La discesa: come affrontarla?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: La discesa: come affrontarla?
bhè immagino che avendo anche una tecnica buona si acquisti un po' più di coraggio.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: La discesa: come affrontarla?
La tecnica e l'esperienza ti fanno acquisire sicuramente sicurezza, il "coraggio" (o incoscienza, vedi tu) e' qualcosa che non si puo' imparare.dario88 ha scritto:bhè immagino che avendo anche una tecnica buona si acquisti un po' più di coraggio.
Re: La discesa: come affrontarla?
lele 71 ha scritto:La tecnica e l'esperienza ti fanno acquisire sicuramente sicurezza, il "coraggio" (o incoscienza, vedi tu) e' qualcosa che non si puo' imparare.dario88 ha scritto:bhè immagino che avendo anche una tecnica buona si acquisti un po' più di coraggio.
Concordo con Lele.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: La discesa: come affrontarla?
in bici mi capita di andare molto forte, li non mi spavento, per questo ho pensato si trattasse di acquisire un po' di tecnica
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: La discesa: come affrontarla?
Credo che la qualità piu importante per riuscire a correre veloce in discesa sia la velocità di esecuzione del pensiero, se sei veloce a riadattare la tua postura allora ti senti anche sicuro a scendere veloce, se invece senti di appoggiare spesso malamente i piedi automaticamente hai paura e rallenti.
Credo che gli esercizi di propriocettività possano essere utili per dare sicurezza, ma qui bisognerebbe che rispondesse jean
Credo che gli esercizi di propriocettività possano essere utili per dare sicurezza, ma qui bisognerebbe che rispondesse jean

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21938
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: La discesa: come affrontarla?
Oh, io ci provo a seguire i consigli in queste ultime uscite... però le gambe non rispondono proprio proprio come vorrebbe la testa
C'è bisogno di esercizio



C'è bisogno di esercizio

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: La discesa: come affrontarla?
Un collega runner mi ha detto in aggiunta a quello che avete scritto voi che occorrerebbe tenere il bacino piu' basso, un po' piegati sulle ginocchia. Io qualche volta ho provato e sembra andar bene, ma a fine discesa sento le gambe pesanti...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: La discesa: come affrontarla?
.....Non troppo basso però....che sennò tocchi terracrop74 ha scritto:Un collega runner mi ha detto in aggiunta a quello che avete scritto voi che occorrerebbe tenere il bacino piu' basso, un po' piegati sulle ginocchia. Io qualche volta ho provato e sembra andar bene, ma a fine discesa sento le gambe pesanti...






per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
- Località: Legnano
Re: La discesa: come affrontarla?
...a manetta!!! 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 14 set 2009, 21:22
- Località: valli olimpiche
Re: La discesa: come affrontarla?
io sono sempre stato un po incoscente...... sugli sci e in bici e sempre stato il mio punto forte..... in discesa riprendevo e staccavo il gruppetto che mi aveva staccato in salita.....
come gia detto e una dote naturale......io vedo che su asfalto tribolo tremendamente a far girare le gambe nel modo giusto... forse perche faccio sempre discese molto corribili e la mia cilindrata di runner penso sia molto modesta.....
come gia detto e una dote naturale......io vedo che su asfalto tribolo tremendamente a far girare le gambe nel modo giusto... forse perche faccio sempre discese molto corribili e la mia cilindrata di runner penso sia molto modesta.....
record personali
mezza : 1h26'20''
10 k : 37'50''
33 k : 2h 30' 42"
scarpe :mizuno wave precision 10
mizuno ultima 2
mezza : 1h26'20''
10 k : 37'50''
33 k : 2h 30' 42"
scarpe :mizuno wave precision 10
mizuno ultima 2