Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Lecce anche se lavoro in Sicilia ...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4752
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Salve1907 »

Il grande problema della bandelletta è la causa: ci sono 100 cose che potrebbero essere la causa dell'infiammazione ed una volta identificata è un attimo.

Nel mio caso s'infiamma quando piriforme e fascia lata sono molto contratti
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Oggi ulteriore test, prima domani di mettermi nelle mani del fisioterapista.... Totale km 10.... Primi 5 km ad un'andatura ridottissima ad una media di 5:30 km/min. In compagnia di un collega allenatore fidal, il quale dandomi una guardata sull'assetto, non ha trovato nulla di anomalo... Solo una leggera pronazione a sinistra nella sola fase di appoggio... Mentre per il resto rimango in fase di spinta neutro..... Gli altri 5 km (non avvertendo dolori ma solo un leggerissimo fastidio cavo ), ho provato a forzare per vedere quando si presentava il dolore girando a 3:50 min/km di media... Alla fine solo un leggero fastidio... Subito dopo subito stretching , ghiaccio e foam roller.... Nessun dolore....solo un fastidio quasi impercettibile . Ora a bocce ferme incomincio a supporre ( è una mia riflessione a caldo) che la causa scatenante potrebbe essere le scarpe, ma lo posso verificare solo domani. Nell'ultimo mese e mezzo sono passate da scarpe protettive (nimbus 18), per passare alle ghost8, per giungere alle lunch 3 e le supernova glide 8. Ora le scarpe più protettive hanno un tallone più ampio che secondo me limita la pronazione a sinistra, cosa che la glide 8 non fa avendo un tallone più stretto ... Però ripeto lo posso dire concretezza domani quando potrò verificare con entrambe le scarpe... Vi tengo aggiornati... Grazie
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorenzetto23 »

Heyla ragazzi mi iscrivo anche io nel club, a questo punto provo questa strada che è quella che avevo ipotizzato dall'inizio. Dolore al condilo femorale esterno dopo aumento repentino del kilometraggio, 1 mese di stop, quasi ok, mezza maratona sono tornati i problemi. Di tutto c'è in mezzo visita dal medico che mi diagnostica senza però perdere + di 5 minuti (100 euro di visita) tendinopatia della fascia lata, senza parlarmi di bandelletta o chicchesia. Poco male perché già l'avevo ipotizzato io, ma non avevo mai trovato da nessuna parte che il dolore al condilo esterno fosse sintomo della sindrome della bandelletta, pertanto leggendo questo post dove invece è citato proprio nei dolori tipici, ho capito che questo potrebbe essere il mio problema e devo dire che da una parte sono "contento" di non avere una patologia così strana, o che ho solo io e che mi possa confrontare con qualcuno.
Ho comprato il foam roller e adesso mi fermo 1 settimana, poi lo comincio ad usare e fra 30-35 giorni spero di tornare sulle strade.
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Il foam roller mi sta aiutando .... Però urca che male che fa..... Mi raccomando stretching e foam roller, e anche ghiaccio 4/5 volte al dì per non più di 15'...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Veroboed
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 lug 2015, 14:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Veroboed »

Dopo un ulteriore mese di stop ho riprovato oggi... e dopo un paio di minuti ecco il fastidio che si trasforma pian piano in dolore. Non so che fare sigh, sto impazzendo.

L'altra volta sulla gamba sinistra due mesi di stop e bici in salita mi avevano guarito completamente (grattandomi e sperando sia vero) mentre da quando è apparsa sulla gamba destra mi sembra di non fare nessun tipo di miglioramento, saran 4 mesi ormai che ce l'ho.

Proverò a guardare e cominciare anchio questo foam roller e relativo stretching... che due maroni ](*,)
Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da nicogibson »

](*,) ](*,)
Si parla tanto di rinforzare la muscolatura, soprattutto sul vasto mediale e quindi il quadricipite.. Ma caspita, faccio 120 di squat in palestra, non credo che il mio quadricipite sia proprio mollo mollo..
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Teo.83 »

@ nico forse più che debolezza del vasto mediale e quadricipite in questa patologia può rientrare anche una debolezza degli abduttori dell'anca, vale la pena quindi lavorare più su questi muscoli spesso sottovalutati.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da nicogibson »

Si ma credo che con esercizi multi articolari come squat, stacchi da terra e affondi tutta la parte inferiore sia ben allenata.. per questo non capisco.. Forse sovrallenamento??
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da phoenix87 »

nicogibson ha scritto:Si ma credo che con esercizi multi articolari come squat, stacchi da terra e affondi tutta la parte inferiore sia ben allenata.. per questo non capisco.. Forse sovrallenamento??
No io non credo proprio sia sovrallenamento così come squat stacchi e compagnia bella possano farmi credere di essere allenato bene di gambe!
Purtroppo questi esercizi con gli infortuni alla bamdelletta hanno poco a che vedere secondo me!!
Foam roller utilissimo
Se dopo mesi non passa e si cronicizza valutate l'ipotesi infiltrazioni

Torna a “Infortuni e Terapie”