probabilmente non andrò meglio manco della prima esperienza, sto soffredo e tanto e siamo solo al 6°, all'8° penso di ritirarmi non riesco a correre i battiti sono altissimi ma viaggio piano, troppo piano, rallento ancora un pochetto ho alcuni compagni di squadra dietro ci provo mi faccio trainare, mi staccano anche loro tranne uno, che
mi sarei ritirato al 100% la testa continuava a dirmi BASTA, da quel momento inizia il secondo calvairio
viaggio con lo stesso sforzo/battiti circa 1'-1'15'' più piano...fatica bestiale, il sole non da tregua non c'è un cxxxo di metro di ombra, ai ristori faccio praticamente delle docce. Alla fine la concludo tra dolori al piede, quello delle lattine di pelati e a polpacci non ho visto manco il tempo dovrebbe essere tipo 1h47' più o meno non so manco quanto fa come passo.
Molto deluso, ma tutto fa esperienza, certo me la sarei evitata volentieri.
Spero di non avere mai più una crisi psicologica è stata una mazzata tremenda mi ha finito di togliere le poche energie che avevo, dovevo riadattare il piano come hanno fatto tutti i compagni di squadra, sono andati tutti più piano da 5 ai 10 minuti paragonando i tempi con quelli della prima mezza a febbraio, ma nessuno pure chi mi è arrivato anche oggi dietro è peggiorato come me, 13'
Ho capito che dalle mie parti ad aprile una mezza è un azzardo, ho capito che soffro il caldo in una maniera spaventosa, allenandomi alle 5 del mattino è proprio un altro clima, in compenso a casa mi prendono per il
dicendo che non sono andato a correre ma al mare, mi sono portato avanti con l'abbronzatura.
Oggi dico Agropoli mai più, peccato perché la gara ha solo dei falsipiani uno tosto al 18° ma per il resto è abbastanza piatta, ma fatta ad aprile è micidiale.
Andrà per forza meglio la prossima volta.
non sono mai stato così male, non ho mai odiato la corsa come oggi
alle 9:35 sole alto più di 20°C stile palla di fuoco nel cielo terso, manco un nuovoletta.
Strategia ben presente in testa, parto i primi km a 4'30-35, però c'è qualcosa che non va...guardo il cardio 172
Molto deluso, ma tutto fa esperienza, certo me la sarei evitata volentieri.
Spero di non avere mai più una crisi psicologica è stata una mazzata tremenda mi ha finito di togliere le poche energie che avevo, dovevo riadattare il piano come hanno fatto tutti i compagni di squadra, sono andati tutti più piano da 5 ai 10 minuti paragonando i tempi con quelli della prima mezza a febbraio, ma nessuno pure chi mi è arrivato anche oggi dietro è peggiorato come me, 13'
Ho capito che dalle mie parti ad aprile una mezza è un azzardo, ho capito che soffro il caldo in una maniera spaventosa, allenandomi alle 5 del mattino è proprio un altro clima, in compenso a casa mi prendono per il
Oggi dico Agropoli mai più, peccato perché la gara ha solo dei falsipiani uno tosto al 18° ma per il resto è abbastanza piatta, ma fatta ad aprile è micidiale.
Andrà per forza meglio la prossima volta.
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
-
Sonnenblume
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 12 dic 2015, 23:02
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@forza luirt. Capitano purtroppo queste giornate. Il tuo racconto mi ha ricordato la maratona di Regensburg, Germania. L'anno prima faccio il PB con 3 h 45'. L'anno dopo (tra l'altro Aprile!) vado forte dell'esperienza dell'anno prima. Crollo miseramente per una giornata di caldo tedesco anomalo, maratona qualche minuto oltre le 4 ore. Anche io mi allenavo la mattina presto e sotto gli alberi. Rabbia pazzesca, da sarda crollata con un primo sole tedesco...
Il problema è l'acclimatamento e la distanza...21km sono tanti! In pista ho corso un 1500m con un'aria irrespirabile, da non riuscire a scaldarsi prima per l'afa, e...ho fatto il mio PB.
@ adrenalina. Io sempre raffreddata dopo le maratone! Si ha un abbassamento delle difese e si piglia tutto!
Il problema è l'acclimatamento e la distanza...21km sono tanti! In pista ho corso un 1500m con un'aria irrespirabile, da non riuscire a scaldarsi prima per l'afa, e...ho fatto il mio PB.
@ adrenalina. Io sempre raffreddata dopo le maratone! Si ha un abbassamento delle difese e si piglia tutto!
