La discesa: come affrontarla?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
La discesa: come affrontarla?
So che l'argomento è stato già affrontato ma vorrei un compendio per risolvere un mio personale problema. Ultimamente ho disputato gare tra i 5 e i 10 km con vari saliscendi o anche salite considerevoli e conseguenti discese infinite. Ho notato che in salita superavo runner che poi in discesa mi sfrecciavano accanto senza problemi mentre io "arrancavo", appena ricominciava il giro (e dunque la salita) li riprendevo senza grossi problemi. Ora mi pongo due domande: sono loro che in salita vanno più piano rispetto alle loro possibilità o sono io che in discesa sono una pippa? Dando per buona la seconda ipotesi la seconda domanda sorge spontanea: come posso migliorare la corsa in discesa? Cerco di stare sciolto il più possibile e mi protendo leggermente in avanti come consigliato un po' ovunque. Ma quando la discesa è troppo ripida, o quando alla fine della discesa c'è una brusca curva con tanto di muro, non riesco a lanciarmi come vorrei, altri lo fanno, io freno. Come risolvere il problema?
Un'ultima cosa: le braccia come dovrei usarle in discesa?
Un'ultima cosa: le braccia come dovrei usarle in discesa?
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
- Località: Parabiago (MI)
Re: La discesa: come affrontarla?
Nel forum ci sono dei discesisti-missile che sicuramente ne sanno più di me.
Dal canto mio ti posso dire che è una dote naturale e che comunque, ci vuole gran coraggio. Sicuramente busto in avanti, gomiti larghi e lasciar andare le gambe.
Dal canto mio ti posso dire che è una dote naturale e che comunque, ci vuole gran coraggio. Sicuramente busto in avanti, gomiti larghi e lasciar andare le gambe.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: La discesa: come affrontarla?
Si può solo quotareArrotino72 ha scritto:Nel forum ci sono dei discesisti-missile che sicuramente ne sanno più di me.
Dal canto mio ti posso dire che è una dote naturale e che comunque, ci vuole gran coraggio. Sicuramente busto in avanti, gomiti larghi e lasciar andare le gambe.


Aggiungo che se in fondo c'è il muro l'importante è....girare prima





per poter arrivare.....è necessario partire....
Re: La discesa: come affrontarla?
Per la discesa accentuata conta molto il coraggio (o l'incoscienza), a mio avviso. Io adoro le discese, più che le salite 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: La discesa: come affrontarla?
con gli sci o in bici mi spavento meno, quando corro ho la sensazione che non riuscirò a fermarmi se non abbattendo il muro. In più correre in discesa mi stanca tremendamente, più che in salita, dunque la affronto già stanco. In effetti il paragone con gli sci ci sta.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
- Località: Parabiago (MI)
Re: La discesa: come affrontarla?
E' perchè FRENI.dario88 ha scritto:con gli sci o in bici mi spavento meno, quando corro ho la sensazione che non riuscirò a fermarmi se non abbattendo il muro. In più correre in discesa mi stanca tremendamente, più che in salita, dunque la affronto già stanco. In effetti il paragone con gli sci ci sta.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Re: La discesa: come affrontarla?
quoto moltissimo il corraggio...
A piedi un po mi manca, in bici quando leggi 90 km/h sul conta km ti gasi e cerchid i tirare ancora di più
Più volte ho rischiato facendo il pelo al gardarail

A piedi un po mi manca, in bici quando leggi 90 km/h sul conta km ti gasi e cerchid i tirare ancora di più


Più volte ho rischiato facendo il pelo al gardarail


-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 19 gen 2010, 23:27
- Località: Berzo Inferiore (BS)
Re: La discesa: come affrontarla?
Quoto al massimo la soluzione di lasciar andare le gambe e peso leggermente in avanti in modo da non correre sbilanciato sul retro (pena rischio di vedere il cielo scivolando indietro...
).
Un pelino di incoscienza ci vuole comunque, ma solo se si hanno ancora gambe abbastanza fresche per affrontarla...

Un pelino di incoscienza ci vuole comunque, ma solo se si hanno ancora gambe abbastanza fresche per affrontarla...
La corsa è una droga....salutare!
Personale sulla Mezza Maratona: 1h 27' 07'' (Verona 2013)
Personale sulla Maratona: 3h 33' 47'' (Verona 2009)
Specialità preferita: Sky running
Personale sulla Mezza Maratona: 1h 27' 07'' (Verona 2013)
Personale sulla Maratona: 3h 33' 47'' (Verona 2009)
Specialità preferita: Sky running
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: La discesa: come affrontarla?
CI vogliono coraggio riflessi vivi e velocità di pensiero otre a dei nervi solidi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 19 gen 2010, 23:27
- Località: Berzo Inferiore (BS)
Re: La discesa: come affrontarla?
Propiocettività!
E anche un po' di

E anche un po' di

La corsa è una droga....salutare!
Personale sulla Mezza Maratona: 1h 27' 07'' (Verona 2013)
Personale sulla Maratona: 3h 33' 47'' (Verona 2009)
Specialità preferita: Sky running
Personale sulla Mezza Maratona: 1h 27' 07'' (Verona 2013)
Personale sulla Maratona: 3h 33' 47'' (Verona 2009)
Specialità preferita: Sky running