Ecco di seguito la mia recensione.
Colore: verde chiaro fluo (attenzione, sui siti può sembrare giallo fluo ma non è così)
Superfici di utilizzo: asfalto, tartan (pista d'atletica), sterrato (sentiero battuto), cemento liscio (rampe in cemento liscio di un parcheggio della metropolitana)
Tomaia: Fantom Fit
Intersuola: RevLite
Suola: vedi foto
http://postimg.org/image/m1i2fy5ld
Peso: 228 grammi per la misura 10 US
Altezza da terra: 22 mm tallone, 16 mm avanpiede (drop 6)
Scarpe simili: Adidas Tempo 7 Boost - Asics DS Trainer 20
Pregi: Leggerezza, ammortizzazione, morbidezza, reattività, ottimo grip, buon fit della tomaia
Difetti: nessuno degno di segnalazione
Impressioni: la scarpa è sostanzialmente la stessa della versione precedente, la 1500v1. Stesso feeling, stessa reattività, stesso grip eccellente, stessa leggerezza.
Purtroppo non posso confrontare direttamente il peso, dato che Sportsshoes mi ha inviato un numero in meno (ho chiesto la 10 UK e mi hanno dato la 10 US, nonostante avessi scritto all'assistenza clienti per chiedere info! maledetti... per fortuna da qualche giorno specificano sul sito se la misura è UK o US, a differenza di quanto facevano quando ho ordianto io), ma a sensazione direi che il peso è immutato.
Con queste 1500v2 ci ho fatto circa un centinaio di km un po' a tutti i ritmi, da corsa rigenerante a 5'40" fino a ripetute brevi a 3'20", sempre con estrema soddisfazione. La scarpa è *molto* ammortizzata, per intenderci io non la sento molto diversa come morbidezza da una A3 classica.
Nemmeno da proporre il confronto con Saucony Guide 7, che trovo deludenti: morbidezza simile ma legnose e pesanti (le Guide), mentre qui siamo su un altro pianeta come morbidezza e leggerezza, a pariotà di supporto.
Dicevo, la scarpa (per chi non conosce la 1500v1) è morbida, ammortizzata e "facile" fin dai primi istanti. Così è stato per me con le 1500v1, è scattato subito l'amore e mi ha ripagato con tanti km (al momento ben oltre 600) durante la preparazione della maratona di Firenze nello scorso autunno. Capisco che sono valutazioni soggettive, ma credo sia assolutamente vero per tutti che questa scarpa è molto reattiva e al tempo stesso *non* secca e abbastanza ammortizzata.
Ci ho fatto la Maratona di Firenze (3h20') e tutti i lunghissimi (28, 28, 32, 34, 37), per le mezze preferisco scarpe più secche, ma sono gusti personali.
Questione supporto: sulle 1500v2 lo sento un po' di più, credo perchè sono più strette e aderenti (ovviamente, essendo ben più piccole). In generale non è invasivo e non da alcun fastidio.
Differenze tra le 1500v1 e 1500v2: sostanzialmente le scarpe sono uguali, con queste novità:
- suola modificata
- introdotta la linguetta fissata alla tomaia, per un effetto-calza piacevole (vedi foto
http://postimg.org/image/uc4duoukx : in alto le nuove, in basso le vecchie)
Conclusioni: La scarpa ideale per chi cerca una tuttofare dai 5k alla maratona