15'28-3,8 km. Staffetta di primavera2016
53'14"-12km Vivicittà 2016
1h21' -21,097 km Campionati italiani di mezza maratona di Fucecchio 201
1500 m in pista 5'42" Pisa 2015 CSI 2015
3000m in pista 12'26" Siena 2015 CDS Masters 2015
53'14"-12km Vivicittà 2016
1h21' -21,097 km Campionati italiani di mezza maratona di Fucecchio 201
1500 m in pista 5'42" Pisa 2015 CSI 2015
3000m in pista 12'26" Siena 2015 CDS Masters 2015
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Va beh tutta esperienza...ti dico che la mezza estiva serale con 29° l'ho fatta partendo 30" a km più piano del ritmo gara tenuto nella precedente di aprile con 12°. E ciononostante gli ultimi 6/7 km li ho sofferti di più, di testa. Il caldo mi distrugge anche a me.
Certo oggi se erano 20° nuvolosi era tutta un'altra cosa. Non da PB ma da correre bene
Certo oggi se erano 20° nuvolosi era tutta un'altra cosa. Non da PB ma da correre bene
-
luirt
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 22 set 2015, 15:04
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Grazie ragazzi.
Devo dire che RJo circa due mesi fa mi disse di non cercare il personale che le condizioni non me lo avrebbero permesso, aveva ovviamente ragione.
Però dico io gli allenamenti precedenti erano buoni, l'ultimo lungo tirato ho fatto meglio della mezza di febbraio a FM3 praticamente, certo erano le 7 del mattino ma possibile che SOLO il caldo ma ha devastato così? Secondo me ho sbagliato anche qualche altra cosa, forse sono arrivato bollito? Il realizzare che "non avrei fatto il tempo" mi ha demoralizzato molto lì ho avuto il crollo forte (mi volevo ritirare), però come si fa a non crollare a non mollare di testa? Ti alleni alle 5 di mattina, ti fai il
e quando realizzi che non è giornata come fai a non demoralizzarti? Non sono domande retoriche, so proprio domande 
Devo dire che RJo circa due mesi fa mi disse di non cercare il personale che le condizioni non me lo avrebbero permesso, aveva ovviamente ragione.
Però dico io gli allenamenti precedenti erano buoni, l'ultimo lungo tirato ho fatto meglio della mezza di febbraio a FM3 praticamente, certo erano le 7 del mattino ma possibile che SOLO il caldo ma ha devastato così? Secondo me ho sbagliato anche qualche altra cosa, forse sono arrivato bollito? Il realizzare che "non avrei fatto il tempo" mi ha demoralizzato molto lì ho avuto il crollo forte (mi volevo ritirare), però come si fa a non crollare a non mollare di testa? Ti alleni alle 5 di mattina, ti fai il
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
-
Dayadvham
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28 ott 2013, 7:59
Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 3
Figurati, mi fa piacere che hai trovato qualcosa di tuo interesse fra i riferimenti. Il libro di Hudson è decisamente più accessibile rispetto a quello di Magness: è molto più breve ed è quasi esclusivamente dedicato ad aspetti pratici/concreti. Se ti piace, magari più avanti provi a leggere anche Magness (che si ispira in molte cose ad Hudson).luirt ha scritto: @Dayadvham
magari qualche volta passi e leggi...ti volevo solo ringraziare per i libri che mi hai indicato.
Ieri ho preso quello di Brad Hudson, anche se forse trovavo più interessante quello di Magness, ma il mio inglese non è tanto buono e il libro di Magness mi dava l'idea di essere più "scientifico" non so come dirlo... di più difficile comprensione.
Ieri ho iniziato a leggere Hudson e scorre bene anche per il mio modesto inglese quindi è ottimo, ancora grazie.
Avevi postato anche un articolo di runner's world questo qui http://www.runnersworld.com/race-traini ... -of-things
l'immagine che aveva attirato la mia attenzione è stata questa
ti giuro che lì per lì non avevo associato "La freccia di Hudson" a Brad Hudson scrittore, l'ho fatto solo ieri![]()
Se mai volessi discutere degli argomenti trattati, molto volentieri... magari non in questo 3d (per non essere OT) [emoji6]
PS. Ho letto dopo della tua gara, mi spiace, ti rifarai alla prossima!
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@dayadvham. Se aprite un 3d lo seguirò volentieri anch'io. Ho tantissimo da imparare e tutto fa brodo.
Ps. Il mio inglese é assai arrugginito. C'è qualcosa in italiano,sull'argomento?
Ps. Il mio inglese é assai arrugginito. C'è qualcosa in italiano,sull'argomento?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)


